IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] evitandola 3 evitandosi 1 evitar 6 evitare 83 evitargli 1 evitargliene 1 evitarla 7 | Frequenza [« »] 83 carattere 83 destino 83 diede 83 evitare 83 necessità 83 quistione 83 ripeteva | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze evitare |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | ha invitato i fedeli, per evitare i danni della siccità, a 2 6 | accade semplicemente per evitare che eredi illeggittimi s' 3 7 | rette, come quella che ci fa evitare un odore sgradevole e amare 4 9 | tentativo del Nordau per evitare la contraddizione non è 5 10 | vuol mettersi al sicuro per evitare le responsabilità del fallimento, 6 12 | selvagge, costrette, per evitare le bastonate, a un lavoro 7 12 | inutilmente; e l'abuso è da evitare.~ ~Altro punto della quistione. Documenti umani Capitolo
8 1 | della città, in modo da evitare l'inquinamento delle acque. 9 2 | Torna a casa!..." per evitare ai due disgraziati una crisi 10 3 | partire immediatamente per evitare che colui venisse in casa 11 5 | movimento istintivo le faceva evitare di rivedere quelle macchie 12 6 | comodo pretesto trovato per evitare la via della rinunzia e Ermanno Raeli Capitolo
13 II | la cura da me posta nell'evitare ogni occasione di rivelarti 14 XI | figlia... Era riuscito ad evitare la diffidenza della viscontessa 15 XI | non aveva fatto nulla per evitare l'inganno, e delle vampe 16 XII | in sospetto, in modo da evitare a lei l'odiosità di un atto 17 XII | Verdara un pretesto per evitare di prendere un partito. 18 XIII | aveva neppur tentato di evitare quell'avvenimento di cui 19 XIV | parlargli, per dirgli subito di evitare quell'uomo, per dirgli tutto; L'illusione Parte
20 1 | comprendere certi discorsi, evitare di guardar gli uomini, e 21 2 | occupava al pian terreno, per evitare le scale. Che modi da gran 22 3 | Sarà fatto... era solo per evitare le maldicenze...~ ~- Oramai!... 23 3 | quelle riflessioni amare. Per evitare i tristi pensieri ella s' 24 3 | comprese che egli voleva evitare un incontro. L'orgoglio 25 3 | togliermi da questo martirio, di evitare quest'abisso...~ ~L'amica 26 3 | avvertendola di torcere cammino, di evitare una pozzanghera; a un tratto L'Imperio Capitolo
27 IV | Federico osservò che ad evitare la solitudine avrebbero 28 V | le altre fosse per lui da evitare. La loro familiarità era 29 VI | la nomina di senatore per evitare un fiasco terribile, dopo 30 VIII | ipocrita accomodamento per evitare il pericolo? Andargli incontro 31 VIII | naturalmente, gli eccessi erano da evitare, e che bisognava avvertire 32 IX | pensieri. Avrebbe dovuto evitare la giovinetta, e invece La messa di nozze Capitolo
33 1 | Oltre all’impossibilità d’evitare il possesso promiscuo, ti 34 2 | bisogno di stordirsi, di evitare quanto potesse rammentargli 35 2 | caduta, lo aveva morso. Per evitare l’estremo avvilimento di 36 2 | di quella creatura, per evitare a se stesso il rimorso intollerabile, 37 3 | accostarsi all’altare; per evitare l’indiscreta curiosità dei La morte dell’amore Esempio
38 6 | eterno, essi non potranno evitare i malintesi e i dissensi; Processi verbali Capitolo
39 9 | distribuzione, allo scopo di evitare favoritismi, l'abbiamo fatta Spasimo Capitolo
40 0 | così egli avrebbe potuto evitare a lei ed a sè stesso altre 41 0 | era caduta nell'errore per evitare che egli continuasse a consumarlo, 42 0 | se era stato incapace di evitare l'errore? Oppure l'imaginazione 43 0 | morire per punirsi, per evitare d'essere in vita peggio 44 0 | compiersi così: «o di morire per evitare la colpa?.... ~ ~ 45 0 | verisimiglianza del suicidio per evitare l'accusa.~ ~A rischiarare 46 0 | peccando o di morire per evitare la colpa, aveva potuto apprendersi 47 0 | egli l'assassino!~ ~Nell'evitare lo sguardo della giovane 48 0 | vostra. L'amante che per evitare a sè stesso un dolore, per 49 0 | profanatori!... Ma, per evitare il danno intollerabile, 50 0 | errando o di morire per evitare l'errore? Hanno gli uomini I viceré Parte, Cap.
51 1, 3| quelle dure condizioni per evitare il fallimento e la liquidazione; 52 1, 3| menzogna che disse, per evitare il convento: non poteva 53 1, 4| vederle in pace, le conveniva evitare che stessero a lungo insieme. 54 1, 6| meglio; ma bisognava pure evitare che, a furia di mortificazioni, 55 1, 6| nomina, ricominciava per evitare quel fastidio ai grandi, 56 1, 6| ma allora suo zio, per evitare che quel «gianfottere» si 57 1, 7| dimenticava i suoi dolori per evitare uno scoppio, tanto più che 58 1, 8| Rocca di lasciarlo dire per evitare un guaio. Il Priore, invece, 59 1, 8| le grandi funzioni: per evitare liti ulteriori, s'era tracciata 60 2, 3| con gli altri, invece di evitare quest'inferno?...»~ ~«Ma 61 2, 3| agli avversari. Bisogna evitare un serio disastro al nostro 62 2, 3| chiedere al suo cuore di evitare gli orrori della guerra 63 2, 4| una villetta, anche per evitare le indiscrezioni della gente.~ ~ 64 2, 4| Sceso giù a precipizio per evitare qualche guaio, Ferdinando 65 2, 5| quelli. Sua moglie, per evitare che egli pensasse ad altro, 66 2, 6| del marchese, allo scopo d'evitare la sorella Ferdinanda; l' 67 2, 6| digestione. E felice di poter evitare la folla, le vicinanze infette, 68 2, 6| litigare con Giacomo, anche per evitare la compagnia di quel «farabutto» 69 2, 8| mani dietro la schiena, per evitare di prenderla.~ ~«Va bene... 70 2, 9| aveva mai pensato, ma per evitare di trovarsi a Roma in quei 71 2, 9| il duca scomparve. Per evitare il pericolo di dover parlare, 72 3, 1| metteva le mani avanti, per evitare richieste di sussidi.~ ~« 73 3, 2| di gente che prima soleva evitare come la peste: parrucconi, 74 3, 2| maestro di casa.~ ~Così, per evitare queste mortificazioni, il 75 3, 2| seggiole si toccavano. Per evitare contatti, Consalvo aveva 76 3, 3| marchese, bonaccione, voleva evitare lo scandalo; ma Chiara, 77 3, 3| ella credeva suo obbligo di evitare ai parenti ogni più piccolo 78 3, 3| speranze di gioia, pur di evitare la lite violenta e la tremenda 79 3, 6| prefettura. E il duca, per evitare altre domande di sussidi, 80 3, 6| ma la duchessa madre, per evitare i commenti tra la servitù, 81 3, 7| chinato gli sguardi per evitare la vista del muro pieno 82 3, 8| libero, ma gli conveniva evitare un grave pericolo: che, 83 3, 8| deliberare. Alcuni, volendo evitare gl'imbarazzi, sostenevano