Documenti umani
   Capitolo
1 2 | mignolo della destra.~ ~- Vedi, Andrea? l'anello tuo io 2 2 | perdonami, sono un pazzo, lo vedi! Ma sei tu che m'hai fatto 3 2 | quella cosa, è perchè - vedi! - io ti voglio bene.... 4 2 | risa. - Ah! ah!... Ma non vedi dunque che è incredibile 5 2 | è perchè ti amo, non lo vedi? perchè ti amo oggi più 6 2 | aria tutta gioconda.~ ~- Vedi questa? È la chiave del 7 4 | soltanto, e non è ancora, come vedi, completa. Ero andato a 8 7 | malaccorto: Taci, sciagurato: non vedi tu chi ti ascolta?... Vi Ermanno Raeli Capitolo
9 VII | moglie...» - «Taci!... Non vedi che mi fai male?...» avrebbe 10 XV | Massimiliana; «buon Dio, basta!.. Vedi: anch'io sono tranquilla... L'illusione Parte
11 1 | studierò di più; ma Laura, vedi, è fatta a un altro modo, 12 1 | moto del capo, assentiva. - Vedi come indovino? come conosco 13 1 | un poco più a lungo.~ ~- Vedi tua sorella? - dicevano 14 1 | Milazzo?~ ~- Oh, zia!... Noi, vedi, ci stiamo per adesso che 15 1 | Nessuno, zia... le so io!... Vedi, al nonno di queste domande 16 1 | perchè è tempo sprecato. Tu vedi che io faccio quel che vuoi, 17 2 | principessa Margherita, la vedi?... Saluta... le baciano 18 2 | freddo, a guardare.~ ~- Vedi che è meglio qui? Dentro 19 2 | donna son io!... Ebbene, vedi come mi faccio una ragione? 20 2 | di colori!... Ma non li vedi, i figurini?... Non vedi 21 2 | vedi, i figurini?... Non vedi come si vestono le altre?... 22 2 | ricevuti i figurini?... Tu vedi in me una massara di Borgetto!~ ~ 23 2 | due volte di seguito... Vedi dunque? Perchè?...~ ~- Perchè?... 24 2 | sarei morto anch'io! Ma vedi bene che tu non puoi morire: 25 3 | Sì, sì; sono ragionevole, vedi!~ ~Però come il termine 26 3 | pure che lo capisco bene... Vedi, bisogna essere ragionevoli!... 27 3 | diceva a Paolo:~ ~- Bisogna, vedi, che tu mi ami molto, che 28 3 | attorno alle tempie... vedi?... avrò presto tutte le 29 3 | Oh!... oh!... oh!... Ma vedi: tutti gli uomini che sono 30 3 | vederti da solo a sola...~ ~- Vedi?... io l'avevo capito...~ ~- 31 3 | hai scritto?...~ ~- Non mi vedi in viso? Sono stato ammalato...~ ~ 32 3 | concludendo col dirgli:~ ~- Vedi, quando non mi stai vicino?~ ~- 33 3 | fosse...~ ~- È! è!... Non lo vedi? Non lo leggi nei miei sguardi, 34 3 | che grullo!... Ma non vedi che non so come fare per 35 3 | pigli sul serio?... Non vedi che sono parole?...~ ~- 36 3 | volta una buona parola... Vedi che io non sono esigente!... 37 3 | perchè mi torturi?... Non vedi che soffro?... Che volete 38 3 | sollevavano, ella soggiungeva:~ ~- Vedi? avevo ragione di dubitare? 39 3 | no; è così, lo so!... E vedi, tu puoi farmi quel che 40 3 | buona volta!...~ ~- Che cosa vedi?~ ~Restavano a lungo senza 41 3 | più tardi; lasciami, non vedi che soffro?...~ ~Ella andava L'Imperio Capitolo
42 IV | punto un prete, perché gli vedi addosso l'abito talare e 43 IV | oscillazioni sono continue. Vedi un poco che cosa accade 44 V | diceva, smesso il voi: «Vedi se ci riesci...». Ma l'altro La messa di nozze Capitolo
