IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fine 152 finemente 2 finendo 3 finestra 76 finestre 50 finestrella 6 finestrelle 1 | Frequenza [« »] 76 bello 76 ce 76 dicendo 76 finestra 76 forma 76 improvvisamente 76 leggi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze finestra |
Documenti umani Capitolo
1 2 | sullo sfondo luminoso della finestra, egli guardava ancora il 2 2 | mordeva le dita. Accanto alla finestra, gualcendo le tendine con 3 2 | nell'angolo accanto alla finestra, poi la grande ceramica 4 2 | Ella corse a schiudere la finestra. Come si voltò vide gli 5 3 | tavolo, si slanciò verso la finestra, per chiamare aiuto.... 6 5 | cogitazione; avanzossi verso la finestra, la schiuse e tirò su la 7 5 | Ella si alzò e si fece alla finestra. La giornata si era coperta; 8 5 | fiocamente illuminato dalla finestra posta all'altra estremità, 9 5 | Come il fratello aprì la finestra, l'Olderico esclamò:~ ~- 10 5 | sul caminetto, vicino la finestra, e l'Olderico le si fece 11 6 | predellina, dietro la piccola finestra tutta simmetricamente forata, 12 9 | costringerlo a schiudere la finestra in cerca d'aria....~ ~Così 13 12 | ritirando, si fece presso la finestra. Stava per aprire la lettera, 14 12 | restava lì, dinanzi alla finestra con gli sguardi errabondi, 15 12 | Landini si era tolto dalla finestra, e rovesciatosi sopra un Ermanno Raeli Capitolo
16 I | luce irrompente dall'aperta finestra, non vidi che i suoi occhi, 17 XV | la fronte ai vetri della finestra, guardando nel buio. Vi 18 XV | per me!...»~ ~Dalla finestra rimasta aperta, la prima L'illusione Parte
19 1 | Lasciata a precipizio la finestra insieme con Lauretta, ella 20 1 | riceveva, e lei, dietro la finestra, guardava con rammarico 21 1 | lenzuola alle grate della finestra; ma come la corda non arrivava 22 1 | Un giorno che era alla finestra, sussultò, vedendolo passare 23 1 | passava, ne buttava uno dalla finestra e faceva il conto dei rimanenti.~ ~ 24 1 | emozione, e se n'andava alla finestra, guardando il mare e le 25 1 | e nella corsa vide una finestra schiudersi, il nonno uscire 26 1 | mandando dei baci alla finestra spalancata e lucente nella 27 1 | la condusse dinanzi a una finestra.~ ~- Soffri?... - le chiese 28 2 | un sospiro, guardando la finestra.~ ~- Che bella luna!~ ~Uno 29 2 | Guglielmo le tendeva, corse a la finestra e sollevata la veletta sulla 30 2 | scopo, s'avvicinava alla finestra, guardava giù nella via. 31 2 | corse, mentre ella, dalla finestra, assisteva alla sfilata 32 2 | incanto. Mi sono fermato alla finestra: l'occhio si perde nell' 33 3 | dalla vista; e dietro la finestra, aggrappata con una mano 34 3 | ella leggeva accanto alla finestra, il cameriere le recò una 35 3 | riconoscendo ogni angolo, ogni finestra, tutte le cose; solo le 36 3 | egli passasse sotto la sua finestra, ella si metteva ad aspettar 37 3 | via: si trovò dinanzi alla finestra, con la fronte sul vetro 38 3 | nella camera mortuaria. La finestra ne era spalancata, due candele L'Imperio Capitolo
39 VIII | egli ancora.~ ~Fattasi alla finestra, ella scorse il primissimo 40 IX | dalle prime battaglie. Alla finestra, vide spuntare il primo La messa di nozze Capitolo
41 2 | in piedi dinanzi ad una finestra, fra gli altri viaggiatori 42 4 | Lariani, in piedi accanto alla finestra, leggeva un libro che posò 43 4 | lasciato sul davanzale della finestra. Era un opuscolo di poche La morte dell’amore Esempio
44 1 | nella intelaiatura della finestra.~ ~Gli sguardi dei tre uomini 45 3 | Mi sono affacciata alla finestra, ho considerato un istante 46 3 | aria fredda, ho richiuso la finestra, sono andata al tavolino Processi verbali Capitolo
47 2 | Caterina era alla finestra, e come vide avanzarsi la 48 4 | metteva ogni giorno alla finestra, col fucile spianato, per 49 10 | dottore, che fattosi alla finestra, prese a ciascuno dei querelanti Spasimo Capitolo
50 0 | immobile nell'angolo d'una finestra, con le braccia conserte, 51 0 | scrivania disposta contro la finestra, alla luce, e un tavolinetto 52 0 | E una sera che dalla finestra della sua stanza contemplava I viceré Parte, Cap.
53 1, 2| quant'erano larghi i vani tra finestra e finestra nella parete 54 1, 2| larghi i vani tra finestra e finestra nella parete di contro, 55 1, 2| piedi allo stipite della finestra centrale, dominava l'adunanza 56 1, 2| mutò posto: lasciata la finestra si mise dietro al giudice, 57 1, 2| lo trasse nel vano di una finestra:~ ~«Spogliati! Spogliati! 58 1, 2| ridottosi in un vano di finestra con lo zio duca:~ ~«Ha udito 59 1, 3| mise a osservarlo dalla finestra, e fu del parere della cameriera. « 60 1, 6| levante, dinanzi alla grande finestra che metteva nella terrazza 61 1, 7| molesto spirante da una finestra aperta, che Chiara già gridava 62 1, 8| bottega e si metteva alla finestra per vederlo uscire dal portone 63 1, 8| trovata mezzo nuda, con la finestra aperta e il cappello d'un 64 1, 8| mezzanotte? Non aveva sonno! La finestra aperta? Per il gran caldo. 65 1, 8| segno quando, fattasi alla finestra ad uno scoppio più nutrito 66 2, 1| trasse in disparte verso una finestra.~ ~«Vecchia pazza!» disse 67 2, 1| alla parte opposta, alla finestra dove don Blasco udiva dal 68 2, 6| carrettieri; il cuoco, dalla finestra della cucina, da cui si 69 2, 8| gridare... Per aprire una finestra... ho rotto un vetro, mi 70 2, 8| giustificarsi: in piedi presso la finestra, il giovanotto guardava 71 3, 1| di tendine dinanzi alla finestra, una catinella sopra una 72 3, 3| dischiusa immediatamente la finestra perché l'anima del Cassinese 73 3, 6| Eccolo lì, dietro quella finestra...» il portinaio, i cocchieri, 74 3, 7| novità... Ella schiuse una finestra, avendo bisogno d'aria. 75 3, 7| andò a mettersi dietro la finestra dell'altra stanza. Mezz' 76 3, 8| era immobile, dietro la finestra, con la guancia gonfia ed