IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diecina 5 diecine 6 dieciotto 2 diede 83 diedero 8 diedi 7 dies 3 | Frequenza [« »] 83 andrea 83 carattere 83 destino 83 diede 83 evitare 83 necessità 83 quistione | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze diede |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | castità, e la predicò e ne diede l'esempio. La castità, universalmente 2 9 | se nel suo primo libro diede nominatamente dell'idiota Documenti umani Capitolo
3 6 | qualche cosa da fare.~ ~Diede ancora alcune disposizioni; 4 10 | Ella la risposta che mi diede? «Mio Dio!... esclamò, che Ermanno Raeli Capitolo
5 I | della propria ignoranza e si diede febbrilmente a ripararvi, 6 III | rivelazione di questa mostruosità diede una scossa terribile al L'illusione Parte
7 1 | un'altra fisonomia. Come diede un bacio in fronte a Laura, 8 1 | la mano al buio, ella gli diede l'involtino. A un tratto 9 1 | uscio. Il suo primo stupore diede luogo ad uno smarrimento, 10 1 | sostenerla, di amarla? Egli le diede il braccio, traversò al 11 2 | congedandosi; ella gli diede a stringere la mano.~ ~Andarono 12 2 | di Borgetto!~ ~L'amica le diede dei giornali di moda, che 13 2 | Castrano questo non si faceva, diede ordine di smettere. Alcune 14 2 | La vista di quell'uomo le diede una scossa. Chi poteva essere? 15 2 | riprese posto in carrozza, diede ordine al cocchiere di salir 16 3 | detto?~ ~Ella chinò il capo, diede dei buffetti alle pieghe 17 3 | ricordo doloroso non le diede tregua fino all'alba; e L'Imperio Capitolo
18 IV | violenza: nativamente mite, diede e ricevette ceffoni e pugni 19 IV | sovversivo». Allora l'altro gli diede del "birro dilettante" e 20 VI | precisamente, la soddisfazione diede luogo alla contrarietà. 21 VIII | riposava tranquillamente, diede le ultime raccomandazioni 22 VIII | gli resse il capo e gli diede la mistura.~ ~«È sgrata?»~ ~« 23 VIII | stese la mano. Ella gli diede la sua.~ ~«Buona, buona!... 24 VIII | sua; ma Consalvo non le diede tempo:~ ~«Aspettate, vado 25 IX | fiabe del Perrault, e gliele diede. Anna prese il volume, ne La messa di nozze Capitolo
26 1 | ma l’altro non gli diede il tempo di formularle. 27 1 | a lei stessa!... Ella mi diede la prova del mio inganno, 28 3 | il suo viso e la sua voce diede luogo, mentre ella proferiva 29 5 | donatrice. La signora Laura vi diede mano, dicendo in tono d’ La morte dell’amore Esempio
30 1 | ella stessa recise, che vi diede un giorno, il giorno delle 31 1 | di tenerezza che ella ti diede; vorresti rammentargliele, 32 6 | la gioia che l’altro gli diede e per il bene che gli fece; Processi verbali Capitolo
33 2 | più... ràntola...~ ~Come diede quest'ultimo annunzio a 34 5 | sempre la mano di chi glie la diede!...~ ~La comare scosse il 35 5 | provvidenza. All'osteria, diede il miglior posto al compare, 36 12 | dell'Ognina: di dietro, gli diede una pugnalata, e quando Spasimo Capitolo
37 0 | produsse tanta impressione e diede così lungo alimento alla 38 0 | un cenno del giudice, si diede alla ricerca.~ ~La camera 39 0 | Pareva, dal tono col quale diede quell'indicazione, dall' 40 0 | mi mandò via...~ ~- Vi diede qualche carta? Sapete se 41 0 | suscitavano nei circostanti diede improvvisamente luogo a 42 0 | quella fede, lo congedò e diede ordine che introducessero 43 0 | disperatamente.~ ~- Vi diede motivo di gelosia?~ ~Alla 44 0 | nihilista ed anarchico, diede quanto potè della sua sostanza 45 0 | il suo appoggio.~ ~- Vi diede denaro?~ ~- L'offerse. Io 46 0 | fosse inteso con i Russi, diede risposte che esclusero ogni 47 0 | congedò.~ ~Rimasto solo, diede ordine che non fosse introdotto I viceré Parte, Cap.
48 1, 2| scapestrato che neppur si diede la pena di venirla a vedere 49 1, 3| egli giocò con lei, le diede i balocchi da lui stesso 50 1, 3| lei doveva maritarsi, e le diede la coscienza dei suoi diritti 51 1, 3| Nicola il secondogenito, diede a Raimondo il titolo di 52 1, 3| ora Palma, ora Palmo, e le diede come arma parlante ora la 53 1, 4| La contessa Matilde gli diede infatti un cartoccio di 54 1, 4| rincasato, e udendo che no, diede ordine che servissero in 55 1, 6| alla sua porta, l'Abate diede qualche ordine al cameriere, 56 1, 6| vederselo in camera, gli diede confetti e biscotti; il 57 1, 6| mormorazioni e liti, non diede tregua al suo «nemico». 58 1, 6| Raimondo, raggiuntala, le diede il braccio e la condusse, 59 1, 7| del principe, il quale la diede al cocchiere di donna Isabella, 60 1, 7| e piace!...»~ ~Ella gli diede ragione, soggiogata come 61 1, 9| mazzo di chiavi, glielo diede, ordinandole in mezzo al 62 2, 2| maritati da dieci anni, diede la mano da baciare alla 63 2, 4| anticamere della parentela, diede tutte le spiegazioni desiderate. 64 2, 4| la Fersa; ma ella stessa diede il tono alla conversazione, 65 2, 5| cameriera, le cercò una balia, diede al piccolino tutto il corredo 66 2, 5| di Federico... Ma Giacomo diede della pazza alla sorella; 67 2, 7| ironico dileggio. Ella non diede più quartiere a Benedetto; 68 2, 8| una di quelle letture, gli diede addosso con maggior vivacità 69 3, 1| prime persone alle quali si diede a conoscere — giacché nessuno 70 3, 2| principio dell'inverno, diede nuovo alimento alla pubblica 71 3, 2| della quale donna Ferdinanda diede lettura in mezzo al circolo 72 3, 3| anima, per sua bontà, me lo diede a serbare. Vado a prenderlo 73 3, 3| passava allo zio duca. Il duca diede un'occhiata al foglio dove 74 3, 3| scegliesse. Teresa gli diede Storia mesta; ma quando, 75 3, 3| la proposta di don Cono, diede immediatamente gli ordini 76 3, 3| inverno, il barone Cùrcuma diede alcuni balli. Donna Graziella 77 3, 4| presa a parte Teresa, le diede la notizia della nomina 78 3, 4| mille lire. Il giovane le diede subito, e allora don Eugenio 79 3, 5| che essa fu pubblicata e diede ragione al principe, annullando 80 3, 5| Fin dai suoi teneri anni diede esempio di edificazione 81 3, 7| dubitativa dell'annunzio; ella diede coraggio a tutti, s'offerse 82 3, 7| con voce di terrore che diede un senso di raccapriccio 83 3, 9| balcone, arringò la folla, si diede nuovamente in pascolo alla