IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diritto 116 dirittura 6 dirla 2 dirle 74 dirlo 28 dirmelo 6 dirmene 1 | Frequenza [« »] 74 cercava 74 conversazione 74 costei 74 dirle 74 entrare 74 entrò 74 lasciare | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dirle |
Documenti umani Capitolo
1 2 | assolutamente! Dovevo dirle soltanto che Andrea... desidera 2 2 | Suvvia, val meglio dirle la verità, che non ha nulla 3 3 | voluto prenderla per mano, e dirle: «Vediamo: che cosa vuoi 4 3 | Non avevo il coraggio di dirle: «Tu pensi a tradirmi.» 5 3 | cosa.... Poi, avrei voluto dirle che sapevo il motivo di 6 3 | abbracciarla, domandarle scusa, dirle infine che tutto questo 7 6 | Ebbene?~ ~- Che cosa debbo dirle?~ ~- Che vengo subito.~ ~ 8 8 | direttamente.~ ~Io non voglio dirle che l'amo! io vorrei farle 9 8 | in orazione, io non posso dirle che l'amo altrimenti che 10 9 | gratitudine? Chi avrebbe potuto dirle che più tardi, un momento Ermanno Raeli Capitolo
11 VII | stranieri dell'Hôtel des Palmes, dirle i suoi sospetti, sentire 12 VIII | Massimiliana. Poi, che cosa dirle, se non il sentimento che 13 IX | domandarle se è vero?... dirle tutto quello che io non 14 IX | saprei... che non potrei dirle ancora io stesso?...»~ ~ 15 XI | dal commetter l'errore di dirle una sola parola di dubbio 16 XV | voleva con sè! Non voleva dirle la causa del suo male che L'illusione Parte
17 1 | narrarle quella storia, di dirle perchè il babbo se n'era 18 1 | sola, di scriverle, per dirle ciò che provava per lei, 19 2 | talvolta; ma perchè doveva egli dirle una cosa tanto dura?~ ~- 20 2 | Allora, che cosa doveva fare? Dirle: "Continuate pure, accomodatevi, 21 2 | fuoco quando erano soli, a dirle con lo sguardo: "Vedete 22 2 | giorno dopo Guglielmo venne a dirle:~ ~- Luigi ti saluta; non 23 2 | guardarla bene negli occhi, di dirle, lentamente: "Spudorata, 24 2 | rammentarle quell'ora di cielo, a dirle: "Ora vi porto via!..." 25 2 | braccia! E il visconte, senza dirle nulla di veramente compromettente, 26 3 | Egli non parlava che per dirle delle cose care, non aveva 27 3 | altra lo scongiurava di non dirle di quelle cose cattive, 28 3 | conforto a parlare di lui, a dirle tutto il bene che le aveva 29 3 | correre da quell'altra, dirle: "È mio!", gettarsi fra 30 3 | andar via, lo scongiurava di dirle se v'era qualcosa in lei 31 3 | fissandola in viso.~ ~- Volevo dirle, se può incaricarsi...~ ~ 32 3 | rammentarle il passato, a dirle: "Ma non sapete che c'è 33 3 | stati sfogliati per lei, per dirle ciò che il labbro non osava!... 34 3 | domani, quando vennero a dirle che Stefana era spirata, L'Imperio Capitolo
35 VI | era stato sul punto di dirle parole d'amore, di farsene 36 VIII | le strinse la mano senza dirle una sola parola, ma forte, 37 VIII | disegni.»~ ~Si struggeva di dirle che era stato chiamato da 38 IX | potuto mai più sciogliere! Dirle tutto quello che aveva nel La messa di nozze Capitolo
39 1 | udito chiamarla per nome, dirle parole dolci, trattarla 40 3 | sincera.~ ~- Mi permette di dirle che ha torto?~ ~- Perché La morte dell’amore Esempio
41 1 | e supplice, cominci per dirle: “Ti ammazzerò!” e poi le 42 1 | da lei, vi proponete di dirle tutto, sinceramente, di 43 5 | avrebbe messo troppo tempo a dirle queste cose: io mi sarei 44 6 | duchessa di San Severo, e dirle – Nessuno!… – Questa passione 45 6 | protagonisti. Non posso dirle i loro nomi, ma non le sarà Processi verbali Capitolo
46 2 | Un'altra volta dovete dirle di non dare a mangiar cipolla 47 4 | gliene toccavano di quelle da dirle al medico. Il secondo e 48 12 | giacché siamo a questo, vorrei dirle una cosa... Me la fa una Spasimo Capitolo
49 0 | sorella. Andarle incontro, dirle con viva voce la gioia che 50 0 | mani tremanti, e non poteva dirle una sola parola: ed ella, 51 0 | l'avrebbe ferita. Senza dirle più nulla s'era lasciato 52 0 | fuggire, lasciarla sola, non dirle l'impeto della mia gratitudine, 53 0 | tenerezza, della pietà; non dirle che tremavo per lei, che 54 0 | suggerimento, e invece di dirle francamente che tutto era 55 0 | averla con sè era questo: di dirle e di provarle il proprio 56 0 | tornare dalla Natzichev e dirle, con la forza della convinzione, 57 0 | afferrare la mano di lei per dirle duramente: «E per un suo I viceré Parte, Cap.
58 1, 1| accanto alla pila. «È venuto a dirle l'ultimo addio!»~ ~Tutti 59 1, 3| poiché solo fra tutti poteva dirle in faccia: «Non voglio!» 60 1, 3| s'era mai arrischiato di dirle una parola più forte d'un' 61 1, 4| tavola, la balia era venuta a dirle che la bambina tossicchiava 62 1, 4| parte Matilde e ricominciò a dirle: «La levatrice n'è certa! 63 1, 5| la sorella Carlotta, per dirle che Teresina stava bene 64 1, 7| casa, scrisse all'amica per dirle che aveva compreso «gl'ingiusti 65 1, 7| tirava in un angolo, per dirle tutte le ragioni dello zio 66 1, 7| cominciò un lungo discorso per dirle che dichiararsi malcontenta 67 1, 7| corse dalla signorina per dirle, ansante: «Vostra Eccellenza 68 1, 9| incapacità, ci permetta di dirle che non tocca a lei riconoscere 69 1, 9| ragazza. Aveva cominciato a dirle che quell'unione era avversata 70 1, 9| capezzale dell'inferma, per dirle:~ ~«Stupida! T'affliggi 71 2, 5| della partita, venendo a dirle di mandar via quella sgualdrina, 72 3, 4| meno riguardoso, senza dirle nulla di gentile, era capace 73 3, 5| giorno sarebbero venuti a dirle:~ ~«Sai, bisogna che tu 74 3, 5| grossolanamente; era incapace di dirle una parola tenera: chi poteva