45 1 | ville e quanti fumaioli!... Vedi quelle caserme? Sono le 46 1 | vecchia che si va rinnovando! Vedi quella selva di antenne? 47 1 | c’è da far nulla? Eh, lo vedi, mi rassegno!... Hai temuto 48 1 | Se fosse mia moglie, vedi, e sapessi che oggi, qui, 49 1 | dolorosa, la più malvagia! Ma vedi: la verità è salutare. Noi 50 1 | della disperazione. Ora, vedi, in questa trepidazione 51 1 | con l’altro figlio. Oggi, vedi, egli arriva; ed ella è 52 2 | fronte, ella rispose:~ ~- Non vedi che cosa faccio per te?~ ~ 53 2 | tacere era tutt’uno?~ ~- Ora vedi - riprese pacatamente, - La morte dell’amore Esempio
54 1 | in fondo all’anima: non vedi come è tutta piena di te? 55 3 | non possono dividersi più. Vedi bene che noi siamo legati 56 3 | pensieri più reconditi! Vedi bene che tu devi sapere Processi verbali Capitolo
57 5 | È vero, comare!~ ~- Vedi, figlio mio? E impara che 58 5 | testa e sul petto.~ ~- La vedi questa? questa serve per 59 5 | alzando un braccio.~ ~- Vedi, figlio mio; tu mi sembri 60 5 | bene al prossimo...~ ~- Vedi, figliuolo?... Dunque, silenzio!...~ ~- 61 5 | quello sì!... Mi voleva bene, vedi; perciò, quando fu in punto 62 6 | fissava.~ ~- E quant'è che non vedi la Saponara? - chiese compare 63 6 | La comare Santa che la vedi?~ ~- Io? No!... Sono tutte 64 6 | dargliene una prova.~ ~- Vedi... a te sola...~ ~E le saltò I viceré Parte, Cap.
65 1, 3| guardi allo specchio? Non vedi quanto sei brutta? Chi vuoi 66 1, 3| ella diceva a Lucrezia: «Vedi questi? Sono tutti dei maschi...» 67 1, 7| inquietare, babbo mio caro... non vedi come sono tranquilla?... 68 1, 9| mia!... Fàtti coraggio... Vedi che anch'io mi rassegno! 69 1, 9| esempio al figliuolo:~ ~«Vedi? Vedi quanto rispettano 70 1, 9| esempio al figliuolo:~ ~«Vedi? Vedi quanto rispettano lo zio? 71 1, 9| Re può badare a tutto? E vedi lo zio come fa onore alla 72 2, 4| con un sorriso triste:~ ~«Vedi che non puoi durarla!» gli 73 2, 4| costernata, gli ripeteva: «Non vedi? Io ti porto disgrazia! 74 2, 5| ora bisogna studiare... Vedi la mia figlioccia'! Anche 75 2, 5| Non piangere così; non vedi che fai male a tua madre?...» 76 2, 5| ci rivedremo presto... Vedi che sono ragionevole?..» 77 3, 2| Io non l'ho con nessuno. Vedi che sto scrivendo?...» infatti 78 3, 3| montava peggio in bestia.~ ~«Vedi?...» rispondeva Consalvo 79 3, 3| della pace e dell'amore. «Vedi? S'è proprio messo in capo 80 3, 5| fatto un bell'affare!... Vedi che tuo padre adduce dunque 81 3, 6| cominciò a querelarsi:~ ~«Vedi come m'ha ridotto tuo padre? 82 3, 7| quelli che gli parlano. Non vedi com'è sempre nelle nuvole? 83 3, 8| un seggio al Senato. «Non vedi che i partiti vecchi sono 84 3, 8| piantarci in asso, ora che vedi il baratro spalancato?...»~ ~« 85 3, 9| deputato, mio padre mi disse: "Vedi? Quando c'erano i Viceré,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License