IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udendomi 1 udendone 2 udendovi 2 udì 85 udienza 13 udii 8 udimmo 1 | Frequenza [« »] 85 semplice 85 sentì 85 torto 85 udì 85 vedi 84 collo 84 costui | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze udì |
L'illusione Parte
1 1 | Tacque subito, quando lo udì chiedere, sottovoce:~ ~- 2 1 | Ella non rispondeva. Poi s'udì un passo e la voce del nonno, 3 1 | il passo; ad un tratto si udì chiamare:~ ~- Signorina, 4 1 | dalla loggia del giardino, udì il portiere e il cuoco che 5 1 | Alla Badia, una volta, lo udì parlare piano ma irritato 6 1 | era accanto a loro. Si udì il rumore d'una carrozza, 7 1 | confabulò col nonno. Ella udì la parola tifoidea, e il 8 1 | i sensi. A un tratto si udì un rumore lontano, poi una 9 1 | nevicata odorosa. Di repente s'udì un grido terribile. Ella 10 1 | come una raggiera. Ella non udì più nulla, vide solo la 11 1 | l'assediavano. Però ella udì ancora:~ ~- Suo marito... 12 2 | dato sfogo alle lacrime, udì la zia che continuava ad 13 2 | A un tratto, ella udì un rumore sommesso, come 14 2 | smaniare. E come un giorno udì discorrere d'un'interpellanza 15 2 | Dal banco dei ministri si udì un'interruzione; delle voci 16 2 | che seguiva il discorso, s'udì la voce del presidente che 17 2 | tradirsi si contenne. Non udì che le prime parole di lui, 18 2 | di vederlo comparire. Si udì uno squillo di campanello; 19 2 | al passato. D'un tratto, udì suonare le ore: erano le 20 3 | sportello. A un tratto, s'udì uno scalpitar di cavalli, 21 3 | angolo del suo divano, non udì la voce del cameriere che 22 3 | stabilirsi fuori...~ ~Ella non udì altro, non vide l'uomo andar L'Imperio Capitolo
23 I | una parola della lettura; udì ad un tratto i cronisti 24 I | badavano. A un tratto Ranaldi udì intorno a sé scoppii di 25 I | attenzione al nuovo oratore. Non udì neppure una parola, e provò 26 III | donna Maria riceveva, egli udì la voce di lei salutarlo, 27 III | dame protestavano, egli udì una voce femminile dire 28 IV | essere ripetuta. Ma egli ne udì allora un'altra, più grave. 29 IV | esprimere il suo pensiero, gli udì dire, timidamente, stentatamente: « 30 IV | felicità alta, quando s'udì squillare il campanello, 31 V | insci!...».~ ~A un tratto s'udì nella sala attigua un bisbiglio, 32 V | lei, quando dalla corte s'udì un fischio modulato come 33 V | decisamente; a un punto s'udì che gli diceva, smesso il 34 VI | della fortuna. Il giovane lo udì ancora, infatti, ripetere 35 VI | quando, qualche mese dopo, udì, in casa Borromeo, che ad 36 VI | anche mortificata quando udì poco tempo dopo, che, tornando 37 VII | aveva ancora finito quando udì il grido del giornalaio 38 VII | contro...» ma il nome si udì soltanto quando il venditore 39 VIII | all'infermo. Poco andò che udì il respiro forte dei due 40 VIII | Antonio si destò: Renata udì i due servi parlare un poco 41 VIII | Federico, uscendo di casa, non udì parlare d'altro. Le espressioni 42 VIII | andava a pranzo da lui, udì gridare per le strade: « 43 VIII | occhi di lei stravolgersi, udì il sibilo del fiato farsi 44 IX | ultima parola, sorella, si udì appena. Per la soggezione La messa di nozze Capitolo
45 1 | come dentro una morsa e udì la voce rauca dell’amico 46 2 | Entrato nella sala, Bertini udì le voci del personale di 47 2 | è sgombra?~ ~Egli non udì altro, voltò le spalle al 48 2 | stringerla a sé ma ad un tratto udì picchiare. Rialzatasi rapidamente, 49 3 | riprendere la corsa, Perez udì il fischio prolungarsi in Spasimo Capitolo
50 0 | Dovevo parlare. Ella m'udì. Il temporale era finito, 51 0 | vero, ella tremò quando mi udì parlare così; ma ciò non 52 0 | la propria coscienza ne udì le voci imperiose! Tutta 53 0 | udire ciò che nessun vivente udì mai? Mai nessun vivente 54 0 | aperte, la faccia al cielo; l'udì proferire: «Perdona.» L' 55 0 | sempre la voce.~ ~Egli l'udì non più secretamente, non 56 0 | rompendo in pianto. Nel pianto udì la voce distintamente dire:~ ~« 57 0 | nonostante gli ordini dati, udì picchiare alla porta. L' I viceré Parte, Cap.
58 1, 1| appendevano le alabarde, quando s'udì e crebbe rapidamente il 59 1, 2| la loro approvazione; si udì anche il marchese mormorare: « 60 1, 4| Intanto, dal cortile, s'udì la campana che annunziava 61 1, 5| accanto alle cognate, che la udì nominare: qualcuno diceva:~ ~«... 62 1, 5| Raimondo che se la godeva s'udì a un tratto chiamare: «Don 63 1, 7| Isabella dietro le vetrate, s'udì rispondere dalla cameriera 64 1, 9| silenzio profondo; di botto, s'udì il rumore d'una seggiola 65 2, 1| rispose Palmi.~ ~A un tratto s'udì per la terza volta una carrozza 66 2, 2| accompagnarla al palazzo, si udì rispondere: «M'hanno da 67 2, 3| riscendere in città, si udì chiamare:~ ~«Eccellenza!... 68 2, 7| da un gruppo all'altro, s'udì il fracasso d'una carrozza 69 2, 8| guardandolo. A un tratto s'udì un fruscio di gonne, e la 70 3, 1| Palermo lo vide mai, nessuno udì parlare di lui, e insomma 71 3, 1| traverso i muri, quando s'udì salutare:~ ~«Eccellenza?... 72 3, 2| disse Padre Gerbini, che l'udì dire a Vostra Eccellenza...»~ ~ 73 3, 3| al finire del pezzo, s'udì uno scroscio d'applausi... 74 3, 3| occhi dolcissimi. Appena udì la proposta di don Cono, 75 3, 3| quella scena, che il principe udì nominare il figliuolo, gridò:~ ~« 76 3, 4| rifattosi a poco a poco, s'udì una voce che gridava:~ ~« 77 3, 5| finché, tornato in Sicilia, udì della gran carità d'una 78 3, 6| voltò le spalle. Quando lo udì andar via, chiamò il portinaio 79 3, 7| conosciuto, come lo aveva amato: udì la sua voce dolce quando 80 3, 7| passato sulla sua mano; s'udì il frizzo della carne bruciata, 81 3, 7| pianto. Ed in quel punto ella udì una voce, una voce viva, 82 3, 7| tratto le braccia al cielo. S'udì lo scoppio di pianto della 83 3, 7| rispondere qualcosa, quando udì una voce:~ ~«Eccellenza...»~ ~ 84 3, 8| al saluto dei servi, non udì ciò che gli veniva dicendo 85 3, 9| d'entrare nel suo salotto udì una voce squillante che