Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | simboli dentro i quali egli ha chiuso il proprio pensiero non 2 7 | i monti e oltre i mari, chiuso da una muraglia di sassi 3 11 | insieme con un individuo chiuso e freddo: sarà subito intimidito; Documenti umani Capitolo
4 2 | passioni, certo di aver chiuso da molto tempo e per sempre Ermanno Raeli Capitolo
5 IX | salottino, la contessa aveva chiuso gli occhi, abbandonando 6 XII | signorina di Charmory aveva chiuso un poco gli occhi; si leggeva 7 XV | Anch'ella non aveva chiuso occhio, in quella notte L'illusione Parte
8 1 | tutti quei luoghi, col cuore chiuso, cogli occhi cocenti. Cercava 9 1 | sguardo geloso, il suo pugno chiuso. Come il cielo era già scuro, 10 1 | momento decisivo, col cuore chiuso da una vaga, indefinibile 11 2 | argento, un cofanetto sempre chiuso - dei regali d'amanti! La 12 2 | denti stretti, il pugno chiuso, gli occhi iniettati di 13 2 | ella era sola, con un libro chiuso fra le mani e il pensiero 14 2 | corte, dietro il portone chiuso, continuava a guidare un 15 3 | esaltavano tutto l'esser suo. Chiuso il volume, i suoi sguardi 16 3 | Se eravate così freddo, chiuso in voi stesso, senza più L'Imperio Capitolo
17 I | fino alla punta, nel pugno chiuso, rispose con aria di studiata 18 I | onorevole Milesio, magro, alto, chiuso nella severa redingote tra 19 I | braccio piegato, il pugno chiuso e il solo indice aperto, 20 II | aveva tenuto fino a tardi chiuso nel noviziato dei Benedettini, 21 V | lasciava il suo ventaglio chiuso sulla sponda della tribuna, 22 VI | diversamente. In casa Cima, nel chiuso olimpo dove il Boito rappresentava 23 VI | assicuravano: in un luogo chiuso, in un teatro, con le debite 24 VIII | il mistero di quel corpo chiuso nella veste come in una 25 IX | un giorno gli avrebbero chiuso gli occhi. Bella, buona, La messa di nozze Capitolo
26 1 | vide che il cancello era chiuso, che un gruppo di tre o 27 2 | fosse aperto. Era ancora chiuso; il facchino dormiva ancora 28 3 | confidenza... Con noi è chiuso, irritabile a un grado che 29 4 | accingeva a comunicarla.~ ~Chiuso il libro, levata la fronte 30 5 | sul dorso della montagna, chiuso tra bassi muricciuoli dai La morte dell’amore Esempio
31 2 | E col cuore sempre più chiuso, io riconoscevo che l’effetto Processi verbali Capitolo
32 3 | saremmo senza servizio. Ho chiuso l'uscio; ma cerca di persuaderla 33 3 | padrone. - Non vedete che è chiuso?~ ~- Signore, mi apre?~ ~- 34 3 | a tirarlo:~ ~- Vedete? È chiuso a chiave. E la chiave s' 35 4 | ne va. Resto tre giorni chiuso; al terzo giorno, so che 36 4 | fino a Trapani; si era chiuso, lui, sua moglie e i bambini, 37 8 | occhi le andarono all'uscio chiuso della catapecchia di Mara, 38 8 | Perciò sua madre ha chiuso a chiave! - confermò Grazia. - 39 13 | addosso, ed uscì, dopo aver chiuso.~ ~- Se viene, questa è Spasimo Capitolo
40 0 | Inoltre da quel revolver mal chiuso una cartuccia era venuta 41 0 | ma quante nell'anima! Il chiuso pensiero, l'assiduo esame 42 0 | pagine soltanto, poi l'ha chiuso, abbracciandomi strettamente, 43 0 | suggello della morte aveva chiuso le labbra dei due attori 44 0 | è un inganno; il cielo è chiusoReplicai: «Fra breve si 45 0 | avvizziva e sfrondava. Il chiuso cuore anticamente acquetavasi I viceré Parte, Cap.
46 1, 1| Giuseppe, il portone! Non hai chiuso il portone? Chiudete le 47 1, 1| scorgendo la folla ed il portone chiuso, si fermarono di botto:~ ~« 48 1, 2| rosso!»~ ~«Il Libro rosso è chiuso dal 1813,» annunziò don 49 1, 2| capo coronato d'alloro, o chiuso negli elmi, o coperto dai 50 1, 3| duca d'Oragua, era invece chiuso a San Nicola!...~ ~La storia 51 1, 3| Poiché si trovava per sempre chiuso dentro, voleva arrivare, 52 1, 3| appartato, quasi sempre chiuso in biblioteca, si guadagnava 53 1, 3| la sua protettrice aveva chiuso gli occhi; invece perché 54 1, 3| testamento, mostravasi ancora più chiuso con tutti, ma specialmente 55 1, 4| spazio...»~ ~«Io non avrei chiuso un pezzo della terrazza.»~ ~« 56 1, 4| un viso contegnosamente chiuso, peggio che se fosse una 57 1, 4| dovesse stipulare un trattato. Chiuso a chiave l'uscio della stanza 58 1, 6| superiori dell'Ordine, dopo aver chiuso un occhio su molte marachelle, 59 1, 7| fronte, la contessa aveva chiuso gli occhi; poi s'era sentita 60 1, 9| ed era stato molti giorni chiuso nello scrittoio, venne fuori 61 2, 2| alla pace. Come le si era chiuso il cuore ai primi disinganni, 62 2, 3| Belvedere, tranne Ferdinando, chiuso come sempre alle Ghiande, 63 2, 4| delle cure lo atterrirono: chiuso nella sua camera, col libro 64 2, 4| mangiava quasi nulla, che stava chiuso in camera, che certi giorni 65 2, 9| non vedeva anima viva: chiuso nella sua camera, buttato 66 3, 1| vide con stupore che era chiuso, col solo sportello aperto. 67 3, 2| giuoco; passava il suo tempo chiuso nella propria stanza, dove 68 3, 2| quando mi tenne dieci anni chiuso al Noviziato, come ha tenuto 69 3, 3| l'avrebbe fatto da sé e chiuso nella sua cassa!... Ma non 70 3, 7| l'operazione chirurgica. Chiuso, cupo, cruccioso, con più 71 3, 7| quando il testamento fu chiuso, quella violenta eccitazione 72 3, 7| fuoco ardente nel petto, un chiuso fuoco che la consumava a 73 3, 8| naturale, perché ella aveva già chiuso gli occhi al padre ed era 74 3, 8| l'ultimo bilancio s'era chiuso con un deficit considerevole, 75 3, 8| braccio levato e il pugno chiuso. Parlava solo: «Falsi, bugiardi, 76 3, 8| se n'andò. Aveva appena chiuso l'uscio che lo riaprì.~ ~« 77 3, 9| Benissimo!) mi vollero chiuso qui, tra questi muri. Permettetemi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License