IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riconoscessi 1 riconosceste 1 riconoscete 4 riconosceva 85 riconoscevano 18 riconoscevo 3 riconosci 4 | Frequenza [« »] 85 matilde 85 napoli 85 perduta 85 riconosceva 85 semplice 85 sentì 85 torto | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze riconosceva |
Documenti umani Capitolo
1 2 | non era stata amata; lo riconosceva implicitamente lei stessa! 2 12 | avrebbe tutto spiegato. Egli riconosceva a questo tratto l'indole Ermanno Raeli Capitolo
3 III | non aveva amato neppure. Riconosceva adesso la sua illusione, 4 VIII | era possibile. Sì, egli lo riconosceva, lo diceva quasi materialmente, 5 IX | annichilita; ma, nel tempo che riconosceva la ragionevolezza di tutto L'illusione Parte
6 1 | prodigavano a Laura, anzi riconosceva per la prima che li meritava. 7 1 | più, e al passeggio adesso riconosceva da lontano tutte le dame:~ ~- 8 1 | quel che hanno perduto", riconosceva adesso che egli aveva avuto 9 2 | il nemico... Ella non si riconosceva più, non trovava più la 10 2 | aspettato? Si accusava, riconosceva che la colpa era stata sua! 11 2 | tale persuasione in cui riconosceva il frutto della trista scuola 12 2 | tornando a farsi supplice, ella riconosceva di non poter durare nel 13 2 | foglio le cadde di mano. Riconosceva che era una lettera scritta 14 2 | monellerie; ella quasi non riconosceva il frutto delle sue viscere 15 2 | cuore; ella quasi non la riconosceva: era così mutata, così disfatta! 16 2 | i suoi rimorsi; allora, riconosceva la necessità di dare a quell' 17 2 | coraggio che la gente le riconosceva? La gente, adesso, la compiangeva; 18 3 | il trionfo...~ ~Ciascuno riconosceva, per le ragioni dell'altro, 19 3 | di quell'amore?... Perchè riconosceva ella questo? Perchè scendeva 20 3 | una perversa?... No. Ella riconosceva ancora che qualche cosa 21 3 | umiliava dinanzi a Dio, riconosceva l'errore, addebitandolo 22 3 | scrollandolo a riprese, ella riconosceva adesso il motivo della freddezza 23 3 | sarebbero caduti ai piedi; poi riconosceva che essi le stavano attorno 24 3 | cadevano anch'essi; ella riconosceva la propria parte d'errore. 25 3 | mostravano; ma adesso ella riconosceva che l'avevano preferita 26 3 | che si vedeva ora dinanzi, riconosceva che solo una forza interiore, 27 3 | quello spettacolo, ella riconosceva che v'erano ancora molte 28 3 | bugiardo?... Ma finalmente ella riconosceva che, se pure fosse stato 29 3 | piangeva tutte le sue lacrime, riconosceva di non avere ancora tanto 30 3 | contegno dell'amante, ella riconosceva tutta la sciocchezza delle 31 3 | Nessuno la conosceva o la riconosceva: l'unica visita che ella 32 3 | bruciavano gli occhi; ma ella riconosceva che la madre aveva ragione, 33 3 | volgeva indietro col pensiero riconosceva la gran vanità. Che cosa 34 3 | apprezzava ora soltanto; riconosceva, sempre tardi, che nessuno, L'Imperio Capitolo
35 I | reggitori dello Stato, e ne riconosceva le figure rese popolari 36 IV | funesto in Italia; ma ne riconosceva la nobiltà e l'altezza. 37 IV | madre, tolta la musica, riconosceva di non intendersi di nulla; 38 V | Ma poiché il Broggi non riconosceva l'importanza di quell'argomento, 39 V | di Francalanza anche lui riconosceva l'onestà, la sincerità del 40 V | risultato era dovuto. Lo riconosceva Grimaldi, venendo nell'ufficio 41 V | ufficio del giornale; lo riconosceva con la sua presenza nel 42 VII | platea e sulla scena. Li riconosceva all'abito, all'aspetto: 43 IX | immerso sino ai capelli, riconosceva nel consorzio umano un formicaio 44 IX | reso un benefizio; pure riconosceva che il vedersi dare la morte, La messa di nozze Capitolo
