IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belmont 1 belpasso 3 belve 1 belvedere 75 ben 125 benamati 1 benamato 2 | Frequenza [« »] 76 stretta 76 udendo 75 aiuto 75 belvedere 75 cadere 75 egualmente 75 enrico | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze belvedere |
Documenti umani Capitolo
1 9 | pieve di S. Lorenzo.... il Belvedere... il crocevia della Pineta.... I viceré Parte, Cap.
2 1, 1| La principessa?... Al Belvedere?...» Giuseppe si stringeva 3 1, 1| È arrivato Salvatore dal Belvedere, con un biglietto del signor 4 1, 1| intenzione di partire per il Belvedere, ma i lavapiatti protestarono.~ ~« 5 1, 1| che venisse qualcuno dal Belvedere. Era invece la duchessa 6 1, 1| mancanza di notizie dal Belvedere:~ ~«Giacomo avrebbe potuto 7 1, 1| Sarà andato anch'egli al Belvedere... Se no a quest'ora sarebbe 8 1, 1| ancora non era sceso dal Belvedere, alcuni andavano via per 9 1, 1| spiegava: «Appena sceso dal Belvedere fu portato a palazzo e gli 10 1, 1| morte della madre, scappò al Belvedere senza far chiudere il portone, 11 1, 2| nel Bosco etneo, contrada Belvedere, ordinando che coi frutti 12 1, 2| Maria del Santo Lume al Belvedere, onze venti come sopra.~ ~ 13 1, 2| del corrotto.~ ~Fatto al Belvedere, scritto da persona di mia 14 1, 3| aria, ella se ne andò al Belvedere, sola, giacché Raimondo, 15 1, 5| apparecchiava a partire pel Belvedere all'annunzio del primo caso 16 1, 5| prendere in affitto una casa al Belvedere, per esser vicini; e a donna 17 1, 5| affinché venisse con lui al Belvedere; il duca aveva continuato 18 1, 5| andarcene tutti insieme al Belvedere, dove non c'è neppure l' 19 1, 5| bisognava subito partire pel Belvedere, dove anche i Fersa sarebbero 20 1, 5| La villa Francalanza, al Belvedere, era tuttavia nello stato 21 1, 5| delle più graziose ville del Belvedere, e venuto lassù con la famiglia 22 1, 5| giorni dopo il suo arrivo al Belvedere, aveva cominciato a fare 23 1, 5| tutti i signori rifugiati al Belvedere, tutti i personaggi ragguardevoli 24 1, 5| C'era mezza Catania, al Belvedere, e gli Uzeda, che in città 25 1, 5| domandando allo speziale del Belvedere che aveva una sorella in 26 1, 5| testa forte, l'approvava. Al Belvedere, nonostante il colera, la 27 1, 5| dai suoi antenati; lì al Belvedere, specialmente, ce n'era 28 1, 5| annunzio che egli andava al Belvedere, dove andava la Fersa? Perché 29 1, 5| giorno, quello della fuga al Belvedere, per le vie arroventate 30 1, 5| infatti, prima d'arrivare al Belvedere, non rammentava più come 31 1, 5| smania di divertirsi al Belvedere! Non le era accaduto sempre 32 1, 5| udito finalmente che al Belvedere facevano baldoria, non stette 33 1, 5| consigliò che facessero al Belvedere.~ ~«Non bisogna stancarsi 34 1, 5| di gente; la vigilanza al Belvedere era continua perché non 35 1, 5| passare. Mentre quelli del Belvedere intimavano il dietro-front 36 1, 5| per ottenere un rifugio al Belvedere. Grazie a lui le lasciarono 37 1, 5| ogni piè sospinto, tutto il Belvedere si mise in moto, finché 38 1, 7| secondo la promessa fattale al Belvedere dopo il colera, egli aveva 39 1, 7| troppo avanti le cose. Al Belvedere, pel colera, dove donna 40 1, 7| principe invitò tutti al Belvedere. Lì però le cose non andavano 41 1, 7| memoria, prima di partire pel Belvedere, donde non doveva più tornare, 42 1, 7| s'inasprì al ritorno dal Belvedere, quando Lucrezia cominciò 43 1, 7| tornarono a Catania, anzi al Belvedere, dov'erano tutti gli Uzeda. 44 1, 8| apparecchiava ad andarsene al Belvedere; Fersa con la madre era 45 1, 8| per mettersi al sicuro al Belvedere. Lucrezia, vedendo quei 46 1, 8| incontro ai volontari. Al Belvedere, dove il principe tornò 47 1, 8| colore. Donna Ferdinanda, al Belvedere, scorgendo i contadini che, 48 2, 2| carrozza e se ne andarono al Belvedere.~ ~Il domani mattina andarono 49 2, 2| Dovevano passare un mesetto al Belvedere, e ci stettero così una 50 2, 2| che mandò a cogliere al Belvedere? E i piatti rotti?...»~ ~ 51 2, 3| Uzeda erano scappati al Belvedere, tranne Ferdinando, chiuso 52 2, 3| che scappava anche lei al Belvedere. «Eccellenza, qui non si 53 2, 3| piegarsi: voleva andare al Belvedere, se perfino la moglie del 54 2, 3| a condurre sua moglie al Belvedere, se ne tornò solo in città, 55 2, 3| principe non si moveva dal Belvedere, e Giulente tornava a pregare 56 2, 4| veder Giacomo che era al Belvedere ed al quale nella mattina 57 2, 4| prese una carrozza e salì al Belvedere. Giacomo, vedendolo arrivare, 58 2, 4| salì un giorno a posta al Belvedere per intromettersi, per indurlo 59 2, 4| scese il signor Marco dal Belvedere per dire al conte che il 60 2, 5| aveva comperato una villa al Belvedere, per stare a casa propria 61 2, 6| di polvere dalla città al Belvedere. Nella prima c'era il principe 62 2, 6| partita nella mattina pel Belvedere col marito, il suocero e 63 2, 6| pensava.~ ~Ricominciò al Belvedere la vita allegra della villeggiatura, 64 2, 6| altri signori rifugiati al Belvedere o nei dintorni, gli acquisti 65 2, 6| da frugarvi.~ ~Adesso, al Belvedere, anche Chiara e Federico 66 2, 6| il semestre; tornato al Belvedere e passeggiando, dopo pranzo, 67 2, 6| di lui.~ ~Una mattina, al Belvedere, mentre la famiglia si levava 68 2, 6| Uzeda erano arrivati al Belvedere poche ore dopo la notizia 69 2, 6| pestilenza era scoppiata al Belvedere; la serva di certa gente 70 2, 6| alba tutti scapparono dal Belvedere dove il colera già divampava. 71 2, 6| invasioni coleriche: era al Belvedere, a San Gregorio, a Gravina, 72 2, 8| figlia del barbiere del Belvedere, Gesualdo Marotta: una ragazza 73 2, 8| tenne tre giorni con sé al Belvedere. I fratelli, per un certo 74 3, 4| nascosto e se n'era andata al Belvedere col bastardello per non 75 3, 5| non voleva più venire dal Belvedere, dove il bastardello, cresciuto