Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | e di quanta curiosità è oggetto il grande scrittore, pubblicò 2 3 | Gesù, il Nietzsche la fa oggetto di un odio che muove da 3 5 | argomento d'orgoglio, che oggetto di gioia può essere un mondo 4 6 | Pio Viazzi, ne ha fatto oggetto di un libro, intitolato 5 7 | loro intelligenza a qualche oggetto degno di essa, fanno pietà. 6 7 | odore sgradevole e amare un oggetto piacevole e seducente». 7 8 | salone a respingerne ogni oggetto non bollato per raffinatissimo, 8 10 | inverisimile, ha preso per oggetto dell'opera sua ciò che di 9 11 | per meglio dire cambia d'oggetto; perchè i più bravi ne conoscono, 10 12 | molto rari, che sono per ciò oggetto di tanta ammirazione, pensiero Documenti umani Capitolo
11 Pre | primitivi della bestia, io farò oggetto della mia rappresentazione 12 1 | lo stesso diritto di un oggetto materiale; si potrebbe anche 13 2 | più inafferrabile era l'oggetto della sua gelosia. Disputarla 14 3 | Quando si tratta di un oggetto, ci sono le casse forti. 15 4 | paese, dove un libro era un oggetto della più grande rarità? 16 4 | e di pensare, ridotto un oggetto di compassione o di scherno!... 17 5 | cavaliere aveva scoperto l'oggetto di quella attenzione, lasciò 18 6 | per il padre Ladislao, l'oggetto delle sue cure più assidue; 19 6 | stessa di cui lo faceva oggetto, il dubbio s'ingigantiva; 20 8 | della sua subbiettività.~ ~L'oggetto non esiste se non in quanto 21 10 | facendo riflettere uno stesso oggetto in due o più specchi, ciascuno 22 10 | darebbero sulla forma dell'oggetto non potrebbero mai essere 23 10 | voci malvagie di cui ero l'oggetto. Quand'anche l'avessi avuta, 24 11 | consorzio. Io sono diventato un oggetto di scherno e di pietà per 25 11 | derisione di cui mi fate oggetto, per lo smarrimento in cui Ermanno Raeli Capitolo
26 I | del nostro studio, l'unico oggetto che noi abbiamo a nostra 27 III | egli non osava fissarne l'oggetto; ma a questo contribuiva 28 IV | Direzione e mostrando l'oggetto in quistione.~ ~La visita 29 VII | riconosciuto in stessa l'oggetto. Ed erano dei sorrisi interiori 30 VII | faceva indulgente verso l'oggetto della passata preoccupazione. « 31 VII | lei che si era creduta l'oggetto di quelle attenzioni... 32 VIII | scorto quei fiocchi bianchi, oggetto dell'attenzione della sua 33 XII | ed occupato da un unico oggetto, un tal senso d'osservazione 34 XII | Ermanno la faceva sempre oggetto, le avevano fatto sperare 35 XII | era occupato da uno stesso oggetto, se il loro destino era 36 XIII | della Trinacria erano stati oggetto di molte cortesie da parte 37 XV | era incontrato nell'unico oggetto che l'occupava: Ermanno... « L'illusione Parte
38 1 | cui indovinava di essere oggetto, da quel mercato che si 39 1 | Ciascuna adesso offriva un oggetto; bisognava però mandare 40 1 | marinaio a cui era toccato un oggetto che le apparteneva: forse 41 1 | Era dunque una cosa, un oggetto da barattare?... Tutto il 42 2 | dall'invidia di cui ero oggetto!..." Ma se egli l'aveva 43 2 | derisione di cui sarebbe stata l'oggetto per la volgare creatura 44 2 | sommesso di cui ella era l'oggetto... Ella era l'oggetto di 45 2 | l'oggetto... Ella era l'oggetto di quella passione! qualcuno 46 2 | desiderio cocente di cui ell'era oggetto, l'accompagnava per via, 47 2 | verranno dopo, sdegneranno l'oggetto dell'amor loro, pensando 48 2 | quel culto di cui era l'oggetto non più degno; "sì, con 49 3 | corteggiamenti di cui era l'oggetto, esagerandoli un poco, concludendo 50 3 | inganno quell'imaginarsi oggetto all'attenzione di qualcuno, 51 3 | però l'ostilità di cui era oggetto trovava in questo un nuovo 52 3 | secretamente ad insaputa dell'oggetto amato?... Ma ella ne aveva 53 3 | sue opinioni, divenivano oggetto di scandalo: ella non aveva L'Imperio Capitolo
54 IV | scrivevano e quelle che erano oggetto delle loro scritture. E La morte dell’amore Esempio
55 2 | di cui tutti mi sapevano oggetto, avrebbe potuto arrestare 56 2 | perché quella donna non era oggetto del suo desiderio. Ora, 57 2 | possesso mi aveva fatto credere oggetto dell’invidia del mondo – 58 3 | fatto, è stato per me l’oggetto di un culto; qualcosa delle 59 5 | stessi e dimostrando che l’oggetto nel quale la riponemmo ne 60 5 | Voi potete spezzare un oggetto materiale, calpestarlo, 61 6 | neppure; o se anche le fa oggetto d’un pensiero, accorda loro Processi verbali Capitolo
62 10 | venuti, Vossignoria, all'oggetto di dare una querela.~ ~- 63 11 | se stesso! Io vi porto un oggetto che vale, puta, dieci, e 64 11 | e vi dico: «Questo è un oggetto che vale dieci» oppure: « Spasimo Capitolo
65 0 | energia per nessun altro oggetto. La speranza fioriva nell' 66 0 | pensiamo di conseguirne l'oggetto; nessuno al mondo si consola 67 0 | potrà forse parere, dall'oggetto della nostra indagine! Queste 68 0 | le donne che aveva fatto oggetto d'un desiderio erano state 69 0 | geloso toglier di mezzo l'oggetto della sua gelosia?~ ~- Voi I viceré Parte, Cap.
70 1, 3| della spesa, la qualità dell'oggetto e la scelta del negozio. 71 1, 3| che le sue risposte erano oggetto di risa per tutti fuorché 72 1, 5| gelosia di lei non aveva avuto oggetto determinato, o aveva continuamente 73 1, 5| aveva continuamente mutato d'oggetto, poiché egli faceva la corte 74 1, 7| d'izza latente e senza oggetto determinato. La marchesa, 75 2, 1| accuse di cui l'udiva fare oggetto: anche lei era stata sacrificata 76 3, 1| nostri ultimi giorni, un altr'oggetto ne rischiara la convenienza; 77 3, 2| intorno a una grave materia, oggetto di così accurato esame da 78 3, 7| secolare cassa mortuaria, l'oggetto dei suoi terrori. Ella ne 79 3, 8| guardava sempre come un oggetto strano e ridicolo. Più stupita 80 3, 8| per terra come cercando un oggetto smarrito, arrestandosi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License