45 1 | a quello dove il marito riconosceva la sua roba, mentre dava 46 2 | avrebbe sposata; e allora riconosceva che entrambi si erano mantenuti 47 2 | no; ora non più; ora non riconosceva altra verità fuorché il 48 2 | dolore. Nel suo dolore egli riconosceva ora che il legame indissolubile, 49 2 | cuore, ecco, finalmente riconosceva che il legame solenne, sancito, 50 4 | leggeva, lo spirito stanco riconosceva verità necessarie, attuali 51 5 | L’amica dell’artista riconosceva ad una ad una tutte le sue Spasimo Capitolo
52 0 | Sì.~ ~Il giovane o non lo riconosceva o non voleva dirgli che 53 0 | non voleva dirgli che lo riconosceva.~ ~- Bene. Quali sono le 54 0 | Confessava? S'incolpava? Riconosceva d'averla egli assassinata? 55 0 | Non posso dire. Forse riconosceva d'aver fatto male vedendola 56 0 | contro quell'impotenza, riconosceva che la volontà era inefficace, 57 0 | tutta per sè; la ragione riconosceva che ella non poteva essere 58 0 | consolatrice pietosa, egli la riconosceva al pensiero d'amore che 59 0 | affermava nella sua spiegazione, riconosceva che l'imprevista soluzione 60 0 | sentimentale: ma nell'atto che riconosceva l'inutilità dei proprii 61 0 | possibilità del tradimento? Riconosceva che per una logica fatale 62 0 | un'altra ragione egli ne riconosceva la verisimiglianza in una 63 0 | risposte, più il magistrato riconosceva che un interesse secreto 64 0 | bandiva ogni indulgenza, riconosceva che quel violento, come 65 0 | della catastrofe, il giudice riconosceva che ella aveva potuto e 66 0 | entrambi.~ ~E il Ferpierre riconosceva finalmente la verità già 67 0 | ora si determinava; egli riconosceva d'avere sbagliato non rivolgendo 68 0 | della giovane, Zakunine riconosceva in lei la colpevole; ella 69 0 | vi dissi che egli stesso riconosceva d'avere uccisa la contessa. I viceré Parte, Cap.
70 1, 3| seguire il monaco, ella riconosceva, sì, che sua madre l'aveva 71 1, 5| soverchia ogni istruzione, pure riconosceva anche lei che mettere il 72 1, 5| umiliata, quanto più ella riconosceva di non piacere a suo marito, 73 2, 4| statua era perché subitamente riconosceva d'esser nel torto. La parentela 74 2, 6| sommesso, tanto più ella riconosceva di avergli accordato una 75 2, 6| ella non voleva sapere, non riconosceva altra moneta dai colonnati 76 3, 1| conoscere — giacché nessuno lo riconosceva — egli disse che non aveva 77 3, 1| c'era e Lucrezia non si riconosceva più, tanto s'era trasformata 78 3, 2| tornato a casa, nessuno lo riconosceva. Persuaso che gli conveniva 79 3, 6| egli adesso, in cuor suo, riconosceva che la strada non aveva 80 3, 7| salvato il poveretto. Ella vi riconosceva l'intercessione della Beata: 81 3, 7| suo padre a queste cose? Riconosceva d'essersi ingannato?... 82 3, 7| L'imaginazione dolente riconosceva adesso che la verità era 83 3, 8| invece nel suo pensiero; egli riconosceva che erano giuste, comprendeva 84 3, 8| stesso,» per giustificarsi, riconosceva finalmente la verità, «resterei 85 3, 9| quelli della famiglia reale, riconosceva la necessità di andare «