IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] à 39 a' 2 aaah 6 abate 78 abaziale 1 abbacinamento 1 abbacinare 1 | Frequenza [« »] 79 qualità 79 valore 79 vostri 78 abate 78 abbia 78 continuamente 78 dottore | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze abate |
Documenti umani Capitolo
1 8 | cella, vi è un ritratto dell'abate del Piano. È rappresentato 2 8 | tutt'attorno, l'anima dell'abate deve vibrare all'unisono.~ ~ ~ ~ I viceré Parte, Cap.
3 1, 1| fra' Carmelo, spedito dall'Abate di San Nicola per aver notizie 4 1, 3| convento, vociando contro l'Abate e il Priore e i Decani e 5 1, 3| regno da conquistare: l'Abate era una potenza, aveva non 6 1, 3| portato in palma di mano dall'Abate e da quasi tutti i monaci, 7 1, 3| anch'egli esser Priore ed Abate; ma la vita scandalosa, 8 1, 3| Capitolo, vuotapitali dell'Abate e figlio di non so chi...» 9 1, 6| mano.~ ~«Vuol dire che l'Abate è in convento,» spiegò Sua 10 1, 6| passava dietro i vetri.~ ~L'Abate, dall'esterno, attaccò il 11 1, 6| mormorò, arrossendo:~ ~«Padre Abate!...»~ ~Questi s'avviò, appoggiandosi 12 1, 6| dirigevasi al quartiere dell'Abate, posto accanto a quello 13 1, 6| dinanzi alla sua porta, l'Abate diede qualche ordine al 14 1, 6| corridoio finiva ancora. L'Abate, tra il principe e il Priore, 15 1, 6| novizi, venne incontro all'Abate, e gli fece strada fino 16 1, 6| balocchi, lo vantava all'Abate, al maestro dei novizi, 17 1, 6| stravaganti, per punizione. L'Abate era un gran signore napolitano, 18 1, 6| di largo marciapiedi; l'Abate, nel centro del gran ferro 19 1, 6| Monte Cassino, in qualità di Abate, Padre Francesco Cosenzano, 20 1, 6| tentativi di resistenza dell'Abate gli avevano scatenato contro 21 1, 6| dozzina di figliuoli: e l'Abate lasciava correre, sebbene 22 1, 6| portalo a donna Lucia!» E l'Abate lasciava correre. Ma un 23 1, 6| negozio dei tabacchi. L'Abate, visto che questa donna 24 1, 6| fare da moralista del nuovo Abate aveva dato ai nervi, tanto 25 1, 6| Decani e dietro l'uscio dell'Abate, che se qualcuno avesse 26 1, 6| amor della pace, il povero Abate dové rimangiarsi il suo 27 1, 6| suo «nemico». Giusto, l'Abate, ammirato dei severi costumi 28 1, 6| quotidiani e violenti. L'Abate aveva, prima di tutto, i 29 1, 6| mitra, quasi sosteneva l'Abate Cosenzano. Né lo stesso 30 1, 6| prediceva, protestava:~ ~«L'Abate per ora è Sua Paternità 31 1, 6| prima d'ogni altro.»~ ~L'Abate in persona, stanco di quella 32 1, 6| erano quasi tutti con l'Abate effettivo, borbonicissimo, 33 1, 6| obbedivano politicamente all'Abate onorario Ramira, quello 34 1, 6| perché li denunziasse all'Abate; tanto che don Blasco ebbe 35 1, 6| potestà fuor di quella dell'Abate, del Priore e dei Decani. 36 1, 6| tutti i diciotto titoli dell'Abate, quando nominava i Re, le 37 1, 6| domenica, in Capitolo, l'Abate leggeva la litania di quei 38 1, 6| pel Pontificale, con l'Abate alla testa, a cui i novizi 39 1, 6| Dirimpetto al soglio dell'Abate, nei posti migliori, c'erano 40 1, 6| erano entrati nel Coro; l'Abate, inginocchiato, lavava loro 41 1, 6| monaci, a due a due, con l'Abate a capo, scendevano dall' 42 1, 6| le armi capovolte; poi l'Abate deponeva l'Ostia al Sepolcro. 43 1, 6| facevano sorridere. Intanto l'Abate eseguiva la cerimonia della 44 1, 8| Sst!... Sst!... Viene l'Abate...» ma don Blasco tonò. « 45 1, 8| tonò. «Me n'infondo dell'Abate, del Priore e del Capitolo! 46 1, 8| di finir male; lo stesso Abate aveva dovuto pregare i Padri 47 1, 8| adorazione dei fedeli, mentre l'Abate, circondato da tutti i Padri 48 1, 8| pareva tutta una fiamma: l'Abate reggeva la spera, seguito 49 1, 8| raccomandare il bambino all'Abate, al Priore e a don Blasco 50 1, 8| erano tappati dentro; l'Abate aveva fatto serrare i portoni 51 1, 8| in confabulazione con l'Abate e col nipote Priore, disapprovava 52 1, 8| aveva mandato un ufficio all'Abate comunicandogli di aver disposto 53 1, 8| dei Padri Benedettini. L'Abate, borbonico fino alle ciglia, 54 1, 8| alloggiati alla foresteria; l'Abate li evitava, ma il Priore, 55 1, 8| che godeva la fiducia dell'Abate borbonico di tre cotte, 56 1, 8| avevano raccomandato all'Abate un giovanetto, loro lontano 57 1, 8| lo stato monastico. E l'Abate, ritenendo provata la nobiltà 58 1, 9| ma riferì ogni cosa all'Abate perché questi ne tenesse 59 2, 3| cominciare. Sotto lo stallo dell'Abate, in mezzo al principe, al 60 2, 3| rimanesse poi da piede? L'Abate, come sempre, aveva preso 61 2, 3| attività? E quel poveromo dell'Abate insisteva per avere la sua 62 2, 3| alle opere buone...» Così l'Abate s'era pronunziato pel risparmio, 63 2, 3| partito era capitanato dall'Abate e dal nipote Priore e da 64 2, 3| ciascuno pretendeva il suo.~ ~L'Abate, o di buona o di mala voglia, 65 2, 3| sanzione dello scandalo. Ma l'Abate aveva insistito personalmente 66 2, 3| rinnovasse lo scrutinio. L'Abate, quantunque sicuro del fatto 67 2, 3| sopportarne i pesi...~ ~E l'Abate, assicurato da don Lodovico 68 2, 3| fautori e avversari dell'Abate, il partito delle economie 69 2, 3| una bella lezione data all'Abate!... Il giovanotto, dal dispiacere, 70 2, 3| dei suoi compagni. Così l'Abate dovette assegnargli una 71 2, 3| esprimeva il proprio dolore all'Abate per questa persecuzione. 72 2, 3| finire a cinghiate, il povero Abate pareva un pulcino nella 73 2, 3| camicie rosse, scusando l'Abate che una piccola indisposizione 74 2, 4| era in conferenza con l'Abate e che non poteva scendere 75 2, 4| stato il braccio destro dell'Abate, era diventato il braccio 76 2, 6| delegato, per la consegna... L'Abate non volle esser presente, 77 2, 6| con diciotto piedi dell'Abate che si grattava la tigna, 78 2, 7| Padre Priore!... Padre Abate!... Dove sono i porci di