IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tort 1 torta 1 torti 35 torto 85 tortorelle 1 tortuosa 1 tortuose 1 | Frequenza [« »] 85 riconosceva 85 semplice 85 sentì 85 torto 85 udì 85 vedi 84 collo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze torto |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | interamente ragione nè interamente torto: queste due verità, già 2 5 | afferma che «noi abbiamo torto di cercare una giustizia 3 6 | ciò concludere che hanno torto la civiltà e il secolo nostro, 4 7 | perfetto...».~ ~Gli daremo noi torto su questo punto? Avrà ragione 5 10 | molto morale. Agostini ha il torto dì essersi unito con una 6 10 | troppo giovane?... Un altro torto di Agostini consiste nell' 7 10 | Egli potrebbe avere gran torto nell'ostinarsi a riottenere Documenti umani Capitolo
8 Pre | più agevole; nè io le darò torto. Fare della realtà elegante - 9 1 | ragione; ma perchè avete torto! Torniamo all'argomento. 10 2 | Io sono vecchia; il torto è tuo, di esserti innamorato 11 3 | principe Dimitri? Avete torto. Per voi, che fate professione 12 3 | conoscete la Russia? Avete torto ancora. È una terra vergine; 13 3 | Catulle Mendès ha molto torto di chiamar mostro quella 14 3 | anzichè dimostrarle che aveva torto.~ ~Quanto all'economia della 15 3 | diceva che i mariti hanno torto a prendersela cogli amanti; 16 3 | non l'avessi sospettata a torto?... Poi, io non potevo cacciarla 17 7 | rasentava la colpa. «So che ho torto - esclamava egli nell'altra 18 8 | seguii?...~ ~No! Ella si dà torto. La colpa non fu mia. Nella 19 10 | Andiamo, via; ho torto di prendermela così calda. « 20 10 | Ah, io mi lamento a torto! È forse provvidenziale Ermanno Raeli Capitolo
21 II | Dopo tutto, io ho forse torto di pensare che il mio caso 22 IV | Ermanno ebbe finito. «A torto, quanto allo stile; a ragione, 23 X | amica!.. aveva quasi avuto torto a non offrirsi prima ella L'illusione Parte
24 1 | dimostrava al barone il torto della governante o compensava 25 1 | nessuna?~ ~- No, ed è un torto...~ ~- Che ci prometterà 26 2 | egli la trattasse così? Il torto di avergli creduto?... A 27 2 | buone ragioni!... Dunque ho torto io?... E tu credi che io 28 2 | Ah, tu credi che il torto sia mio?.,. È mio, infatti!... 29 2 | quasi a persuaderla del torto di quell'altro.~ ~Dal banco 30 2 | stessa: la coscienza del torto la faceva insistere di più 31 3 | lei, gli facevano un po' torto: ella avrebbe voluto vederlo 32 3 | ministero. Per lei, aveva torto; ricominciavano delle discussioni, 33 3 | brillarvi; non aveva rimorsi, il torto era tutto dalla parte di 34 3 | sì... hai ragione... il torto è mio!... tutto mio!... 35 3 | finito da un pezzo... il torto fu mio, a tentare di risuscitare 36 3 | quella sua vendetta le faceva torto. Per legittimare la caduta L'Imperio Capitolo
37 V | pareva sempre disposto a dar torto alla sua lodatrice, ella 38 VIII | proprio dovere...»~ ~«Ebbe torto!...»~ ~«Il delitto del quale 39 IX | confessare la sua parte di torto e ciascuno pareva godesse 40 IX | così!...»~ ~«E voi avete torto! Mi avevate promesso di La messa di nozze Capitolo
41 2 | di chi sente il proprio torto senza potere o volere confessarlo. 42 3 | piena coscienza del proprio torto. Il sacrifizio era totale, 43 3 | permette di dirle che ha torto?~ ~- Perché è venuta qui? La morte dell’amore Esempio
44 3 | rifiutato di cedere, il torto è mio, che non ho saputo 45 3 | non mi dar retta! Ho avuto torto di scriverti questo. Ma 46 3 | tumultuariamente. Lo scritto ha il torto di non dimostrare questo 47 4 | ideale Giustizia io era nel torto per avere criminosamente 48 4 | pensando che questo fosse un torto, o pensando che fosse un 49 4 | o pensando che fosse un torto minore e più tollerabile Processi verbali Capitolo
50 4 | Voi mi avevate fatto un torto? Io venivo a casa vostra, 51 13 | è capace di farvi tanto torto, credete a me...~ ~- San 52 13 | Lo vedete, se avete torto di prendervela con vostro Spasimo Capitolo
53 0 | vorrei persuaderlo che ha torto di temere che m'annoi. Io 54 0 | correligionarii lo accusavano a torto, oppure lo zelo di lui si 55 0 | che io riconoscessi il mio torto e la vostra ragione. È stato 56 0 | dovuto riconoscere il proprio torto, ammettere l'ingiustizia I viceré Parte, Cap.
57 1, 2| evasivamente, per non far torto a nessuno. «E gli altri 58 1, 3| mutava opinione per dargli torto. Il fidanzamento era stato 59 1, 3| il marito, aveva fatto un torto estremo ad entrambi della 60 1, 3| della cognata. Un altro torto più grosso, forse imperdonabile, 61 1, 3| dimostrare a Lucrezia il torto ricevuto, le ragioni da 62 1, 3| non avrebbe potuto più dar torto a chi prima aveva dato ragione, 63 1, 4| era persuasa del proprio torto. Quasi premio di questa 64 1, 4| a quella spietata il suo torto? Come persuaderla che suo 65 1, 4| bambina che aveva il doppio torto d'appartenere al sesso disprezzato 66 1, 4| fine fine non poteva dargli torto per quelle ultime argomentazioni. 67 1, 5| subito convinta del proprio torto. Quindi, per amore della 68 1, 9| Avevano tutti ragione, o hanno torto tutti: non pare a Vostra 69 1, 9| e non so se ha ragione o torto... Ma ormai bisogna uscirne! 70 1, 9| parti s'invertivano: il torto era di Ferdinando che non 71 2, 4| ceduto — tant'era vero che il torto non stava dalla sua parte! — 72 2, 4| propria arrendevolezza, il torto della moglie, unico punto 73 2, 4| sentimento sincero: come il gran torto di sua moglie era il bene 74 2, 4| di far tutt'uno con lui, torto egualmente grave sarebbe 75 2, 4| riconosceva d'esser nel torto. La parentela con gli Uzeda 76 2, 4| città, le avrebbe fatto torto, che la morale più o meno 77 2, 4| pubblica. Egli poteva aver torto o ragione di lagnarsi della 78 2, 4| precedente gli avesse fatto torto; e quando gli scrivevano 79 2, 7| che le dimostravano il suo torto e l'affezione e il rispetto 80 2, 8| amici rivoluzionari. Il gran torto del duca era quello di sostenere 81 2, 8| sapeva ricco, ma non dava torto alla zia.~ ~«Vorrebbe che 82 3, 3| dava ragione ad entrambi e torto a nessuno. Tranne che nel 83 3, 5| sarebbe persuaso del proprio torto. Pertanto la duchessa era 84 3, 7| Non poteva fargli anzi torto?... E adesso sentivasi quasi 85 3, 9| Baldassarre, dimenticato il torto che gli aveva fatto il principe