Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | vanno insieme, come luce e ombra? Imporre soltanto doveri 2 3 | tranquillamente; e finalmente l'Ombra, lo scettico, che, dopo 3 5 | di ciò che restava nell'ombra. Da principio egli desiderava 4 5 | del destino proietta un'ombra enorme nella valle che sembra 5 5 | dalle tenebre; ma quest'ombra ha contorni molto netti Documenti umani Capitolo
6 1 | andarmene nel silenzio e nell'ombra, senza dirvi tutto quello 7 3 | soltanto «vivere nella mia ombra» contento soltanto se le 8 3 | dovunque, come la vostra ombra; che si attacca a voi, che 9 4 | scemo.~ ~Come un velo d'ombra passò sul viso del maestro 10 4 | le stavo attaccato come l'ombra? io che parlavo di lei a 11 4 | il cui viso restava nell'ombra. Come ella si voltò a guardarmi, 12 6 | spianata della casetta, all'ombra d'una tettoia, un prete 13 8 | Sul dubbio orizzonte un'ombra incorporea si allontanava, 14 8 | mia fosse legata a quell'ombra, ed al fuggire di quell' 15 8 | ed al fuggire di quell'ombra l'anima si distendeva, si 16 8 | si strappavano; e come l'ombra correva all'infinito, all' 17 8 | strettamente allacciati, sotto l'ombra delle acacie. Tutt'intorno 18 8 | gentile, alata fantasia, ombra inafferrabile, non fuggire - 19 10 | quell'abbandono; neppure l'ombra d'un sospetto la sfiorava. 20 11 | rasenta l'orizzonte, e l'ombra livellatrice invade la sottoposta 21 13 | tramontava e il velo dell'ombra si distendeva sul cielo Ermanno Raeli Capitolo
22 I | dolcezza del riposo, dell'ombra, del silenzio, in quel luogo... 23 II | Giardino Inglese, sotto l'ombra che tu conosci, nel silenzio. 24 IV | azzurri delle vene, e sotto l'ombra del cappellino rotondo a 25 VI | vicenda della luce e dell'ombra egli vedeva un simbolo dell' 26 X | cogli occhi fissi nell'ombra saliente, con l'unica sensazione L'illusione Parte
27 1 | ufficiale biondo, con un'ombra di baffettini, che guardava 28 1 | riceveva in giardino, all'ombra delle acacie: le signore 29 2 | Giulia, col viso in ombra, non guardava i giornali, 30 2 | Un gran dolore gettava un'ombra nella sua vita: fidanzato 31 3 | gettato su quella felicità un'ombra da cui l'amor libero era 32 3 | circostanza; se vedeva un'ombra velare un poco gli sguardi 33 3 | confessione di tutto. Un'ombra di tristezza gli velava 34 3 | vorrei seguirti come la tua ombra... È vero però che preferisco 35 3 | in qual punto, la prima ombra era calata? Non lo poteva 36 3 | le seguivano come la loro ombra, subivano pazienti i loro 37 3 | gelosia?~ ~- Che cosa ti ombra? Dillo: io potrò correggermi, 38 3 | dietro un pilastro, nell'ombra, una donna vestita a nero, 39 3 | Era un vecchio cadente, l'ombra di colui che ella ricordava 40 3 | incalzante del canto dell'Ombra nella Dinorah, le disse, 41 3 | in me, egli ti deve dar ombra...~ ~- Io non t'ho dato 42 3 | t'amo?... Che cosa ti ombra?... Sei geloso di qualcuno?...~ ~- 43 3 | come una Madonna, dall'ombra... Se sapeste che meraviglia!... 44 3 | merletto: un tocco lieve, l'ombra d'una carezza che le mise L'Imperio Capitolo
45 I | imberbe, con appena un'ombra di baffettini biondi sul 46 VIII | anticamera, lieve come un'ombra.~ ~«Clelia, sono andati?»~ ~« La messa di nozze Capitolo
47 2 | lungo il fianco, lasciava in ombra il viso del sopravveniente, 48 2 | ero sola; nessuno ti dava ombra; perché avresti menomata 49 2 | conosciuta prima, quando nessun’ombra aveva sfiorato questa tua 50 2 | terra ancora avvolta nell’ombra, le masse vegetali profilavano La morte dell’amore Esempio
51 6 | vapore d’incenso, verso l’Ombra… E lo strano incontro di 52 6 | tornare a casa. La stessa ombra dell’ombra scomparve, io 53 6 | casa. La stessa ombra dell’ombra scomparve, io non udii più 54 6 | era possibile che solo un’ombra mi facesse tanto felice? 55 6 | talvolta di due; ma quando l’ombra m’appariva e dopo che era 56 6 | sentivo, destandomi, che quell’ombra, che quel ricordo trionfava Processi verbali Capitolo
57 5 | Sulla strada del Fleri, all'ombra di un muro alto, fece fermare. 58 7 | piombo, per raccogliersi all'ombra, seduti per terra, o sui 59 9 | non se ne parla: neppure l'ombra; che la società era in dissoluzione. Spasimo Capitolo
60 0 | vita, nel silenzio e nell'ombra, ella trovava alfine il 61 0 | altre restano avvolte nell'ombra. Ma come il sole compie 62 0 | la luce: non va senza l'ombra. Se a quest'ora voi credete 63 0 | La speranza fioriva nell'ombra, nascostamente. Le parole 64 0 | andarsene con altre donne? Che ombra poteva ella dare alla nihilista? 65 0 | difficoltà non davano molta ombra al magistrato. Forze Zakunine 66 0 | soglia, prima di sparire nell'ombra, si rivolse ancora una volta:~ ~- I viceré Parte, Cap.
67 1, 1| tante carrozze allineate all'ombra: i cavalli, con le teste 68 1, 5| un po' all'antica, senza ombra d'istruzione, poco fine 69 1, 5| dove non c'è neppure l'ombra del pericolo... Insomma 70 1, 5| più ricco. Ella non dava ombra a nessuno degli Uzeda; la 71 1, 6| Priore, inchinandosi verso un'ombra nera che passava dietro 72 1, 6| avvenimenti pubblici, all'ombra dei portici o dinanzi al 73 2, 3| impegnavano continuamente all'ombra dei chiostri.~ ~«Avete visto? 74 2, 6| lungo la via, al filo d'ombra proiettata dai muri, dalla 75 2, 8| era che non aveva neppur l'ombra di un'idea in fondo alla 76 3, 3| seguirla per le vie, come l'ombra: la principessa gonfiava, 77 3, 9| era piena non gli davano ombra, sicuro com'era che per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License