L'illusione
   Parte
1 1 | si andavano colmando di roba; mobili che i facchini venivano 2 2 | ammattita?~ ~- Rimanda la sua roba a quella sfrontata, se non L'Imperio Capitolo
3 IV | ed i bauli da colmare di roba, le visite di congedo durante 4 IV | e a vedere la suo povera roba rovinarsi nei continui viaggi. 5 IV | mandavano una quantità di roba, biancheria, oggetti di 6 IV | avuto un'ottima idea... Che roba è questa?... Il molto parlare 7 V | discorso aggiravasi sulla roba da mangiare: egli raccomandava 8 V | sta da donn'Agnese?»~ ~«Roba nuova, dice; ma io ci manco 9 VII | finirla con le utopie!... Roba da manicomio!... L'eguaglianza!... 10 IX | tiene le chiavi, compra la roba, dirige le persone di servizio, 11 IX | preparare senza maneggiare della roba non sempre pulita, senza La messa di nozze Capitolo
12 1 | coi manti e le corone: roba da museo. Al giorno d’oggi 13 1 | marito riconosceva la sua roba, mentre dava ai facchini Processi verbali Capitolo
14 4 | raccomando di portarmi la roba...». Allora, c'era la bella 15 4 | padrone vuole che gli porti la roba a Napoli; che cosa debbo 16 4 | volontà di Dio; metto la roba in tredici carri, e la carrozza 17 4 | appena mi vedono: «Questa è roba dell'intendente; diamola 18 4 | storia, che venivo con la roba di Ramondino, e non sapevo 19 4 | terzo giorno, so che la roba è partita per Troina. Scappo, 20 4 | di notte; raggiungo la roba e la carrozza con la serva, 21 4 | porcospino, e domanda: «Che roba è questa?». Quella bestia 22 4 | donna non risponde: «È la roba dell'intendente?». Come 23 4 | E m'imbarco con tutta la roba. Da Messina, il bastimento 24 4 | aria.~ ~- Tanti guai per la roba del padrone! - esclamò, 25 4 | voi, dico la verità, la roba l'avrei spedita, ma io me 26 5 | ma è niente, due palmi di roba.~ ~- Eh! vorrebbe averla 27 6 | smorfia da scemo, vedendo la roba da mangiare disposta sulla 28 6 | metteva a divorare quella roba, ridotto al silenzio dal 29 7 | formaggio, delle ulive, roba sott'aceto: due o tre piatti 30 10 | affezione era per avere la roba!~ ~- E non l'avevate promessa, 31 10 | promesso sì o no di dare la roba?~ ~- Sissignore! - affermò 32 10 | sposarla, per poi dare la roba?~ ~- Nossignore! - protestò 33 12 | meglio alla luce. - Bella roba!... roba forte!... Questa 34 12 | alla luce. - Bella roba!... roba forte!... Questa dove l' 35 12 | pila.~ ~- Lei ha una bella roba... La meglio dei signori I viceré Parte, Cap.
36 1, 1| quattro per riporre quella roba, e annunziare i doni ai 37 1, 1| restituire, trasportava la roba nella sala da pranzo e tratto 38 1, 1| senza tanti riguardi: «La roba dovrebbe andare al padrone, 39 1, 1| valigia quasi ci fosse dentro roba di contrabbando, lo tirò 40 1, 2| citavano con linguaggio fiorito roba latina.~ ~«I funeri di Carlo 41 1, 3| e portar via parte della roba di casa, se andavano a marito. 42 1, 3| era morto, dividendo la roba tra una sua perpetua e la 43 1, 3| un arsenale dalla tanta roba che v'era sparsa; seghe, 44 1, 3| scansìa di libri, tutta la roba che un naufrago può salvare 45 1, 3| venuta a rubare parte della roba già destinata ai due maschi, 46 1, 3| quello della povertà: la roba apparteneva «ai maschi»; 47 1, 3| sofferti, per afferrare la roba; Raimondo per saldare i 48 1, 3| Tintoretto»; ricolmò di quella roba il quartierino che aveva 49 1, 4| parte né dall'altra. La roba è ...»~ ~«Nessuno la tocca!»~ ~« 50 1, 4| Raimondo, poi con gli altri; la roba è ; vedrete che non ci 51 1, 4| intenditore ed amatore di roba antica.~ ~«S'ha un bel dire, 52 1, 5| per sé la più parte della roba; così pure aveva fatto sua 53 1, 6| avevano cominciato a donar roba al convento; e a furia di 54 1, 6| ciascuna, e due cafissi d'olio: roba che in casa del principe 55 1, 6| Benvenuto. Di tutta quella roba se ne faceva poi tanta, 56 1, 8| giornali, proclami e altra roba proibita; a don Lorenzo, 57 1, 9| grandi ceste piene di tanta roba da bastare a un intero ospizio 58 1, 9| riponendo con bell'ordine la roba nelle ceste:~ ~«Chi ve l' 59 1, 9| continuava a maneggiare la bella roba, bianca, fine e odorosa, 60 1, 9| oscure minacce; questa roba era divenuta più rara, ma 61 1, 9| sangue. Ma ella aveva la sua roba: non era dunque giusto né 62 2, 2| mangiati? Cento rotoli di roba? E quelle quattro rose che 63 2, 3| una salma di vino, tutta roba che andava a finire dalle 64 2, 4| risultato, era sicuro che quella roba avrebbe affrettato la sua 65 2, 6| avevano caricato tutta la loro roba sopra un asinello, e uomini, 66 2, 6| argenteria da tavola, tutta la roba di valore, e avvicinandosi 67 2, 6| svincola la cappellania, la roba va divisa fra tutti i consanguinei!»~ ~« 68 2, 6| preparare i carri della roba, giacché questa volta, non 69 2, 8| scomunicati e ridare la roba loro al Papa ed a Francesco 70 2, 9| faceva grandi scorpacciate di roba indigeribile. Una notte 71 2, 9| amor mio? Vengono per la roba! Un'altra volta dirai loro 72 2, 9| non ci sono.»~ ~Ma la sua roba era già bell'e andata. Dapprima 73 2, 9| credendosi ancora padrone della roba, era persuaso che i parenti 74 2, 9| pacchi di matite. Quella roba avrebbe dovuto servirgli 75 2, 9| timore di dover restituire la roba di San Nicola; pertanto 76 3, 2| mare?... C'è tutta la tua roba?... Le tue camere sono già 77 3, 3| era contato: aveva poca roba e quella poca era stata 78 3, 3| quel ladro che voleva la roba del monaco come aveva carpito 79 3, 3| pure comprava anche la roba amena per far vedere che 80 3, 4| giovanotto buona parte della roba che i fattori portavano 81 3, 5| scrupoli un pezzetto della roba della Chiesa dopo avere 82 3, 6| avergli preso novemila lire di roba in cambio delle duemila 83 3, 7| via a casse, in mezzo alla roba di cui veniva a rifornirsi. 84 3, 7| punto?... L'anima a Dio e la roba a chi spetta!... Non si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License