IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] porre 18 porse 18 porsi 1 porta 78 porta-bandiera 1 porta-matita 1 porta-ritratti 1 | Frequenza [« »] 78 continuamente 78 dottore 78 musica 78 porta 78 proprie 78 titolo 78 visite | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze porta |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | ma se Socrate apre la sua porta, troverà Socrate addormentato 2 5 | purifichino prima di battere alla porta del saggio, e che abbassino 3 5 | un angelo che schiude una porta». Allora il pensiero, la 4 9 | singolari di Max Nordau porta un titolo molto significante. 5 10 | Battaglia di Parassiti, porta nell'originale tedesco il 6 10 | riscattato dal cieco amore che porta al fratello, a quel povero Documenti umani Capitolo
7 Pre | dimentica che ogni metodo d'arte porta con sè la sua propria filosofia, 8 5 | Come i suoni cessarono, una porta si aprì, lontano, e una 9 6 | mostrando col braccio disteso la porta di legno scolpito a bassorilievi, - 10 6 | naturalmente a perire; la colpa porta con sè il gastigo immancabile.~ ~- 11 7 | appoggiato allo stipite di una porta, quasi nascosto dalla tendina, 12 7 | Dopo qualche minuto, la porta si schiuse, ed il conte 13 7 | paese; un disastro che vi porta via tutta la vostra fortuna 14 8 | guardato da una vecchia porta tarlata. Nessuno. La luce 15 8 | Non tenterò per ora. La porta aerea del campanile, da 16 8 | suoi voli liberamente. La porta aerea è sempre dischiusa, 17 8 | alto! in alto!...» . La porta aerea è dischiusa.... Vengo... . ~ 18 10 | aveva fatto mettere alla porta, o non si era messa a ridermi 19 12 | lo aveva messo quasi alla porta, gli aveva ingiunto di non Ermanno Raeli Capitolo
20 V | cocchiere di dirigersi verso Porta Macqueda; egli non aveva 21 XIII | in quella felice Palermo, porta dell'Oriente, lembo d'Arabia L'illusione Parte
22 1 | figli. Si entrava dalla gran porta addossata a un torrione, 23 1 | una grata dinanzi a una porta grande, dietro alla quale 24 1 | doveva esser messa alla porta, così, come una cameriera!... 25 2 | Questi bottoni chi li porta, lo czarevitch?"...~ ~Il 26 2 | fino alla camera di lui: la porta era dischiusa, il letto 27 2 | progetti.~ ~- Che cosa si porta, quest'anno?... Hai ricevuti 28 2 | insieme, al porto, fuori porta Vittoria. La principessa 29 2 | Naturalmente!... E che notizie mi porta da Milazzo?~ ~Egli cominciò 30 2 | In una casa... fuori porta Sant'Antonino... T'assicuro 31 2 | umilianti. Non metteva alla porta quella smorfiosa, la riceveva, L'Imperio Capitolo
32 I | Dragutte gridò: «Fuori!... Alla porta!... Facciamola finita!...» 33 VIII | disturbatori messi alla porta?... C'era un accordo!... La messa di nozze Capitolo
34 1 | l’affetto profondo che le porta, per le prove che gliene 35 2 | Eh! Le male nuove le porta il vento.~ ~- A che distanza La morte dell’amore Esempio
36 4 | intendete quello che altri vi porta come voi lo portate, quello Processi verbali Capitolo
37 1 | sempre, ogni soggetto si porta con sé la sua forma, e viceversa. 38 3 | finisca? Non darle retta; la porta è chiusa: non potrà sfondarla, 39 3 | spazientito, dischiuse la porta.~ ~- Chi diavolo è?~ ~- 40 3 | casupola e picchiò alla porta tarlata.~ ~Non rispose nessuno, 41 4 | a dirmi: «Chi diavolo ti porta qui?». Io gli racconto tutta 42 5 | chiusa. Trovato picchiò sulla porta, con le nocche delle dita. 43 6 | che aveva scardinata la porta di casa quando sua madre, 44 13 | Quando siamo vicini alla porta d'Aci, che si sta per salire 45 13 | stavano per arrivare alla Porta d'Aci, si guardava inquieta 46 13 | momento, come sboccavano alla Porta d'Aci, un signore saliva Spasimo Capitolo
47 0 | dinanzi a una cappelletta alla porta tarlata della quale stava 48 0 | cercava di schiudere quella porta, inutilmente. Egli stesso 49 0 | eternità, d'infinità che porta e solleva l'amore sopra 50 0 | Zakunine, con la veemenza che porta nelle sue passioni, non 51 0 | aveva potuto schiudere la porta. La porta era chiusa, come 52 0 | potuto schiudere la porta. La porta era chiusa, come un tempo. 53 0 | distese ancora una volta, la porta gemè sui cardini. Crebbe 54 0 | dati, udì picchiare alla porta. L'usciere, scusandosi della I viceré Parte, Cap.
55 1, 1| avevano inchiodato sulla porta maggiore il drappellone 56 1, 1| col naso in aria, sotto la porta spiegava al principe di 57 1, 1| tornò indietro. Giunto sulla porta della chiesa, colpendogli 58 1, 2| affezione particolare che egli porta a questa terra da me concessagli 59 1, 3| truppe regie, assalite alla Porta d'Aci dal disperato battaglione 60 1, 4| corse a un tratto alla porta, la chiuse sbattendola violentemente 61 1, 6| Giunto dinanzi alla sua porta, l'Abate diede qualche ordine 62 1, 6| passaggio dei superiori. E sulla porta del Noviziato stava fra' 63 1, 6| soldati, scendevano fino alla porta maggiore, risalivano fino 64 1, 7| per dare uno spintone alla porta ed entrare a viva forza; 65 1, 8| due file di soldati, dalla porta maestra della chiesa che 66 1, 9| Palermo ce lo invidia. E chi porta il nome di duca d'oragua 67 2, 3| cittadino, il diavolo che ti porta via? Tocca a voialtri parlar 68 2, 9| aprirono breccia cinta di Porta Pia... Bandiera bianca alzata 69 3, 1| egli andò a battere alla porta dei Giulente. Arrivò da 70 3, 3| soffiava: una volta, sulla porta della chiesa dei Minoriti, 71 3, 4| esempio, a Baldassarre: «Porta la mesata a Salut'a noi...» 72 3, 5| anche lei, e dischiusa la porta del castello, un miserabile 73 3, 6| del posto, gli chiuse la porta in faccia, e Lucrezia, dopo 74 3, 6| venire.~ ~Ed anche quella porta gli fu chiusa.~ ~Egli aspettava 75 3, 6| sicolo!... Mi chiudono la porta in faccia! A me, Eugenio 76 3, 7| Ma che! Le male nuove le porta il vento!... Se gli hanno 77 3, 7| potevano impedirle?~ ~La porta si schiuse: la cameriera 78 3, 7| discorso. Più spesso, la sua porta era chiusa: nessuno poteva