IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] umanità 44 umanitaria 1 umanitarii 1 umano 86 umberto 3 umbro 1 umfredo 2 | Frequenza [« »] 86 pensando 86 prove 86 secreto 86 umano 85 angolo 85 davano 85 matilde | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze umano |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | bussola, intanto, il pensiero umano erra qua e là, secondo che 2 2 | perfezionamento, del progredimento umano, e dovrebbe pertanto affermare 3 2 | e purificasse il genere umano; un migliaio e mezzo di 4 2 | porterebbe alla fine del genere umano; e il Tolstoi non se ne 5 2 | detto che, se il genere umano finirà, esso si uniformerà 6 2 | delle facce del concetto umano».~ ~Tempo fa i giornali 7 4 | tanto in tanto al genere umano una tregua, dalla quale 8 4 | primo suo giorno, il genere umano ha dischiuso come un calice 9 4 | nella natura, nè nel cuore umano!~ ~Lo scetticismo scientifico 10 4 | possibile? Certamente! L'umano genere è un termine medio, 11 5 | sconfinate pianure che l'essere umano non ha ancora la forza di 12 5 | perdono di vista.... L'essere umano sembra grande nella sua 13 5 | ciò che accade al genere umano fosse indispensabile». Il 14 5 | debbono chiamare naturale ed umano».~ ~In quali rapporti stanno 15 5 | la virtù, tutto l'eroismo umano si riducono quasi sempre 16 5 | interamente e semplicemente umano la nutrirà sempre più efficacemente 17 6 | che la storia del genere umano dimostra un successivo nostro 18 6 | posto a parte nel consorzio umano. A costoro si può rispondere 19 6 | La storia del genere umano dimostra da un capo all' 20 6 | nel nostro, il pensiero umano procede in questo modo: 21 6 | la perpetuità del genere umano. Anche la donna ha ricevuto 22 6 | modificazioni del costume umano, che il padre Roesler e 23 6 | riconoscono che l'amore nel senso umano, migliore, più grande ed 24 6 | accordo, nè vi è nel genere umano, come in tutto il mondo 25 6 | rimanenti, cioè per il consorzio umano, la quistione si aggraverebbe; 26 7 | sulla conoscenza del cuore umano, il quale è lo stesso sotto 27 7 | legge del perfezionamento umano: sono gli uomini santi. 28 7 | ammassare ricchezze non è umano; chi pensa soltanto a esercitare 29 8 | indifferente pensare che lo spirito umano proceda per via di successive 30 9 | l'angustia dello spirito umano paragonatamente alla formidabile 31 9 | di tanta parte del genere umano, ciò che le dà sapore e 32 12 | prodigioso accumularsi del sapere umano? E che diremmo di programmi Documenti umani Capitolo
33 8 | è escluso dal linguaggio umano. (Bossuet).~ ~Ed Ella è 34 11 | voglio dirvi ciò che orecchio umano non ha ancora saputo; voglio Ermanno Raeli Capitolo
35 XV | era al bando del consorzio umano, e tutto il suo studio era 36 XV | La presenza di un essere umano le era insoffribile. Che L'Imperio Capitolo
37 IV | che opprimono il pensiero umano, non aveva riconosciuto 38 VI | solo per un certo rispetto umano dal compiere una "evoluzione" 39 VII | nuotare dentro tutto il genere umano? Io ho supposto poc'anzi 40 VII | capitale non è altro che lavoro umano concretato, sostanziato 41 VII | e chi perde, se prova un umano senso di dispetto, accetta 42 VII | assicurare la felicità del genere umano? Dal primo giorno che questo 43 VII | assicurare a tutto il genere umano la pace suprema?...»~ ~Federico 44 VII | Che cosa appaga il cuore umano? Quando la ragione e gli 45 VII | con voi nella fede che l'umano consorzio possa e debba 46 IX | nazioni e dell'intero genere umano non pensavano ad altro fuorché 47 IX | riconosceva nel consorzio umano un formicaio più grande, 48 IX | tardi? In che cosa lo stato umano s'era avvantaggiato dell' 49 IX | giudizio di nessun giudice umano aveva mai credito e rispetto 50 IX | appunto che un cervello umano l'avesse potuto elaborare? 51 IX | dalla concezione di un corpo umano sono anch'esse dolenti; 52 IX | unicamente a svellere il male umano dalle radici? Tanti partiti 53 IX | saggezza espressa dal genere umano nella secolare esperienza, 54 IX | tradizioni dello spirito umano.~ ~«Non si può andare oltre?» 55 IX | affronterà tutto il problema umano. Questo partito saprà che 56 IX | modificazione dell'assetto umano; i fedeli della religione 57 IX | che Anna era un essere umano come tutti gli altri, con La messa di nozze Capitolo
58 1 | famiglia riunita, il nucleo umano primordiale, il cardine 59 2 | Nulla di più naturale ed umano...~ ~- Ma non sai che un’ 60 3 | Tu che studi il cuore umano, studia questo caso: ella 61 4 | ordinasti la propagazione dell’umano genere, benignamente assisti, 62 4 | formidabile enimma del destino umano, significarlo con l’arte 63 4 | propagazione del genere umano, presta la tua benigna assistenza, La morte dell’amore Esempio
64 2 | in presenza di un fatto umano e naturale, innocente e 65 3 | vanità di tutto ciò che è umano, dei dolori, delle gioie, 66 3 | stupisco affatto: nulla di più umano che la contraddizione e 67 4 | assez vrands?~ ~ ~ ~E come è umano questo sentimento d’impotenza! 68 4 | No, il povero linguaggio umano non potrà mai dir che cosa 69 4 | patria lontana. Il linguaggio umano può dire soltanto le umane 70 4 | qualcosa di più strano – di più umano – accadde in me. Quando 71 6 | non perfezioni fuor dell’umano – costei pensa con un moto Spasimo Capitolo
72 0 | scienza della vita e del cuore umano, la nativa attitudine all' 73 0 | ma che un sentimento più umano, tutto umano, avesse potuto 74 0 | sentimento più umano, tutto umano, avesse potuto distoglierla 75 0 | L'idea del riscatto umano l'infiammava, gli atti le 76 0 | grande e quasi fuor dell'umano, lo avevano fatto tremar 77 0 | estermino tutto il genere umano per procurarmi quella che 78 0 | proprii simili, amava d'umano amore le bestie. Appassionato 79 0 | aveva sdegnato. Il cuore umano ragiona così!... Allora 80 0 | la perfezione è fuor dell'umano; che gli uomini possono I viceré Parte, Cap.
81 1, 1| nel macinino, dal turbine umano che per il troppo angusto 82 1, 5| spirituali: in vita era umano che egli cercasse di tener 83 2, 5| certo senso di rispetto umano le aveva impedito di continuare 84 3, 2| tuttavia, per un certo rispetto umano, dell'Eccellenza. Neppure 85 3, 3| bisogno di comandare al gregge umano come avevano comandato i 86 3, 9| propizio che non il gregge umano, numeroso ma per natura