Il colore del tempo
   Capitolo
1 6 | innegabile loro diseguaglianza reale, specifica, e l'inferiorità 2 8 | ieri fu ieri una propria e reale verità, ed esercitò tutti 3 8 | questa economia nel tesoro reale. Sotto Carlo II le difficoltà Documenti umani Capitolo
4 Pre | essa può essere il prodotto reale dell'osservazione immediata, 5 Pre | di dar l'impressione del reale, fanno agire i loro personaggi, 6 1 | verità? Vi è una verità reale, e ve n'è una ideale.... 7 1 | limiti dell'etimologia. Reale è il mondo delle cose, ideale 8 2 | orgoglio! Più tangibile, più reale, più fatale ora esso gli 9 2 | della sezione napoletana del Reale Yacht Club italiano - una 10 7 | vita; scomparsa la creatura reale, restava almeno nel suo 11 8 | leggenda, è ancora schiavo del reale; i suoi eroi sono ancora 12 8 | ad interessarmi. Il vero reale è ciò che si passa nel mio Ermanno Raeli Capitolo
13 I | dalla madre e il senso del reale, la vivace energia dell' 14 III | imaginazione. L'impressione del reale era per lui un punto d'appoggio 15 III | ignoranza del carattere reale della persona verso cui 16 XI | circostanze esteriori, come fa la reale energia, nel resistere all' L'illusione Parte
17 1 | dalla terrazza del palazzo reale, cominciava a canzonarla, 18 1 | verde, che era un principe reale! Vi erano delle reginette 19 1 | Così, comperò della carta reale, la migliore che trovò; 20 2 | voluto assistere alla seduta reale, Guglielmo diceva invece 21 2 | il giorno della seduta reale, egli l'aveva piantata... 22 2 | politica, verrà poi quella reale.~ ~Egli scuoteva il capo, 23 2 | discendeva da una stirpe reale, era molto degenerato! Quella 24 2 | contrasto fra lo spettacolo reale e quello che la sua fantasia 25 2 | delle principesse di sangue reale, delle grandi dame straniere 26 2 | Le battute della fanfara reale annunziarono il ritiro dei 27 3 | voi comprendete il solo reale? Vi credo!~ ~- E voi andate L'Imperio Capitolo
28 I | soltanto restavano ancora la reale e quella d'angolo. Ma giù, 29 I | nella diplomatica e nella reale non vi fosse la ressa delle 30 I | anzi, poiché il dramma era reale e non concepito freddamente 31 I | rinforzando, intonò la fanfara reale: «Tarà, taratatà, tarataltà, 32 I | persone e una dama anche nella reale; e in tutte le altre la 33 II | più calmi; nella seduta reale, specialmente, egli provò 34 III | apparente adesione e della reale opposizione governativa.~ ~ 35 IV | garibaldino e la marcia reale: udendogli anteporre questa 36 IV | monarchia; mentre la marcia reale evocava magicamente l'epopea 37 IV | mutamento era più apparente che reale. Poiché il pensiero è come 38 IV | indiretto, presente o futuro, reale o immaginario; ma sempre, 39 VI | giornalista egli ricavava un reale profitto, cominciava a scrivere 40 VI | nuova al ministro di Casa Reale, ed anche per maggior sicurezza, 41 VII | accoglierlo al suono della marcia reale.~ ~Subitamente un movimento 42 VII | meno di me, per incapacità reale o per pigrizia, partecipa 43 VII | sarebbe più l'ideale, ma il reale. Questa non è metafisica: 44 VIII | sembra più apparente che reale. Vi sono alcuni che intendono 45 VIII | che accada: il mio valore reale, qualunque possa essere, 46 IX | procurava agli uomini nessun reale benefizio: senza l'elettricità, La messa di nozze Capitolo
47 1 | i caratteri, nella vita reale; ma il disagio era finito, 48 2 | lettera di lei? Era una cosa reale, quel convegno in treno? 49 3 | C’è qualche cosa di reale?... Io ti domando se questa La morte dell’amore Esempio
50 1 | più di ogni altro modo reale, di ogni altro affetto presente, 51 5 | più riveduto quella figura reale come ora ne rivedevo la 52 5 | gelosamente, come il più reale dei beni, disperderne le 53 5 | gelosamente, come il più reale dei beni… se vorrete ricordarvi Processi verbali Capitolo
54 1 | rovescio dell'osservazione reale. L'osservatore impersonale, 55 4 | Sant'Elmo - che la famiglia reale, se perdeva, doveva calarsi Spasimo Capitolo
56 0 | pertanto qualunque prova reale a sostegno d'una delle due 57 0 | il primo nostro bisogno reale, reprimerlo e posporlo all' 58 0 | finalmente in quella lotta un reale vantaggio, incalzò:~ ~- I viceré Parte, Cap.
59 1, 2| pretendevano il consenso reale all'istituzione del maiorasco! 60 1, 2| sanculotti!... Il consenso reale!... Come se non ci fosse 61 1, 2| ottenuto l'approvazione reale.»~ ~«Nobili di Siracusa...» 62 1, 2| Lumera, barone della Motta Reale, Gibilfemi ed Alcamuro, 63 1, 3| con un fornitore di Casa reale... Da Napoli, l'ex Guardia 64 1, 6| Paternità.~ ~Su per lo scalone reale, tutto di marmo, il ragazzo 65 2, 3| dessero aria al quartiere reale, che approntassero pagliericci 66 2, 9| a tutto andare la marcia reale e l'inno di Garibaldi; e 67 3, 2| Fontana Bu, vedere il palazzo reale...» ma donna Ferdinanda 68 3, 2| arrivedremo in Napoli, nel palazzo reale di Vostra Maistà!..." ~ ~ 69 3, 5| sposa del conte di Motta Reale, potente signore spagnuolo, 70 3, 5| mutato nel castello di Motta Reale. «Dove prima echeggiavano 71 3, 5| Era il conte di Motta Reale. «Dissipate nei bagordi 72 3, 9| vedeva quelli della famiglia reale, riconosceva la necessità 73 3, 9| spalancato portone della scala reale. Gli strumenti dei sonatori 74 3, 9| opportuno, ordinando: «Marcia reale ed Inno di Garibaldi...»~ ~ 75 3, 9| prime note della Marcia reale mentre apparivano le prime 76 3, 9| mutamento è più apparente che reale. Anche i Viceré d'un tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License