IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] credevate 3 credevi 7 credevo 48 credi 81 crediamo 11 crediate 1 credibile 12 | Frequenza [« »] 82 realtà 81 canto 81 corso 81 credi 81 difficoltà 81 lotta 81 mesi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze credi |
Documenti umani Capitolo
1 2 | di ieri.... Oggi, che tu credi di amare qualcuno, lo stimi; 2 4 | per lo studio:~ ~- Tu ti credi moderno, ma sei più antico 3 4 | Mia moglie? Ah, tu credi che io l'abbia amata di 4 4 | un giorno c'incontrammo. Credi tu che vi possano essere 5 8 | io non ti potevo dire?... Credi tu che potrai un'altra volta L'illusione Parte
6 1 | tornava a raggiungerla. - Cosa credi, di farmi paura?...~ ~Ma, 7 1 | Milazzo... - diceva lei - Credi che voglia invecchiare qui 8 1 | Nonno!...~ ~- Eh?... Ah, tu credi che quel rompicollo ti venga 9 1 | quattro mazzi di carte? Ah, tu credi che ti voglia bene, stupidaccia?~ ~ 10 2 | alzando le spalle:~ ~- Ma credi che io conosca tutta l'Italia?... 11 2 | intendere ragione.~ ~- Tu credi che io noti questa gente?... 12 2 | Dunque ho torto io?... E tu credi che io non le sappia, le 13 2 | cosa sai?...~ ~- Ah, tu credi che il torto sia mio?.,. 14 2 | destino di noi donne... Credi tu che le altre siano più 15 2 | vero?... Lo so anch'io!... Credi a me, tu hai molti compensi... 16 2 | casa di suo marito?~ ~- Tu credi che queste cose si facciano 17 2 | leggimi negli occhi!... Non credi all'amor mio?...~ ~Allora, 18 2 | mio capriccio, forse?... Credi che io vada a divertirmi?... 19 2 | A che scopo verresti? Credi che laggiù potrei fare quel 20 2 | questa primavera m'irrita; credi tu che sia piacevole restarsene 21 2 | rinunzierò al superfluo!... Credi ch'io sia una bambina? So 22 3 | Grazie!... grazie!... credi pure che nessuna ne è più 23 3 | ella insisteva:~ ~- Non mi credi?... Ma tu non fai altrettanto 24 3 | questo, intendi?~ ~- Oh!... credi pure che lo capisco bene... 25 3 | Come lo dici!... Credi che io pensi a colui?... 26 3 | supplichevole:~ ~- Ma perchè non mi credi?... Non penso più a questo, 27 3 | me?~ ~- Ma si capisce!... Credi che mi divertissi con quella 28 3 | non lo farebbe!~ ~- Tu credi?~ ~- Non lo lascerei dire!... 29 3 | ironicamente.~ ~- Non mi credi?... Credi che io pensi ancora 30 3 | ironicamente.~ ~- Non mi credi?... Credi che io pensi ancora a lui?... 31 3 | Ah, se è vero!... Credi a me, che delle cose del 32 3 | no! te lo giuro! Non mi credi? come fartelo credere?... 33 3 | che m'ha perduta!... Mi credi capace di tutto... Ah!...~ ~ 34 3 | Basta!... Basta!... Non credi dunque a nulla?~ ~- A tutto, 35 3 | Lo vedo, da me!... Credi che io non abbia occhi?~ ~- 36 3 | dici questo?... E tu lo credi?... Ah, è vero! Dopo averci 37 3 | m'ero rassegnata!... Se credi ora di potermi lasciare!... 38 3 | fede, io ho sempre paura. Credi a me, sarà meglio andar 39 3 | mi fece soffrire?... E tu credi che l'amore si pesi, che 40 3 | nell'animo... Sarà funesto: credi a me che l'ho imparato a L'Imperio Capitolo
41 IV | qualche volta. «Perché mi credi anarchico? Ma dovrei piuttosto 42 V | esclamando, tra alte risa: «Mi credi! Bravo!», poi, facendo con La messa di nozze Capitolo
43 2 | la mia debolezza, sai! O credi d’essere il solo a soffrire, 44 2 | perdonato. è vero che mi credi senza che io aggiunga altre 45 2 | Non vuoi?... Non mi credi?...~ ~- Ti credo, te l’ho 46 2 | Rosanna; se tu vuoi, se credi all’amor mio, se sei capace La morte dell’amore Esempio
47 1 | replicò:~ ~– Tu dunque credi che la più angosciosa morte Processi verbali Capitolo
48 3 | rialzò, offeso.~ ~- Non mi credi? Quante volte debbo dirlo? 49 3 | piano a sua moglie:~ ~- Credi pure che questa vecchia 50 5 | comare?~ ~- Io? no. Ma cosa credi, figliuolo, che questo sia 51 13 | voltandosi di scatto. - Credi che la gente sia tutta falsa 52 13 | donna Venera cominciò a dir Credi e Salve regine, col capo Spasimo Capitolo
53 0 | che diceva: «Ama e vivi, credi e vivi, spera e vivi.» Egli 54 0 | altra volta: «Ama e vivi, credi e vivi, spera e vivi.» Presentendo 55 0 | precise parole:~ ~«Dunque tu credi che l'amor tuo sia immortale? 56 0 | voce rispondeva: «Ora tu credi a quelle morali altitudini 57 0 | rispose, attonita, ilare: «Non credi? Come farti credere?... 58 0 | poi avrei scritto a lui. Credi che volessi, che potessi I viceré Parte, Cap.
59 1, 1| dici, Margherita?»~ ~«Come credi... se credi... fa' tu...»~ ~ 60 1, 1| Margherita?»~ ~«Come credi... se credi... fa' tu...»~ ~E la cugina 61 1, 2| falsamente mi vai...? O credi che a me ne entri qualche 62 1, 3| il monaco di rimando. «O credi che la gente abbia dimenticato 63 1, 5| puoi domandarne, se non mi credi!»~ ~Sì, ella gli avrebbe 64 1, 7| rispondeva: «Fa' tu, fa' come credi...» L'importante, per lui, 65 1, 7| che diciamo anche noi... Credi forse che non ne siamo persuasi?... 66 1, 8| che porti, pazza bestiona? Credi anche tu agli eroismi di 67 2, 2| a tremargli dinanzi?... Credi ch'io non sappia quel che 68 2, 3| lasciandoci nel ballo! O credi forse che voglia impicciarmi 69 2, 4| C'è poco da ridere, sai! Credi che siano fantasie? So io 70 2, 7| Lucrezia. «Lascialo fare! Credi che mio nipote sia un pezzente, 71 2, 8| taverne e dei lupanari!... Credi forse che non sappia le 72 2, 8| rifatto il resto! Oh, con chi credi di trattare, imbecille?... 73 2, 9| gli Uzeda andavano via:~ ~«Credi che costoro vengano qui 74 2, 9| paura? Non ci riconosci?... Credi che ti voglia avvelenare 75 3, 1| pazzo?»~ ~«Perché? O non credi forse che ci sia da guadagnare? 76 3, 5| vostri parenti... e se tu credi che in tal modo potete esser 77 3, 7| servo dei mezzi che trovo. Credi tu che questo gregge m'apprezzi 78 3, 7| meglio restare a casa, se credi che sia una mascherata.»~ ~« 79 3, 8| Come ti piace.»~ ~«O credi che sia presto?»~ ~«Come 80 3, 8| che sia presto?»~ ~«Come credi.»~ ~«Allora posso ordinare?»~ ~ 81 3, 9| può scherzare?... Ma tu credi sul serio?...»~ ~«Credo,»