IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vcciderlo 1 vccife 1 ve 111 vecchi 83 vecchia 118 vecchiaccio 1 vecchiaia 9 | Frequenza [« »] 83 necessità 83 quistione 83 ripeteva 83 vecchi 83 volle 82 antica 82 dite | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze vecchi |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | nella spazzatura; mentre coi vecchi fogli si possono fare tante 2 6 | non dovevano mantenere i vecchi genitori; quest'obbligo 3 6 | rappresentarli: noi tutti, giovani e vecchi, uomini e donne, celibi 4 7 | vergini altipiani asiatici sui vecchi paesi europei, ed avrebbero 5 7 | dell'amore libero... E i vecchi celibi e le zitellone sono 6 7 | disse: - Vorrei procurare ai vecchi un dolce riposo; agli amici 7 10 | voluto forse dimostrare che i vecchi non debbono prender moglie, Documenti umani Capitolo
8 9 | nascita, a curare i suoi vecchi zii malaticci, a coltivare 9 11 | cimitero sempre più vasto. Vecchi, giovani e piccoli, tutti L'illusione Parte
10 1 | quell'altezza. V'erano dei vecchi artiglieri, e dei soldati, 11 1 | facendole vedere le figure dei vecchi giornali illustrati.~ ~Dai 12 1 | commendatore Guarino, due vecchi noiosi, dai quali solo Laura 13 1 | secca esser baciata dai vecchi!~ ~L'invidia, la gelosia 14 1 | una libreria, donde cavava vecchi giornali illustrati, che 15 1 | loro duelli; anche quei vecchi più interessanti della folla 16 2 | giovanotti, di uomini maturi, di vecchi che si alternavano al suo 17 3 | pel cielo; nella via, dei vecchi, dei fanciulli, inginocchiati, 18 3 | per lei non teneva! Due vecchi amici come noi non si lasciano 19 3 | Lauretta, la sua propria, i vecchi mobili, i ritratti polverosi 20 3 | rocca; non v'erano più i vecchi cannoni, le piramidi di 21 3 | del suo abito nuziale, i vecchi quaderni delle sue lezioni, 22 3 | cuore. In un angolo, tra vecchi fiori e nastri di cappelli, L'Imperio Capitolo
23 II | altro; ma in cambio tutti i vecchi parlamentari siciliani lì 24 II | presunta esperienza dei vecchi deputati, costituiva il 25 II | l'autorità esercitata dai vecchi parlamentari senz'altro 26 II | rispetto e molta ammirazione ai vecchi, dava loro del maestro a 27 II | sono alcuni - anche dei vecchi, eh! - che si smarriscono, 28 III | quella casa c'erano poi dei vecchi amici, devoti, ma esigenti 29 III | significava la fine dei vecchi partiti; il generale, senza 30 IV | alla tutela dei Gargiulo, i vecchi amici di casa Ranaldi, ai 31 IV | suo spirito.~ ~I fedeli ai vecchi partiti chiamavano confusionismo 32 IV | ne appellava ai deputati vecchi i quali conoscevano quei 33 V | Montecitorio che sembrano nati vecchi tutti quanti"; seguiva la 34 V | che però urtò i nervi ai vecchi. Il Francalanza non si sgomentò: 35 VI | ingraziare qualcuno di questi vecchi, invidiava la loro stessa 36 VII | debbono modificare, e quando i vecchi sono modificati, non sono 37 VII | modificati, non sono più vecchi, bensì nuovi, o rinnovati. 38 IX | antica casa dei suoi, tra i vecchi genitori e i vecchi servi, 39 IX | tra i vecchi genitori e i vecchi servi, per le vie della 40 IX | dinanzi al padre e alla madre. Vecchi, erano vecchi entrambi; 41 IX | alla madre. Vecchi, erano vecchi entrambi; la madre scarna 42 IX | quasi rispettoso di quei vecchi, egli si sentiva premere 43 IX | mariti ed ai figli; e i vecchi non avevano sorrisi se non 44 IX | nascondere il proprio fastidio. I vecchi gli davano ragione, pure 45 IX | lodandone la bellezza, i vecchi cercavano sulle faccette 46 IX | serrasse. Frugando tra i vecchi libri e le vecchie carte, 47 IX | altra volta, mentre i due vecchi amici ragionavano di cose 48 IX | tutte quelle giovinezze. I vecchi ne sorridevano, la incoraggiavano, 49 IX | guardaroba giudicando troppo vecchi e brutti gli abiti che aveva 50 IX | talvolta troppo rumore? I vecchi si rivedevano nei figli 51 IX | la benedizione dei suoi vecchi augusti, sentì gli occhi 52 IX | ne tenevo dinanzi ai più vecchi di me, come se qualche cosa La messa di nozze Capitolo
53 1 | contadini, marinai, donne, vecchi, bambini, facchini coi carretti Processi verbali Capitolo
54 4 | 3 - I vecchi~ ~ ~ ~Erano seduti sulla 55 5 | agli, delle chiavi e dei vecchi panni. Vi era, in fondo, 56 9 | gli schioppi - dei ferri vecchi - erano molto lunghi; e I viceré Parte, Cap.
57 1, 1| Uzeda, dall'Ospizio dei Vecchi, dagli altri istituti di 58 1, 1| poi l'Ospizio Uzeda dei vecchi indigenti, tutti a testa 59 1, 1| disporre due file di sedie pei vecchi e le orfanelle: le sedie, 60 1, 3| e unto e goffo nei panni vecchi di anni ed anni. Ma la principessa, 61 1, 3| ragionar di Firenze coi vecchi amici, a far la sua partita 62 1, 3| carrozza. I legni erano due vecchi trespoli comprati per pochi 63 1, 3| più dei fatti del 1849, vecchi di sei anni; non solo egli 64 1, 4| Lì dentro, in mezzo ai vecchi pettini, a scatole vuote 65 1, 6| scusandolo. «Quando ci facciamo vecchi, torniamo peggio di quand' 66 1, 6| novizi fino ai monaci più vecchi, per ordine d'età; ma una 67 1, 6| affittate a prezzi di favore a vecchi fornitori o sagrestani ritirati, 68 1, 7| L'istinto sanguinario dei vecchi Uzeda predoni l'arrovellava; 69 1, 8| palazzo come sotto le case dei vecchi liberali, di quelli che 70 2, 2| diritto alla pensione dei vecchi impiegati della rivoluzione 71 2, 3| sono quasi tutti figli dei vecchi Padri?»~ ~«Anche fra' Carmelo?»~ ~« 72 2, 3| andrebber di mezzo le donne, i vecchi, i bambini, i galant... 73 2, 4| molta disinvoltura, come tra vecchi amici, anzi come tra veri 74 2, 4| molto giù, il commercio dei vecchi cocci non rendeva più niente; 75 2, 4| laurea di dottori asini, vecchi ricettari farmaceutici, 76 2, 5| tutti e tutte, giovani e vecchi, fratelli e sorelle, zii 77 2, 6| cercare i fasci dei sarmenti vecchi. Con la moglie di massaro 78 3, 3| poco alla lettura, coi loro vecchi tipi, con la loro carta 79 3, 5| sciabole arrugginite come vecchi spiedi, adesso, per opera 80 3, 7| Ospizio di beneficenza o certi vecchi a quello di mendicità o 81 3, 7| E tra la devozione dei vecchi amici, tra l'indifferenza 82 3, 8| Non vedi che i partiti vecchi sono finiti? che c'è una 83 3, 9| parole, qui, tra questi vecchi muri che furono un tempo