IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nerissima 1 nerissime 1 nerissimi 1 nero 84 nerone 1 nervi 20 nervosa 18 | Frequenza [« »] 84 collo 84 costui 84 mettere 84 nero 84 pena 84 ragazzo 84 rivoluzione | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze nero |
Documenti umani Capitolo
1 Pre | ma almeno era allegro; il nero, il tutto nero, ha gli stessi 2 Pre | allegro; il nero, il tutto nero, ha gli stessi torti, più 3 Pre | accusati di veder tutto nero, di deprimere tutto; gl' 4 2 | risposta. Immobile, tutto nero sullo sfondo luminoso della 5 3 | gialla, con un grosso numero nero, e un giardinetto pas plus 6 4 | niente.... un gran vuoto nero, con qualche sprazzo di 7 4 | grida dei bambini vestiti di nero.... perchè? Era la mamma 8 5 | impercettibilmente macchiata di nero....~ ~- E resterà ancora 9 6 | ad un pilastro, col velo nero come la veste gettato sulle 10 7 | pallore del viso che l'abito nero contribuiva a mettere in 11 9 | città dal grosso carattere nero, così fresco come se fosse 12 11 | dal dolore, si fabbricò un nero cavallo fatto di fastidii, 13 11 | impunità, col tradimento più nero, io armai la mia mano. Odo Ermanno Raeli Capitolo
14 I | contrasto coi capelli di un nero intenso, profondo, notturno, 15 I | profondo, notturno, di un nero come difficilmente si vede 16 I | delle macchie rossastre sul nero universale. Allora, quella 17 II | follia, in cospetto del nero senza fine del destino e 18 III | Dove egli aveva visto tutto nero, la luce più gioconda irraggiava; 19 V | del velluto del suo abito nero a tablier e quille di jais, 20 VI | a quell'ora pareva quasi nero, un chiaror d'oro faceva 21 VIII | l'azzurro diventava quasi nero, come se non potesse vincere 22 X | e gli occhi cerchiati di nero avevano un'espressione d' 23 XV | sul suo letto, nell'abito nero della sera innanzi. Una L'illusione Parte
24 1 | tornava ad avere l'umor nero, si chiudeva in camera, 25 1 | avvolto in un mantello nero, cogli stivali di cuoio 26 1 | avvolto in un gran manto nero, che voleva rivedere Elvira. 27 1 | sai? quella vestita di nero, e lo lascia andare: "Vattene, 28 1 | nascosto sotto il manto nero, egli ammattiva, gridando:~ ~- 29 1 | la notte sognava d'averlo nero come un pezzo di carbone, 30 1 | le ricevevano, vestiti a nero, con le voci rauche. Parlavano 31 1 | carico che pareva quasi nero, ella ebbe freddo e paura.~ ~ ~ ~ 32 1 | pendente lungo il fianco nero dell'ammiraglia; e su in 33 2 | Vorrei mangiare pane nero, ed esser voluta bene!...~ ~- 34 2 | bene!...~ ~- Eh!... pane nero... ma servito in piatti 35 2 | Mefistofele, tutto rosso e nero, con delle ciglia a virgola. 36 2 | letti dalle lenzuola di raso nero perchè il roseo delle carni 37 2 | tribuna. Uscendo, il suo umor nero crebbe a dismisura, ella 38 2 | veniva a salutarla.~ ~L'abito nero di lui le pareva un po' 39 2 | Quantunque fosse in abito nero, spiccava tra la folla per 40 2 | aspetta.~ ~Il suo cappellino nero era guarnito d'una ghirlanda 41 2 | faceva qualche visita. Il nero stava meravigliosamente 42 2 | ricordi: ho un gran vuoto nero nel cervello. Comprendo 43 3 | uomo. Un giorno, vestita di nero, con una veletta spessa 44 3 | Giovedì Santo, vestita a nero, fece il giro dei Sepolcri. 45 3 | ombra, una donna vestita a nero, la tradita, l'abbandonata... 46 3 | acque, e pel contrasto del nero di cui lo scafo era tinto 47 3 | inutile, per veder tutto nero. Non spendeva più nessuna L'Imperio Capitolo
48 III | diceva bianco dopo aver detto nero.~ ~«Il Paese è d'un solo 49 IV | capitale, Torino - sul fondo nero della lavagna, in cima allo 50 IV | un rostro, la barba d'un nero lucente e il cranio nudo 51 V | fioraia, vestita di raso nero, senza niente in capo, con 52 VI | rigidamente vestito di nero, considerevolmente moltiplicato; La messa di nozze Capitolo
53 2 | vomitante dense volute di nero fumo squarciate dal candido Processi verbali Capitolo
54 2 | ferma; era vestita tutta a nero, con un fazzoletto nero 55 2 | nero, con un fazzoletto nero in capo che le chiudeva 56 13 | capo lo scialle di merletto nero e inquadrandovi il viso.~ ~- Spasimo Capitolo
57 0 | vestita da capo a piedi di nero. Se ne stava ritta ed immobile 58 0 | libro, ricoperta di velluto nero, era chiusa da una minuscola 59 0 | Era anch'esso rilegato di nero e fregiato d'argento, come 60 0 | portava sul capo il velo nero delle popolane lombarde.~ ~- 61 0 | nostri occhi. L'azzurro è nero nella tristezza; nella letizia 62 0 | toni che di bianco e di nero: i monti neri, le acque I viceré Parte, Cap.
63 1, 1| il drappellone di velluto nero con frange d'argento, sul 64 1, 1| con le giubbe di velluto nero, anch'essi coi ceri in mano.~ ~« 65 1, 1| Baldassarre, tutto vestito di nero, le dirigeva verso l'altar 66 1, 1| la parentela, vestiti di nero anch'essi, faceva disporre 67 1, 2| servitù era già vestita di nero, egli portava ancora l'abito 68 1, 3| bianco, affermavano poi nero; mentre prima volevano ammazzare 69 1, 3| infamato col nome di Libro nero, protetto ancora più dal 70 1, 3| 1849, la firma del Libro nero, l'amicizia di Satriano; 71 1, 5| alla cometa d'argento e di nero al capriolo d'oro; sopra 72 1, 6| della Passione, vestiva di nero; ma il suo abito era così 73 1, 6| che portava un altro abito nero, più galante del primo. 74 2, 2| grigio con un grande Cristo nero e sanguinante che prendeva 75 2, 5| per poco non si tinse di nero la faccia, e durante un 76 2, 5| aveva un umore sempre più nero, rincarò la dose contro 77 2, 5| il terrore del crocifisso nero, preferiva anche ora, in 78 2, 7| ma si compose un abito nero, da ministro protestante, 79 3, 2| lo ha fatto cambiare di nero in bianco!»~ ~Certi giorni, 80 3, 3| trentina, bruno di carnagione e nero di capelli come un arabo, 81 3, 4| il principe era di umor nero da far spavento. Nella mattina, 82 3, 4| per far dire bianco al nero. Se avessi voluto pagarli 83 3, 7| della Giunta, con l'abito nero e le decorazioni, egli assisteva 84 3, 8| vociferavano i più accaniti. «Un nero tradimento! Ci siamo lasciati