IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimase 29 rimasero 3 rimasi 1 rimasta 80 rimastagli 1 rimaste 12 rimasti 26 | Frequenza [« »] 80 giro 80 lire 80 oggetto 80 rimasta 80 scrivere 80 solamente 80 son | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze rimasta |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | loro slancio, e la donna rimasta nel mondo godeva degli esempî 2 8 | e il Giappone; la parte rimasta alla Spagna si trascina 3 10 | renderò la pariglia. Sono rimasta già troppo a lungo operaia. Documenti umani Capitolo
4 2 | tutte le forze d'un'anima rimasta giovane malgrado l'avanzarsi 5 2 | perdono! - E con la mano rimasta libera, le strappò la lettera.~ ~ Ermanno Raeli Capitolo
6 V | educazione di Massimiliana, rimasta povera e sola, non dovesse 7 VII | mai stata molto vivace; rimasta orfana e povera abbastanza 8 X | aveva gridato o pianto: era rimasta immobile, cogli occhi fissi 9 X | contessa di Verdara ne era rimasta turbata ed oppressa. Ella 10 XI | altre risorse... ed era rimasta. Come non aveva trovato 11 XIII | era come se ella fosse rimasta lungamente immersa in un 12 XIV | degli indifferenti; ed era rimasta grata in cuor suo a Rosalia 13 XV | me!...»~ ~Dalla finestra rimasta aperta, la prima luce dell' L'illusione Parte
14 1 | ridere perchè la sorellina, rimasta indietro, ansimante, cominciava 15 1 | più la figura che le era rimasta confusamente in fondo alla 16 1 | Certe volte, dopo essere rimasta un pezzo con la bocca aperta, 17 1 | diceva Stefana. - Ma se fosse rimasta nana?... Ella non pensava 18 1 | continuava a strepitare. Rimasta un poco in disparte, ella 19 1 | caricamento. Come Miss era rimasta un poco indietro, ella appoggiò 20 2 | quelli degli altri, ella era rimasta un po' turbata dagli sguardi 21 2 | tanta impressione. La sera, rimasta sola, riprese la sua lettera 22 3 | notare che ella sarebbe rimasta fuori; e, come quando era 23 3 | li lascerei morire!~ ~E rimasta sola, ma piena sempre di 24 3 | distrutto. Perchè ella sarebbe rimasta sola, senza un appoggio, 25 3 | ad andar fuori quando era rimasta a lungo in casa, rimproverandola 26 3 | rancore la divorava. Essergli rimasta scioccamente fedele! Non 27 3 | giovane e bella come lei, rimasta sola, dovesse rinunziare 28 3 | intima sua brama, sempre rimasta insodisfatta, ma questa 29 3 | no, arrivederci...~ ~E rimasta finalmente sola, si lasciò 30 3 | tristezze provate, ella era rimasta nell'anima come a vent'anni. L'Imperio Capitolo
31 I | vessilliferi: la parola era rimasta, continuava ad essere adoperata 32 VI | mummie.»~ ~Renata, che era rimasta nel suo cantuccio, con gli 33 VII | altrettanto; ma la contessina era rimasta seduta tutta raccolta nella 34 VIII | spalancato.~ ~La Clelia, rimasta ancora un momento sull'uscio 35 VIII | né merito?...»~ ~Ella era rimasta a udire tenendo il braccio 36 IX | per le vie della città rimasta press'a poco la stessa, La messa di nozze Capitolo
37 1 | adorazione più devota, che mi è rimasta anche lei fedele strenuamente, 38 2 | accompagnato; era dunque rimasta solo per qualche tempo, 39 2 | protestò:~ ~- Che fai? Sei rimasta sola, non so quanto, mentre 40 2 | quale la coppia sarebbe rimasta. sola: «Alle dieci... o 41 3 | essergli pervenuta, perché era rimasta senza risposta. Aveva chiesto La morte dell’amore Esempio
42 3 | Severo.~ ~Emilia di Sclàfani, rimasta a capo chino, cogli occhi 43 3 | che io gli ho attribuite è rimasta in lui, come qualcosa della Processi verbali Capitolo
44 3 | Minchione!... - diceva Céline, rimasta sola al buio. - Cosa crede?... 45 12 | doveva dirmelo che sarebbe rimasta sola, a ventun anni, con 46 13 | non come me!... che sono rimasta sola al mondo!... Ah, comare, Spasimo Capitolo
47 0 | presto del solito ed era rimasta forse un'ora alla terrazza 48 0 | del principe Zakunine era rimasta vuota d'espressione, come 49 0 | vostro giudizio, sarebbe rimasta con un uomo cui nulla più 50 0 | alta, impassibile com'era rimasta durante l'interrogatorio; 51 0 | quella mutua salvazione era rimasta ignota ad entrambi. Nessuno 52 0 | La salma sanguinosa era rimasta tutto il pomeriggio sulla 53 0 | dobbiamo credere che sarebbe rimasta al suo fianco, vedendolo 54 0 | poichè la contessa gli era rimasta fino all'ultim'ora fedele 55 0 | contenuta, poteva esser rimasta ignorata se nessun fatto 56 0 | perduto dal dolore, ella era rimasta fredda, impenetrabile. Aveva 57 0 | prevedendo che ella non sarebbe rimasta senza risposta: «Non ho 58 0 | caso l'ambiguità sarebbe rimasta.~ ~Una prima notizia, riferita I viceré Parte, Cap.
59 1, 1| col cavaliere Carvano, era rimasta affezionatissima alla zia 60 1, 1| grandi; perché tutta la gente rimasta fuori, credendo che, finita 61 1, 2| notizia grave.~ ~Lucrezia era rimasta a capo chino, guardando 62 1, 3| Chiara, venuta subito dopo e rimasta in casa, aveva provato peggio 63 1, 3| nascita di Lodovico era rimasta ancora indifferente e crucciata; 64 1, 3| insieme coi parenti, era rimasta indifferente ai loro affari, 65 1, 4| una conoscenza, ella era rimasta lunghissime ore, tanti e 66 1, 7| rimproveri. «Perché non te ne sei rimasta con tuo padre, dunque?»~ ~« 67 1, 9| un'altra parte. Allora, rimasta sola con la principessa, 68 1, 9| concludere la divisione rimasta per aria. Lucrezia s'è accordata, 69 2, 4| all'amica, l'eredità era rimasta indivisa, e il principe 70 2, 5| figlia come te, non sarei rimasta sola al mondo!... Il Signore 71 2, 5| villeggiatura, e gli era rimasta tuttavia una sommetta della 72 2, 5| impaurita e tremante, era rimasta, poiché la padrona, invece 73 2, 5| fondamento, se ne sarebbe rimasta così tranquilla?...~ ~La 74 2, 6| solamente la popolazione rimasta in città, dove si contavano 75 2, 7| principessa di Roccasciano era rimasta vedova, alla duchessa Radalì 76 3, 7| fuori di luogo? Perché era rimasta così turbata, perché la 77 3, 8| prelati; «un'altra sarebbe rimasta fulminata sul colpo!» E 78 3, 8| come vuoi...»~ ~Teresa, rimasta immobile, con gli occhi 79 3, 9| Tutti i venerdì, dopo esser rimasta tre ore in ginocchio, le 80 3, 9| carrozze s'apriva l'altra folla rimasta nel cortile esterno. Baldassarre,