Documenti umani
   Capitolo
1 Pre | autore: "Voi rinnegate le nobiltà, le delicatezze, gli eroismi?" 2 1 | sono caduto, un barlume di nobiltà mi era rimasto finora; ed 3 2 | egli ne conosceva l'antica nobiltà dell'animo, ed aveva potuto 4 7 | Bellezza, grazia, cultura, nobiltà di nascita e di sentimenti, Ermanno Raeli Capitolo
5 VII | elevatezza della mente, della nobiltà dei sentimenti di colui 6 VII | forza, l'esperienza della nobiltà d'animo di Ermanno, per 7 XI | E come più conosceva la nobiltà, la bontà, la gentilezza, 8 XIV | suo di credere alla loro nobiltà!.. Essi erano degni l'una L'illusione Parte
9 1 | rappresentavano il fior fiore della nobiltà, della ricchezza, che facevano 10 1 | realizzasse il suo sogno di nobiltà, di eleganza, di cavalleria? 11 1 | quello di lei. Era d'una nobiltà quasi regale: i Duffredi 12 1 | Non si parlava della nobiltà, fra le prime del mondo; 13 2 | della sua casa, della sua nobiltà, era inesauribile; sapeva 14 2 | che suo marito, oltre alla nobiltà regale, era d'una eleganza 15 2 | molto degenerato! Quella nobiltà del sangue non riscattava 16 2 | soavi piene di grazia e di nobiltà, io vi ho finalmente dinanzi, 17 3 | pieno di delicatezza e di nobiltà. Però differiva il compimento 18 3 | le sue simpatie, per la nobiltà del carattere, la saldezza 19 3 | un senso di fierezza e di nobiltà, come una purificazione. L'Imperio Capitolo
20 II | provata nel vedere che la sua nobiltà, la sua ricchezza, tutte 21 II | di prima del Sessanta tra nobiltà e borghesia correva un abisso; 22 II | abisso; e in mezzo alla nobiltà paesana gli Uzeda, i principi 23 III | quei borghesucci per la nobiltà; l'invidia che, arrivati 24 III | tanta parte dell'autentica nobiltà cittadina, era stato compensato 25 III | compensato dall'invasione d'una nobiltà più o meno dubbia, presentare 26 IV | esercito, nella marina; di nobiltà autentica ma non illustre, 27 IV | Italia; ma ne riconosceva la nobiltà e l'altezza. Quelli che 28 V | seguiva la lode della nobiltà, di quell'alta stirpe degli 29 V | la fortuna immeritata. La nobiltà e la ricchezza che uno acquista 30 VI | trarre profitto dalla sua nobiltà e dalle sue ricchezze non La messa di nozze Capitolo
31 4 | visioni di bellezza e di nobiltà.~ ~- Preghiamo. Da salutari I viceré Parte, Cap.
32 1, 1| della morta...» Tutta la nobiltà sarebbe stata in lutto, 33 1, 1| gli affini, quasi tutta la nobiltà paesana: i Costante, i Raimonti, 34 1, 2| negli altri registri di nobiltà, da tutti coloro che sono 35 1, 2| Gli asini credono che la nobiltà di toga sia paragonabile 36 1, 3| titolo di principessa. La sua nobiltà era della quinta bussola, 37 1, 3| borghesia, ma non ancora nobiltà vera e propria. Nobili si 38 1, 3| combattendo la bigotteria della nobiltà — quando la volpe non arriva 39 1, 3| vecchio quartiere della nobiltà cittadina, ed essa stessa 40 1, 3| per l'istituzione della nobiltà in generale, la principessa 41 1, 3| paragonati ai secoli di nobiltà degli Uzeda? Senza contare 42 1, 3| La principessa, a cui la nobiltà stava a cuore, se non quanto 43 1, 3| soldato», così neppure la nobiltà si dava alla milizia. Ma 44 1, 3| tutti gli Uzeda della sua nobiltà, aveva guardato d'alto in 45 1, 3| potesse vantare una eccelsa nobiltà, così vedeva bene che la 46 1, 4| stati il forte dell'antica nobiltà.~ ~«Il forteesclamava 47 1, 5| Cutelli fondato per educare la nobiltà «all'uso di Spagna», oppure 48 1, 5| minuscola od anche di nessuna nobiltà, tutti coloro che donna 49 1, 5| tanta ricchezza e tanta nobiltà. C'erano stati prima molti 50 1, 6| Ferdinanda, celebrava la nobiltà riunita a San Nicola. Vi 51 1, 6| Cùrcuma e i Sagonti, di nobiltà longobarda; i Grazzeri, 52 1, 6| ad una famiglia che per nobiltà e ricchezza veniva subito 53 1, 7| quella parentela, della nobiltà di quella casa, s'affermava 54 1, 7| Federico, fanatico della nobiltà quanto gli Uzeda, udendo 55 1, 8| Abate, ritenendo provata la nobiltà della famiglia, l'aveva 56 2, 1| fare uno migliore quanto a nobiltà. E i Giulente avevano la 57 2, 1| Raimondo quasi disprezzava la nobiltà della sua casa; don Eugenio 58 2, 1| prender sul serio la propria nobiltà. Quando il giovine parlava 59 2, 2| tutta la parentela, tutta la nobiltà, e poi i nuovi amici del 60 2, 2| dell'alleanza. E mentre la nobiltà borbonica se ne stava accrocchiata 61 2, 4| città, la parentela e la nobiltà si schieravan col principe 62 2, 5| Tuttavia, buona parte della nobiltà restava a fare il viso dell' 63 2, 7| come un altro titolo di nobiltà; e se tutti tenevano adesso 64 3, 1| nommenché l'istoria della patria nobiltà sapere, tornar'in mente 65 3, 1| Ciccio Lojacomo: la prima nobiltà di Palermo e parecchi milioncini 66 3, 1| sicolo?... la storia della nobiltà?...»~ ~«Tu?... Tu stampi 67 3, 1| tagliente. Una storia della nobiltà dopo il Mugnòs e, il Villabianca? 68 3, 1| cavaliere e del marchese? La nobiltà autentica era tutta scritta 69 3, 1| riuscita finanziaria alla nobiltà dello scopo. Ma Lucrezia:~ ~« 70 3, 1| Lucrezia:~ ~«Storia della nobiltàreplicò. «Dov'è più la 71 3, 1| replicò. «Dov'è più la nobiltà? Che storia vuole scrivere 72 3, 2| perdendo di purezza e di nobiltà corporea: chi avrebbe potuto 73 3, 2| andava in casa di tutta la nobiltà legittimista, ed era ammesso, 74 3, 3| loro ricchezza e la loro nobiltà non li faceva eguali ai 75 3, 3| alla massa ignorante della nobiltà paesana, si guadagnava la 76 3, 6| aveva attribuito titoli di nobiltà e stemmi e corone a quanti 77 3, 9| su tutti i partiti, dalla nobiltà alla canaglia!...» Consalvo 78 3, 9| abbondanza dei conviti, la nobiltà dei Padri, e rammaricavasi 79 3, 9| ciabattini!» Il prestigio della nobiltà e della ricchezza era dunque 80 3, 9| Francalanza. Il prestigio della nobiltà non è e non può essere spento. 81 3, 9| tutto ciò è finito, se la nobiltà è una cosa puramente ideale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License