IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragazzetto 2 ragazzi 30 ragazzina 1 ragazzo 84 rage 1 raggi 9 raggiante 7 | Frequenza [« »] 84 mettere 84 nero 84 pena 84 ragazzo 84 rivoluzione 84 roba 84 udire | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze ragazzo |
Documenti umani Capitolo
1 Pre | dei quali però si salva. Ragazzo, appena finito di leggerla, 2 3 | non perchè concepite da un ragazzo. Quando fui molto più inoltrato 3 3 | il mio più grande dolore. Ragazzo, quando i terrori notturni 4 4 | strette, in salita, dove, ragazzo, avevo tanto trottato, provavo 5 5 | parte e dall'altra come un ragazzo malavvezzo, la duchessa 6 6 | esclamò:~ ~- Ladislao, ragazzo mio!...~ ~Il nuovo venuto Ermanno Raeli Capitolo
7 II | suicidio d'un giovane, quasi un ragazzo, ripescato nella Senna ed 8 II | il fare come quel povero ragazzo.~ ~«...Assolutamente, le 9 VIII | turbamento. Conosceva da ragazzo l'uso tradizionale che in L'illusione Parte
10 1 | giuocava con loro come un ragazzo, che le contentava in ogni 11 1 | aveva sette anni, era un ragazzo malavvezzo; fece mille monellerie, 12 1 | mentre esclamava: "Povero ragazzo!"~ ~Ella portò le mani alle 13 1 | casa Russo, v'era un bel ragazzo di dieci anni; si chiamava 14 1 | donde le venisse: "Povero ragazzo!..." E gli eventi rapidi, 15 3 | dedicata, augurava al suo ragazzo un'indole buona e dolce L'Imperio Capitolo
16 II | il capo basso, quando un ragazzo del collegio passava loro 17 IV | momento, lo giudicavano troppo ragazzo e dichiaravano che sarebbero Processi verbali Capitolo
18 2 | sciocchezza a maritare quel ragazzo senz'arte né parte.~ ~- 19 3 | venne ad aprire Tano, il ragazzo.~ ~- Dove siete stata, tanto 20 3 | io!...~ ~Intanto che il ragazzo bestemmiava, lei cercava 21 3 | no, chi è stato?...~ ~Il ragazzo protestò, stringendosi nelle 22 3 | Ubbriacaccia!~ ~Il ragazzo se la stava a godere, ma 23 3 | cucina!... - aggiunse il ragazzo, come portava la zuppa in 24 3 | dava da fare in cucina, il ragazzo, che non riusciva a frenar 25 8 | capelli, rabbiosamente; e il ragazzo, con la testa avvolta in 26 10 | questo patto. Se non era un ragazzo, la vigna doveva farsela 27 13 | molto, morde poco... Un ragazzo l'abbìndola...~ ~- La fortuna, 28 13 | una madre picchiava un ragazzo dinanzi alla bottega: «Ah, I viceré Parte, Cap.
