IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lettori 13 lettre 1 lettuccio 8 lettura 74 letture 7 leur 1 leurs 3 | Frequenza [« »] 74 entrare 74 entrò 74 lasciare 74 lettura 74 passi 74 piace 74 qua | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze lettura |
Il colore del tempo Capitolo
1 8 | domenicani; i quali proibivano la lettura di Paolo e Virginia. Il Documenti umani Capitolo
2 Pre | parafrasi del giudizio che, alla lettura del manoscritto, Ella ne 3 2 | i giornali nella sala di lettura dell'Hôtel de la Grande Ermanno Raeli Capitolo
4 II | e andai a cominciarne la lettura, subito, al Giardino Inglese, L'illusione Parte
5 1 | prendere da un gabinetto di lettura o che gli prestavano i suoi 6 1 | come intontita da quella lettura; per un pezzo, in tutti 7 1 | quali si formava un'idea. La lettura dei romanzi le dava molto 8 1 | volte, dopo lunghe ore di lettura, si alzava con un'oppressione 9 1 | restavano la musica e la lettura: la musica che le assicurava 10 1 | tutta la sala intenta; la lettura che alimentava continuamente 11 1 | dal Gabinetto in seconda lettura. Dopo i romanzi francesi, 12 1 | la scossa prodotta da una lettura metteva in moto il suo cervello, 13 2 | Ella restò nella sala di lettura. Sfogliò dei giornali, degli 14 2 | sale di conversazione, di lettura, il gabinetto della presidenza, 15 2 | sentire i suoi morsi? Dopo la lettura della Fanny di Feydeau, 16 3 | sui libri d'una sala di lettura; e una sottile malinconia 17 3 | pensieri ella s'immergeva nella lettura. I libri le avevano fatto 18 3 | ma certi giorni, dopo una lettura, o per aver rammentate delle 19 3 | consueto, a proposito d'una lettura recente, il suo scetticismo, 20 3 | neppure di continuar la lettura, sentendosi afferrata da 21 3 | come stordita da quella lettura. Il domani, andò fuori a 22 3 | prima di continuare nella lettura, cominciò a sfogliare il L'Imperio Capitolo
23 I | carabiniere si abbandona alla lettura dello Squillo?»~ ~«A momenti 24 I | non udiva una parola della lettura; udì ad un tratto i cronisti 25 I | facile, soprattutto, come una lettura; senza incertezze, senza 26 I | Presidente scampanellò per dar lettura dell'ordine del giorno, 27 II | canzonatorio, e durante la lettura del discorso della Corona 28 IV | con eguale profitto. La lettura dei libri di viaggi, il 29 IV | l'efficacia dell'ultima lettura, l'umore dello spirito, 30 IV | addosso una vera febbre.~ ~La lettura dei giornali, i discorsi 31 V | respiro, come avanzava nella lettura, come leggeva ch'egli era 32 V | Bene! Perdio! Bene!...» a lettura finita, egli quasi pronunziava 33 V | commuoversi, turbarsi così alla lettura della biografia, come se 34 V | all'uscio della sala di lettura Mazzarini parlare con Grimaldi, 35 VI | suoi scritti; e da quella lettura, dalle osservazioni discrete 36 IX | momenti di riposo; e la lettura era la sua distrazione prediletta, La messa di nozze Capitolo
37 4 | sposi vogliono udire la lettura del «Contrahant», non resterà 38 4 | Poiché abbiamo dato lettura dell’atto nuziale, - disse Spasimo Capitolo
39 0 | Ferpierre continuava la lettura delle memorie in cerca di 40 0 | V.~ ~ ~ ~Duello.~ ~ ~ ~La lettura delle memorie aveva dimostrato 41 0 | viso di lui l'effetto della lettura. Talmente esso era scomposto, 42 0 | tra sè, durante la prima lettura.~ ~- Bisogna credere ciò 43 0 | fronte tra le mani. Udendo la lettura fatta dal giudice, penetrando 44 0 | Ferpierre riportava dalla lettura di quei documenti un'impressione 45 0 | lei, si era prodotto alla lettura di una notizia funesta.~ ~ 46 0 | egli pensava che, dopo la lettura delle memorie della contessa I viceré Parte, Cap.
47 1, 1| questo si debba dar subito lettura...»~ ~E il signor Marco, 48 1, 2| fisseremo per posdomani la lettura?»~ ~«Quando credete, principe 49 1, 2| Fu così stabilita la lettura pel domani, a mezzogiorno, 50 1, 2| Galleria dei ritratti per la lettura del testamento. Il principe 51 1, 2| cominciò finalmente la lettura:~ ~«Io, Teresa Uzeda nata 52 1, 2| l'occhio la fedeltà della lettura. Il principe teneva le braccia 53 1, 2| sapendo che pesci pigliare. La lettura continuava:~ ~«Usando successivamente 54 1, 2| aveva dato segno che la lettura stava per finire; e agli 55 1, 2| veramente bisogno della lettura!... Si sapeva bene che la 56 1, 2| Blasco, che appena finita la lettura aveva ripreso a rodersi 57 1, 3| e restò sbalordito dalla lettura come da una rivelazione. 58 1, 3| avvocato!~ ~Ora, dopo la lettura del testamento, dopo le 59 1, 3| in basso, adesso, dopo la lettura del testamento, mostravasi 60 1, 3| siculo-spagnola secentesca era la sua lettura prediletta, l'unico pascolo 61 1, 3| associossi al Gabinetto di lettura, covo dei liberali, senza 62 1, 4| diventato intrattabile dopo la lettura del testamento; talché il 63 1, 5| il lume degli occhi fu la lettura del Giornale di Catania 64 1, 5| nuova Pompei, assisteva alla lettura del Mugnòs, citava altri 65 1, 6| biascicare. Il giro della lettura cominciava dai più piccoli 66 1, 8| i giorni al Gabinetto di lettura, dove i liberali commentavano 67 2, 1| palazzo al Gabinetto di lettura, tutti ad una voce giudicavano 68 2, 9| fattosi socio del Gabinetto di lettura, ci andava tutti i giorni 69 3, 2| quale donna Ferdinanda diede lettura in mezzo al circolo dei 70 3, 2| politicanti del Gabinetto di lettura, sorci di farmacie, persone 71 3, 2| comperò grammatiche e libri di lettura spagnoli, inglesi e tedeschi 72 3, 2| Associatosi al Gabinetto di lettura, lui, fondatore del club 73 3, 3| si prestavano poco alla lettura, coi loro vecchi tipi, con 74 3, 5| della Beata.»~ ~E quella lettura, la solennità del centenario,