Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | quantunque incapace di simpatia e di pudore, è più saggio, 2 8 | sostenute con tanto calore e simpatia. Di questa discordia, e 3 8 | Molte cose spiegano questa simpatia. Tra i Latini, il sentimento 4 8 | è già mosso da eccessiva simpatia per gli Americani. Quando 5 11 | sociale, egli dice, è la simpatia, intesa in senso largo, 6 11 | dall'impossibilità della simpatia. E, a guardarla per il sottile, 7 11 | nessuna creatura umana», la simpatia, e perciò l'adattamento, 8 11 | parte del casi antipatia e simpatia operano insieme; mentre 9 11 | esprimersi sono forme di simpatia grande e vivace: la timidezza 10 11 | istinto e col bisogno della simpatia e dell'accordo, vi sono Documenti umani Capitolo
11 Pre | confortanti, attenua con la simpatia il suo pessimismo. Se egli 12 Pre | avere delicatezza, fantasia, simpatia? Scrivi un romanzo idealista, 13 2 | del suo spirito, della sua simpatia; quando l'accompagnò per 14 2 | segni non dubbii di una viva simpatia per lui. Era gratitudine 15 2 | da un'amicizia fatta di simpatia, di rispetto e di protezione.~ ~ 16 4 | persona.~ ~- Eccola , la simpatia, la leggiadria, la fantasia, 17 10 | destato in me una grande simpatia; ma se io non ero padrona 18 10 | fitta rete, quando la mia simpatia era diventata amore, amore 19 13 | nell'espressione, nella simpatia, nell'anima rivelantesi Ermanno Raeli Capitolo
20 I | parola, spirava una grande simpatia ed un grande interesse; 21 I | parole e dimostrando tutta la simpatia che quello spirito così 22 I | al suo opuscolo e della simpatia colla quale avevo penetrato 23 I | Fu quindi con raddoppiata simpatia che io lo rividi e che potei 24 III | come sempre, era stata la simpatia fisica che l'aveva vinta. 25 IV | profondi, ella riuniva la simpatia del più puro tipo siciliano 26 IV | la grazia capricciosa, la simpatia vivace, la spigliata fantasia; 27 IV | emozione. Con la forza della simpatia che egli metteva in tutte 28 V | contagio, più che per la simpatia di quella piccola scena 29 VII | accorto da un pezzo della simpatia di sua moglie per l'amico; 30 VIII | ricambiava cordialmente la sua simpatia, ed in quel momento stesso 31 VIII | tenera dolcezza, di commossa simpatia. «Come è gentile!...» esclamò 32 XI | senza grandezza, senza simpatia, che non cerca se non il 33 XII | volte era stato, e la sua simpatia si riverberava sul generale L'illusione Parte
34 1 | lei, Giulia, le ispirò una simpatia istintiva; dopo pochi giorni 35 1 | degli eroi del libro. Che simpatia!... Però, Porthos era un 36 1 | riso argentino, pieno d'una simpatia irresistibile, a guardarla 37 1 | tutta confortata dalla simpatia dimostratale da quel bel 38 1 | lei. Ella non sapeva quale simpatia trovasse ora nel viso severo, 39 2 | che doveva all'amica e la simpatia sempre più forte che l'uomo 40 2 | Non era bello, ma pieno di simpatia, col fuoco che lo animava, 41 3 | parlava vagamente della simpatia ispiratale da Sampieri, 42 3 | e i progressi della sua simpatia per l'altro la spaventavano. 43 3 | guardava con una tenera simpatia: le pareva di aver dinanzi L'Imperio Capitolo
44 III | guadagnarsi meglio la sua simpatia. Oltre che di domenica ella 45 IV | non aveva provato decisa simpatia o antipatia per l'uno o 46 IV | poterono concepire molta simpatia per il nuovo ordine di cose. 47 IV | giovane l'ascoltava pieno di simpatia, di tenerezza. Ella gli 48 V | lodi, gli dimostrava molta simpatia, gli scriveva bigliettini 49 V | credete a me, più grande: la simpatia".~ ~«Bene! Perdio! Bene!...» 50 V | bellezza di donna Paola, la simpatia di Renata, la piacevolezza 51 VI | da tante dimostrazioni di simpatia. Dalla Cronaca gli avevano 52 VI | quale la sua prima istintiva simpatia s'era mutata in un sentimento 53 VII | espressione della nostra più viva simpatia e i più caldi auguri di 54 VIII | mancanza d'un caldo soffio di simpatia animatrice. Ma gli stessi 55 VIII | accidente occorsogli, la simpatia e il credito procuratigli 56 VIII | dimostrazione di vivace simpatia: quasi tutte le signore 57 VIII | personalmente, nutriva simpatia per il vecchio Piemontese, 58 IX | vaga, leggiadra, piena di simpatia, certamente. Buona e intelligente 59 IX | vicino, preso da una gran simpatia per la nipote dell'amico, 60 IX | mi dicesti che aveva una simpatia per me, e che s'era fitto La messa di nozze Capitolo
61 2 | senza calcoli, per impeto di simpatia, per forza di desiderio, 62 3 | dirvi che vediamo con molta simpatia questa donna, non sarei La morte dell’amore Esempio
63 5 | amore, almeno la pietà, la simpatia, la compiacenza dettarle Processi verbali Capitolo
64 13 | il viso.~ ~- Vieni qui, simpatia!... - insisteva Larosa, Spasimo Capitolo
65 0 | le domande d'addolorata simpatia che la gente gli rivolgeva. 66 0 | era passato alcun moto di simpatia. Fin da quei giorni lontani 67 0 | ingegno non gli aveva ispirato simpatia; ma, se pure egli non avesse 68 0 | Allora, se ella aveva questa simpatia, e se il vostro padrone 69 0 | era stata turbata da una simpatia ancora incosciente, bisognava I viceré Parte, Cap.
70 1, 3| un grano!...» e la poca simpatia dimostrata a quel figliuolo 71 2, 1| era subito accaparrata la simpatia della principessa, evitando 72 2, 2| più di prima la propria simpatia; quanto a don Blasco e a 73 2, 4| giovane, dimostrandogli simpatia ma opponendogli i doveri 74 3, 3| Tu forse lo guardavi con simpatia: non te ne incolpo: siamo 75 3, 4| signorina e il barone la simpatia cresceva ogni giorno. Il 76 3, 7| a quella forza, a quella simpatia. Egli le asciugava gli occhi, 77 3, 9| questa immensa corrente di simpatia che mi circonda, che m'incoraggia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License