IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oranti 1 orario 2 orationem 1 oratore 77 oratori 17 oratoria 6 oratorii 1 | Frequenza [« »] 77 età 77 lunghi 77 ombra 77 oratore 77 ridere 77 simpatia 77 testamento | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze oratore |
L'illusione Parte
1 2 | coltura brillante, era un oratore irresistibile, una natura 2 2 | Ascolta che eloquenza!~ ~L'oratore, circondato da un gruppo 3 2 | perdendo una sillaba dell'oratore, scuoteva tratto tratto L'Imperio Capitolo
4 I | gesticolante il celebre oratore Pallastrini, Giuseppe Pallastrini, 5 I | democratico Campidoglio, l'oratore focoso ed ardente. Ma troppi 6 I | di Destra, pubblicista ed oratore, finanziere e diplomatico, 7 I | per affollarsi intorno all'oratore; ne venivano molti perfino 8 I | tutta la sua attenzione sull'oratore per afferrare tutte le parole; 9 I | anche tra i colleghi dell'oratore, ma questi proseguiva. A 10 I | parte della Camera dove l'oratore ascriveva ad onore di sedere, 11 I | voce brusca a Sinistra.~ ~L'oratore sostò un poco guardando 12 I | e dignitosa pace...~ ~L'oratore non era applaudito ancora, 13 I | suo posto, rispetto all'oratore, era tale, che l'uditorio 14 I | sovrano...~ ~La voce dell'oratore arrivava più chiara a tutta 15 I | Come l'eloquenza dell'oratore era diversa da quella del 16 I | rapidamente per tener dietro all'oratore; alcuni come Cèrego e Dragutte, 17 I | il discorso.~ ~Il nuovo oratore parlò dieci minuti in mezzo 18 I | contegno dei giornalisti: l'oratore si esprimeva con immagini 19 I | fece il personaggio...» E l'oratore: «...che giunto alla riva 20 I | tutte le tribune, che l'oratore restò colla bocca aperta 21 I | sua attenzione al nuovo oratore. Non udì neppure una parola, 22 I | scampanellò, e sorse un altro oratore al centro sinistro. «Chi 23 I | Mettetegli la museruola!...» L'oratore, finito il preambolo, sostò 24 I | per soffocare la voce dell'oratore; il quale, adesso, preso 25 I | qualcuno, si rivolgeva all'oratore per incoraggiarlo, o forse 26 I | ad essere succinto; ma l'oratore, dopo brevi pause, ripigliava: « 27 I | banchi della stampa.~ ~E l'oratore continuava! Tranquillo, 28 I | udendo il discorso dell'oratore, una specie di lezione di 29 I | Udendo il nome dell'oratore, i giornalisti ricominciarono 30 I | col nome dell'impassibile oratore, mutando il senso della 31 I | provocando una risata. Ma l'oratore: «Se nel concetto dei critici, 32 I | attenta, impassibile. L'oratore non dovendo riesporre il 33 I | il giovane credeva che l'oratore stesse per sedere, non avendo 34 I | illuminazione dell'aula giovava all'oratore; infine scoppiò un battimano 35 I | voce amata e venerata...» l'oratore si volgeva verso Griglia « 36 I | onorevoli non badavano tanto all'oratore quanto ad apostrofarsi, 37 I | capisce più nulla!...»~ ~L'oratore, infatti, appena poté farsi 38 II | con tanta filosofia come l'oratore... E lessero.~ ~Il Dibattimento 39 II | franca voce, pel gabinetto: l'oratore, che è giovanissimo e possiede 40 III | accoglienza fatta al presuntuoso oratore. Consalvo, ostentando la 41 V | sudasse. Intanto che un oratore di Destra vociferava, accusando 42 V | resistere alla tempesta come un oratore che avesse vent'anni di 43 V | banchi dei ministeriali; e l'oratore si riscaldava, rimbeccava 44 V | assidui...». Gli amici dell'oratore approvarono; ma poi sorse 45 VII | tutte s'informavano dell'oratore, di quel principe siciliano, 46 VII | terribili. Presento quindi l'oratore scelto dal nostro consiglio 47 VII | contraddittore, l'onorevole oratore desidera non essere interrotto, 48 VII | non che dalle cose che l'oratore diceva, era anzi eccitato 49 VII | cataclisma sociale; ma come mai l'oratore poteva insistere su quel 50 VII | Federico, l'ideale dell'oratore e di coloro che gli battevano 51 VII | aristocratico, erano grati all'oratore che disperdeva così, tra 52 VII | accolse le ultime parole dell'oratore. Tranne che sul loggione 53 VII | infervorate; in piedi, rivolta all'oratore, protendeva le braccia magre, 54 VII | con lo sguardo da lei all'oratore, il quale riceveva ora i 55 VII | quella gente e lo stesso oratore, avessero dimenticato tutte 56 VII | giudicava fin anche che l'oratore era stato troppo blando, 57 VIII | quali gli avevano additato l'oratore e che lì per lì aveva concepito 58 VIII | Le ultime parole dell'oratore furono accolte da caldi 59 IX | Nella breve pausa fatta dall'oratore, il solo Presidente Ursino La messa di nozze Capitolo
60 1 | Francia è in questa via?~ ~L’oratore si sentì così bruscamente I viceré Parte, Cap.
61 1, 8| sinistra. La sua fama d'oratore era già stabilita; tacquero 62 1, 8| mezzo al quale la voce dell'oratore si perdé. «...sogno di Dante 63 1, 8| dover nostro,» continuava l'oratore, «come voi il vostro. Non 64 1, 9| prendendo a parlare in qualità d'oratore, diceva:~ ~«Signor duca, 65 2, 3| tono della voce come un oratore provetto, come un vecchio 66 3, 9| io possegga le doti dell'oratore, e vi ha qui adunati con 67 3, 9| battimani, la voce dell'oratore è soffocata per alcuni minuti.) 68 3, 9| movimenti diversi; ma già l'oratore incalzava: «Quest'accusa 69 3, 9| Viva la libertà... L'oratore è costretto a tacere per 70 3, 9| direte,» proseguiva però l'oratore, «che questo programma è 71 3, 9| l'Italia!... La voce dell'oratore è coperta dai battimani.) 72 3, 9| ingiunsero: «Silenzio!» mentre l'oratore, prese le mosse da Adamo 73 3, 9| pazienza possono sciogliere», l'oratore passava alla politica estera. « 74 3, 9| Bacone da Verulamio; l'oratore chiedeva a se stesso: «Qual 75 3, 9| bellissime cose dette dall'oratore. Questi parlava da un'ora 76 3, 9| spiacevole, una rissa; l'oratore fu costretto a tacere un 77 3, 9| Il presidente abbraccia l'oratore. Commozione generale, entusiasmo