29 1, 1| quando, conducendo a casa il ragazzo in permesso, le portava 30 1, 2| esclamò:~ ~«Adesso anche il ragazzo!... È una cosa veramente 31 1, 2| chiaro!» E sempre rivolta al ragazzo, il quale la guardava con 32 1, 3| in quelli degli altri.~ ~Ragazzo, egli aveva visto i bei 33 1, 3| Nessuno, quindi, poté dare al ragazzo, in presenza di lei, il 34 1, 3| quel risultato educando il ragazzo alla cieca obbedienza clericale, 35 1, 3| principessa non mise presto il ragazzo al noviziato: lo tenne in 36 1, 3| Benedetto? Guardi che bel ragazzo!» Ella si mise a osservarlo 37 1, 3| lividi dove cadevano. Il ragazzo s'ostinò un pezzo, fino 38 1, 3| Grazzeri.~ ~Giacomo non era più ragazzo, da obbedire alla madre 39 1, 4| Lucrezia e Matilde. E il ragazzo era la disperazione di tutta 40 1, 4| badìa di San Placido. Il ragazzo, dimenticati la cucina e 41 1, 4| tacere, per riguardo del ragazzo.~ ~«Mamma, oggi non si mangia 42 1, 4| gomma, facevano gola al ragazzo. E nessuna raccomandazione 43 1, 4| ceffone fu tutt'uno.~ ~Il ragazzo cacciò uno strillo così 44 1, 4| paurosa dinanzi al marito, il ragazzo tremante a un'occhiata del 45 1, 4| progresso importa che un ragazzo debba rompersi la testa 46 1, 5| città con le sue lezioni. Il ragazzo, quando stava attento, comprendeva 47 1, 5| solo o accompagnato dal ragazzo, che andava per conto suo 48 1, 5| la cavalcatura, gridò al ragazzo, come se volesse mangiarselo: « 49 1, 5| educazione e l'istruzione del ragazzo convenisse mandarlo fuori 50 1, 5| anche lei che mettere il ragazzo in un nobile istituto sarebbe 51 1, 5| uditore più attento del ragazzo, gli voleva bene appunto 52 1, 5| tanto, per edificazione del ragazzo, giudicava conveniente fare 53 1, 5| Radalì, dei Torriani, il ragazzo domandava alla zia perché 54 1, 6| reale, tutto di marmo, il ragazzo guardava le pareti decorate 55 1, 6| rivolto al principe; poi, al ragazzo: «Consalvo, tu sei contento 56 1, 6| a Sua Paternità...»~ ~Il ragazzo disse, guardandolo in viso:~ ~« 57 1, 6| Sì.»~ ~«Bravo!... Che bel ragazzo!... Che occhi!... Tu starai 58 1, 6| specchietto al sole. Il ragazzo curiosava ancora quando 59 1, 6| fra' Carmelo, che scorto il ragazzo gli aprì le braccia con 60 1, 6| quanti spassi...»~ ~Il ragazzo rispose, duramente:~ ~«Io 61 1, 6| quando diceva che davano al ragazzo di begli esempi? Ma Giacomo 62 1, 6| agli zii ed a tutti. Il ragazzo, veramente, era troppo vivace, 63 1, 6| vecchio non s'alzò. Allora il ragazzo riferì la cosa al maestro, 64 1, 6| Carmelo tesseva l'elogio del ragazzo alla madre.~ ~«Ti faresti 65 1, 8| ad arar dritto: «Perché è ragazzo? Perché non c'è più suo 66 1, 8| più stare,» gli disse il ragazzo; «tanti se ne sono andati...»~ ~« 67 1, 8| Dolevano ancora le spalle al ragazzo, dalle busse toccate per 68 1, 9| quantunque fosse l'ora che il ragazzo doveva tornare al convento. 69 1, 9| il paese è per lui?»~ ~Il ragazzo, stordito un poco dal baccano, 70 2, 1| guardava per terra, come un ragazzo intimidito dalla minaccia 71 2, 3| esclamarono piano: «Che bel ragazzo! Com'è franco e sicuro!» 72 2, 3| crebbe a dismisura quando il ragazzo, aperto il fascicolo e datavi 73 2, 3| covato con gli occhi quel ragazzo nei cinque anni del noviziato? 74 2, 3| non ci pensava mai, e il ragazzo sentiva crescere l'avversione 75 2, 3| non capisse. Era così quel ragazzo, alle volte furioso come 76 2, 3| Padri, raccomandando quel ragazzo, facendo rilevare le sue 77 2, 4| villose, pareva diventato un ragazzo dinanzi al maestro: il contino 78 2, 5| era venuto al palazzo, il ragazzo l'aveva rammentata al principe; 79 2, 5| principe, giudicava che il ragazzo, pel momento, stava bene 80 3, 1| padrone perché le maltratta il ragazzo... Ieri vennero alle grosse; 81 3, 2| quel momento era stato un ragazzo irresponsabile delle idee 82 3, 6| contro l'altro armati? Il ragazzo che si ribella al vecchio?» 83 3, 7| ringiovanì in un momento, il bel ragazzo di un tempo riapparve.~ ~« 84 3, 9| rammentava delle monellate d'un ragazzo! Giovannino era morto, non