Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | meteorologia è governata da leggi inflessibili; ed ha invitato 2 2 | e dell'amore; ma le due leggi sono tanto discordi e inconciliabili, 3 4 | problemi e discoprire le leggi della natura, chi si rovinerebbe 4 4 | che l'equilibrio delle leggi e la costanza delle cause 5 4 | pregare è insultare le leggi naturali, dubitare della 6 5 | accetta allegramente le leggi inevitabili, che spinge 7 6 | altri; ma i costumi, le leggi e tutti i fenomeni sociali 8 6 | dovuto insegnargli che le leggi della natura non si trasgrediscono 9 6 | sono gl'inconvenienti delle leggi e dei costumi, che non occorre 10 6 | esperienza costante derivano le leggi; e la lotta sessuale è una 11 9 | veramente una delle maggiori leggi al mondo.~ ~Ora, per tornare 12 9 | se il tempo distrugge le leggi come i quadri, le statue Documenti umani Capitolo
13 4 | soggetta alle miserabili leggi della materia.... La mia 14 6 | disperare. Vi sono delle leggi che regolano tutto: il mondo Ermanno Raeli Capitolo
15 II | ultimo faccia tutto sparire. Leggi questo piccolo periodo colto L'illusione Parte
16 1 | nella gazzetta!... Guarda, leggi!... Nonno!... dov'è il nonno?... 17 2 | VII.~ ~ ~- Leggi questo telegramma.~ ~Ella 18 3 | incontri, dei libri che leggi, di tutto ciò che mi sottrae 19 3 | sentir parlare di partiti, di leggi, di idee di governo, ella 20 3 | Non lo vedi? Non lo leggi nei miei sguardi, nelle 21 3 | vicino, se mi ascolti, se mi leggi negli sguardi, ti accorgi 22 3 | combattere per la riforma delle leggi, donde veniva il primo male. L'Imperio Capitolo
23 IV | inesperienza delle nuove leggi per infliggergli rimproveri 24 IV | regimi, a dispetto delle leggi migliori, e non si metteva 25 V | come nessuna delle grandi leggi pomposamente annunziate 26 V | intraprendere la discussione di leggi ponderose quando l'inclemenza 27 VII | patto di averne studiato le leggi. Ora, mentre l'attuale costituzione 28 VII | la ragione, la logica, le leggi del mondo organico e fisico 29 VII | pure; concediamo che le leggi dello stato socialista vietino 30 VII | passioni; ma perché queste leggi siano rispettate bisognerà, 31 VII | natura, negli istinti, nelle leggi della vita e del mondo, 32 IX | fatalità inevitabili, secondo leggi ignote. Né l'apparente salvazione 33 IX | continuamente mutasse le leggi naturali, e sconvolgesse 34 IX | morale, e sotto le uniche leggi della perfetta eguaglianza 35 IX | austriaco, che il rispettare le leggi votate dai deputati italiani 36 IX | legislatori ed esecutori di leggi, anzi a distruggere tutte 37 IX | anzi a distruggere tutte le leggi. Ma quando saranno distrutte 38 IX | saranno distrutte tutte le leggi, l'anarchico crede che il 39 IX | parrà che non vi saranno più leggi, ve ne saranno ancora, non 40 IX | cucina, dove si preparano le leggi invece delle pietanze; nel La messa di nozze Capitolo
41 1 | è istituzione fondata su leggi di natura, e Balzac lo ha 42 1 | che sanziona con le sue leggi! Quando pare che nessuna La morte dell’amore Esempio
43 3 | com’è, con tutte le sue leggi, e stimarsi fortunati se, 44 5 | Essa risiede in quelle leggi che dell’amore, d’una cosa 45 5 | non può, per le medesime leggi severe, prendersi sotto 46 6 | l’ideale. Se non che le leggi della natura non sono arbitrarie. Spasimo Capitolo
47 0 | immancabilmente. Passando sopra alle leggi umane e, prova maggiore, 48 0 | condizione: dall'osservanza delle leggi. Pensate alla vostra sorella 49 0 | Vi sono due specie di leggi: le leggi della natura e 50 0 | due specie di leggi: le leggi della natura e quelle dell' 51 0 | Quello di affrancarsi dalle leggi naturali è il bisogno più 52 0 | opposizione tra le due specie di leggi; non è possibile in questa 53 0 | disconosciuto e odiato le leggi, anzi diretto ogni suo sforzo 54 0 | e riconoscere che le tue leggi, i tuoi comandamenti, i 55 0 | obbligato di seguire le leggi quando vivo sotto di esse; 56 0 | bontà, alla perfezione delle leggi umane? Credete che nell' 57 0 | ragionamenti?~ ~- Io non nego le leggi, dico che esse non risolvono 58 0 | poetici; ma, per quelle leggi d'equilibrio e di compenso 59 0 | affetto? Disconoscere le leggi, le convenzioni, i pregiudizii 60 0 | che disconoscete le nostre leggi; ma nella società ideale 61 0 | visto? Dove sono le tue leggi morali? Anche tu fai, come 62 0 | mi sono ingannato. Se le leggi che governano le società 63 0 | non possono dettare se non leggi umane, cioè monche e inefficaci. I viceré Parte, Cap.
64 1, 1| volontà di nostra madre sono leggi per noi. Sarà fatto secondo 65 1, 3| propria volontà su tutte le leggi umane e divine, invertì 66 1, 5| diceva il rescritto: «emanar leggi durature a suo piacere, 67 1, 9| sono quelli che fanno le leggi nel Parlamento.»~ ~«Non 68 2, 2| Che m'hanno fatto? Leggi!»~ ~Il principe aveva ritardato 69 2, 7| portava al cielo le nuove leggi, gli consigliava di non 70 2, 8| nuovo ordine di cose! Le leggi eran provvide quando gli 71 3, 6| eguaglianza scritte nelle leggi erano ancora un mito: il 72 3, 7| gli scrupoli e a tutte le leggi pur di far quattrini, quello 73 3, 9| delle imposte, e prometteva leggi intese a proteggere l'agricoltura, 74 3, 9| guerriero formidabile che altre leggi non conoscesse fuorché le 75 3, 9| fuorché le dure, le violente leggi di guerra. Un giorno corse 76 3, 9| invece di sprezzare le nuove leggi, mi pare quello di servircene!...»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License