IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] no-bil-tà 1 nobilastri 1 nobile 61 nobili 79 nobiliare 2 nobiliari 1 nobilissima 1 | Frequenza [« »] 79 dallo 79 lunghe 79 milazzo 79 nobili 79 qualità 79 valore 79 vostri | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze nobili |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | centro di gravità delle anime nobili; ma le anime deboli si perdono 2 6 | siano indissolubili. I più nobili fautori dell'amore libero 3 11 | procura dall'altra aspirazioni nobili ed alte. Giacchè la timidezza 4 12 | possiede tante facoltà alte e nobili che sono la sua forza e Documenti umani Capitolo
5 Pre | sceglie degli argomenti nobili, presenta dei caratteri 6 Pre | passioni esaltate, caratteri nobili, azioni generose; in cui 7 4 | Cioè?~ ~- Nelle nobili fattezze del re del creato.~ ~ 8 4 | vicino, ricominciò:~ ~- Le nobili fattezze del re del creato 9 5 | vita elegante, le passioni nobili e generose. L'Olderico, 10 8 | gl'impulsi, i propositi nobili od abbietti; le persuasioni, 11 10 | altri sulla fede delle sue nobili parole, dei giudizii che Ermanno Raeli Capitolo
12 II | un ideale tipo di uomini nobili, magnanimi, eroici; hanno 13 II | che prosegua degli alti e nobili fini. Ma, disgraziatamente, 14 II | valgono dunque i propositi più nobili, le aspirazioni più alte, L'illusione Parte
15 2 | gl'istinti più alti e più nobili?~ ~Ed accompagnava le parole 16 2 | più belle, più ricche, più nobili; presa certe volte, repentinamente, 17 2 | giudicare le belle forme dei nobili animali. Ella discuteva 18 3 | suo pascolo prediletto; le nobili anime, i cavallereschi amori, L'Imperio Capitolo
19 II | la notte insieme coi suoi nobili amici. Ma gli Uzeda, oltreché 20 II | stessi privilegi: solo i nobili potevano essere ammessi 21 IV | famiglia della madre, erano nobili, e Ranaldi non divideva 22 V | Che è quest'odio da cui nobili e ricchi sono perseguitati?". 23 VI | nonostante le sonore proteste di nobili disinteressi e di suprema 24 VII | considerando gli spiriti nobili, che abbondano in tutti, 25 VIII | possa tornare alle lotte nobili e pacifiche del pensiero, 26 VIII | saranno, vi sono spiriti nobili, acuti e sereni; ma come 27 IX | delle poche anime veramente nobili e belle furono compiti in Processi verbali Capitolo
28 4 | come Dio vuole, cinque nobili, gran signori, cacciatori, I viceré Parte, Cap.
29 1, 1| erano le carrozze dei non nobili più belle della sua. E Baldassarre, 30 1, 1| Sonava a morto solo pei nobili e i dottori, e il suo nton 31 1, 1| quistione: «Chi sarà l'erede?..» Nobili e plebei, ricchi e poveri, 32 1, 2| credo che i Giulente sono nobili,» disse Lucrezia, prima 33 1, 2| l'approvazione reale.»~ ~«Nobili di Siracusa...» cominciò 34 1, 2| riprese:~ ~«I Giulente sono nobili di toga.»~ ~Un risolino 35 1, 2| tre di cappacorta erano nobili... nobili! e i tre di cappalunga, 36 1, 2| cappacorta erano nobili... nobili! e i tre di cappalunga, 37 1, 3| fuori casa, al Casino dei Nobili, a ragionar di Firenze coi 38 1, 3| nobiltà vera e propria. Nobili si credevano e si vantavano; 39 1, 3| eletti tra la turba, i veri nobili tra la plebe degli ignobili 40 1, 3| ignobili e la «gramigna» dei nobili falsi. «Chiaramente per 41 1, 3| che le case più ricche e nobili gli erano aperte come la 42 1, 3| senza lasciare il Casino dei Nobili, quartier generale dei puri, 43 1, 4| pubblica via, affinché i suoi nobili animali restassero sempre 44 1, 5| invidiare alle famiglie più nobili di Napoli e di Spagna? Si 45 1, 5| un debole pei giovanotti nobili, era stata, più di dieci 46 1, 6| diventar monaci bisognava esser nobili, e fra' Carmelo, fanatico 47 1, 6| Benedetto non distingueva Padri nobili e fratelli plebei, voleva 48 1, 6| povera gente, a famiglie nobili cadute in bassa fortuna. 49 1, 7| spessissimo; al Casino dei Nobili giocava quasi sempre col 50 1, 7| Fersa, correva al Casino dei Nobili ad avvertire il padrone, 51 1, 7| scioperati del Casino dei Nobili ricominciarono. Aveva detto 52 1, 8| contino Raimondo al Casino dei Nobili dove giocò e chiacchierò 53 1, 8| entrare al Noviziato. Lì, i nobili compagni, senza distinzione 54 2, 1| avevano la manìa d'essere nobili o per lo meno nobilitati 55 2, 1| discendevano, e si vantavano per le nobili alleanze contratte, specialmente 56 2, 1| sottile erano considerati come nobili; come a nobili senza titolo 57 2, 1| considerati come nobili; come a nobili senza titolo davano loro 58 2, 2| Giulente, poiché nelle sale nobili non trovava da appiccar 59 2, 3| notizia aveva fatto chiasso: i nobili improvvisati, di fresca 60 2, 3| pubbliche, la fuga generale dei nobili e dei ricchi aveva colmato 61 2, 3| Bruciano il Casino dei Nobili...»~ ~Infatti la dimostrazione 62 2, 4| sacrestia e in tribunale: i nobili erano con loro per solidarietà, 63 2, 5| ai suoi tempi le ragazze nobili imparavano in famiglia a 64 2, 5| invidia delle altre case meno nobili e ricche le voci maligne 65 2, 6| competenza intorno a tali nobili argomenti, s'inorgogliva 66 2, 7| Sessantadue, il Casino dei Nobili, egli aveva fondato, insieme 67 2, 7| istituzione: quantunque solo i nobili autentici vi fossero ammessi, 68 2, 7| anche adesso derideva i meno nobili e meno ricchi di lui: un 69 2, 7| marchese!...»~ ~Senza quei nobili l'operaio come avrebbe fatto? 70 2, 8| Gli Uzeda, i ricchi e i nobili loro pari, con tutte le 71 3, 1| origini, sort'e vicende delle Nobili Famiglie Siciliane da' tempi 72 3, 1| favore i lustrascarpe, non i nobili! Per esser considerati, 73 3, 3| Giovani a un tempo ricchi e nobili tanto da poterla sposare, 74 3, 3| Lucrezia, quell'assessore!... Nobili, sissignori: i Biancavilla 75 3, 3| sissignori: i Biancavilla erano nobili, ricchi anche; ma la loro 76 3, 4| dimenticate, ma anche i nuovi nobili, quelli che non si trovavano 77 3, 9| bisognava venire a patti. I nobili, i borghesi, i facoltosi 78 3, 9| gente in casa del principe: nobili parenti, impiegati comunali, 79 3, 9| fatto suo zio; spalancava le nobili Sale Gialla e Rossa, il