Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | anarchia intellettuale». Nel giro di poche diecine d'anni 2 1 | chi dicesse le partite di giro dei bilanci morali. Ora Documenti umani Capitolo
3 2 | dell'armadio.~ ~Egli fece un giro per la stanza, andò a guardare 4 4 | credo che abbia fatto il giro d'Italia. A che?... a che?... - 5 4 | Si doveva andare in giro, tutti e tre, con mia moglie; 6 7 | dottore, esclamò guardando in giro: «È un caso imprevisto!...» 7 10 | son venuto a far qui?... Giro intorno uno sguardo: non 8 10 | tutte le cose oscillino in giro, che il suolo si muova sotto Ermanno Raeli Capitolo
9 IV | sedotto. Aveva fatto il giro dell'isola per vederne tutte 10 IV | comitiva cominciò il suo giro. La contessa Rosalia di 11 IV | lontana, quando, esaurito il giro delle gallerie e delle stanze 12 V | sempre con la contessa, in giro per la città, nei dintorni, 13 VII | ciò che aveva visto. Nel giro di poche ore, d'Archenval L'illusione Parte
14 1 | alla scena, appuntavano in giro i cannocchiali; e ad un 15 1 | che Laura potesse fare un giro per le stanze, un altro 16 1 | Ella ne aveva cominciato il giro col cuore in festa, tutta 17 1 | aranci. Mentre ne facevano il giro, Guglielmo le diceva che 18 1 | Guglielmo, dopo aver fatto un giro con lei, la cedè agli altri 19 2 | Balsamo le offrì di fare un giro in carrozza; al ritorno, 20 2 | dei convolvoli, correva in giro al pianterreno formando 21 2 | nulla.~ ~Guardò anche lui in giro per la campagna addormentata, 22 2 | decorata, con delle seggiole in giro e delle stampe al muro, 23 2 | uomini e donne seduti in giro la divoravano cogli occhi 24 2 | desiderio di andarvi, d'un giro che prossimamente vi avrebbe 25 2 | parapetto a guardare in giro col cannocchiale. Grandi 26 2 | Mazzarini, guardando in giro con l'occhialino.~ ~Il segretario 27 2 | Sua Maestà, salutando in giro le dame, arrivò fino a lei.~ ~- 28 2 | La regina cominciava il giro delle sale; ella invidiava 29 2 | s'era messo a guardare in giro le pareti. Ella pensava 30 3 | vestita a nero, fece il giro dei Sepolcri. Uno scalpiccio 31 3 | relazione d'un ballo, d'un giro di visite, ella s'interrompeva, 32 3 | affascinante, a portarlo in giro per la cerchia dell'orizzonte. 33 3 | grassezza: dei giorni andava in giro dalla mattina alla sera, L'Imperio Capitolo
34 I | anche nelle altre, tutt'in giro, molta gente prendeva posto; 35 I | violette, ingrandito da un giro di foglie, all'occhiello. 36 I | animatamente; Ranaldi guardava in giro un po' stanco; impaziente 37 I | protestante, guardò un momento in giro, aspettando che gli ultimi 38 II | parte: Milesio, guardando in giro, non fermava spesso, più 39 II | evviva, anzi guardavano in giro con un sorrisetto canzonatorio, 40 II | E li distribuì in giro. Allora ricominciò, pei 41 III | Parlando, egli guardava in giro, il cresciuto uditorio, 42 III | poiché Consalvo guardava in giro, senza aver nulla da dire, 43 V | Par quasi che mi prenda in giro!»~ ~Lo squillo del campanello La messa di nozze Capitolo
44 2 | Rosanna? Quante cose, nel giro di poche ore! L’attesa alla 45 4 | abbattuta, dietro l’ampio giro della veste cadente, le La morte dell’amore Esempio
46 5 | Tutto il giorno fui in giro al Museo, che non avevo Processi verbali Capitolo
47 2 | soddisfazione, guardò un poco in giro, poi disse:~ ~ - Caterina, 48 3 | anche lui, salutando in giro i giuocatori. La donna gli 49 6 | fermò un poco e guardò in giro, con la mano tesa sulla 50 9 | di oleastro salutando in giro la comitiva, girò sui tacchi 51 9 | Pollastrella, e così tutto in giro. L'ordine era: al primo 52 9 | vedeva distintamente tutto in giro per la campagna e si sarebbero I viceré Parte, Cap.
53 1, 1| capire qualcosa, guardava in giro i compagni:~ ~«Ho da chiudere?... 54 1, 1| principe disse guardando in giro gli astanti:~ ~«Le volontà 55 1, 2| Gerbini faceva intanto il giro delle signore, discorrendo 56 1, 2| protestò, guardando in giro:~ ~«No, no, io desidero 57 1, 4| spruzzi di saliva tutto in giro. Il cavaliere rimase a bocca 58 1, 5| diveniva indiavolato; nel giro di poche ore facevano differenze 59 1, 6| con sciami d'angeli in giro, corone, festoni e rami 60 1, 6| nessuno ne aveva fatto il giro!~ ~Quando parlava di queste 61 1, 6| metteva a biascicare. Il giro della lettura cominciava 62 1, 6| accomodare, cominciava il giro delle sue visite; Padre 63 1, 6| tavola, quando versava in giro l'acqua od il vino dal gran 64 1, 8| rientrava dopo compìto il giro della piazza: allora cominciavano 65 1, 8| uccisolo ne avevano portato in giro la testa. Tremava il cuore 66 1, 9| costui invitati a sedersi in giro; Giulente nipote, prendendo 67 1, 9| tornava in sensi, guardava in giro gli astanti. «Federico!... 68 2, 1| stai bene?» E salutò in giro gli astanti. Nessuno fiatava, 69 2, 1| ma freddo. Salutò tutt'in giro e andò via accompagnato 70 2, 1| duca veniva distribuendo in giro. Alcuni oratori improvvisati, 71 2, 2| arte.~ ~Alzatasi, fece il giro delle sale. C'era una gran 72 2, 4| zio, propose di fare un giro pel giardino, egli disse 73 2, 6| verranno subito?»~ ~«In un giro di posta.»~ ~Il monaco gli 74 2, 9| potendo esser messe in giro dagli invidiosi di donna 75 3, 1| domani egli cominciò il giro dei parenti che erano in 76 3, 2| solo poteva averla messa in giro, gli gridò sul muso:~ ~« 77 3, 3| avrebbe piegato a fare un giro di valzer: teneva cattedra 78 3, 9| offertisi, egli cominciò il giro del collegio. Il sindaco, 79 3, 9| Una sera, facendo il giro delle sale, Consalvo vide 80 3, 9| Cairoli; e così tutto in giro Amedeo, Bixio, Cavour, Crispi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License