IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oracolo 4 oracqua 3 oragua 49 oramai 73 oranti 1 orario 2 orationem 1 | Frequenza [« »] 73 chiamare 73 coloro 73 dover 73 oramai 73 priore 73 scopo 73 situazione | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze oramai |
Documenti umani Capitolo
1 Pre | signor Treves,~ ~ ~ ~Compiono oramai quasi due anni dacchè Ella, 2 2 | della passata tempesta fosse oramai cancellata. Pure la baronessa 3 5 | spirito. Era l'autunno che oramai le conveniva, l'autunno Ermanno Raeli Capitolo
4 VIII | intelligente, si cercava oramai da sè la sua via. Tutto 5 VIII | abisso; o perchè, essendovisi oramai ridotto, aveva dovuto conoscerla; 6 IX | tutto l'essere suo dipendeva oramai da Massimiliana, che la 7 XI | dell'animo suo, che a nulla oramai poteva afferrarsi... Allora, 8 XII | dell'amica. Non si sentiva oramai più libero di sè, si vedeva L'illusione Parte
9 1 | lontano, indifferente a tutto, oramai!... Dicevano che ella aveva 10 1 | le spalle: "A che pro?... Oramai!..." Ella non sapeva che 11 1 | in pasto alle tignole. Oramai!... Ella passava il suo 12 1 | Sola, ella si sentiva, sola oramai, perduta, più sola dinanzi 13 2 | credeva di respirare sapendo oramai rotto quell'intrigo. Però, 14 2 | un tempo. Comprendeva che oramai tutto era inutile, che bisognava 15 2 | anni, quanti doveva averne oramai, conservava l'aspetto minuto 16 2 | amore. La sua vita dipendeva oramai da quell'uomo; ella concentrava 17 2 | ricordi, ella si diceva che oramai quell'amore era tutto il 18 3 | dicendogli: "Noi dobbiamo fare oramai una sola vita: io voglio 19 3 | attaccare arditamente... Oramai, ci sono avvezza!~ ~Egli 20 3 | completare la confessione; oramai non aspettava che l'opportunità. 21 3 | evitare le maldicenze...~ ~- Oramai!... Dicano quel che vogliono!... 22 3 | darti io!... Che cosa valgo, oramai?...~ ~Egli le stringeva 23 3 | di chimere seducenti; ma oramai era troppo tardi per smettere, 24 3 | No, no... è troppo tardi, oramai!... sarebbe l'errore più 25 3 | Non si sentiva vecchia oramai, giunta all'età della rinunzia?... 26 3 | Ella scrollava le spalle: oramai! oramai!... Ed Enrico? come 27 3 | scrollava le spalle: oramai! oramai!... Ed Enrico? come lasciarlo?... 28 3 | tutti... Comprendeva che oramai era destinata a una serie 29 3 | viso; ma ella si sentiva oramai colpita al cuore; la sua L'Imperio Capitolo
30 I | Paese. L'aula era piena oramai; zeppa a sinistra, un poco 31 VIII | incubo per più di un mese; oramai era cosa passata. I calorosi La messa di nozze Capitolo
32 1 | questa donna, mia da tre anni oramai, il cui possesso io mi sono 33 3 | grazie; aspetterò il pranzo, oramai.~ ~Il cavallino scodinzolava, 34 4 | insuperabile. Era troppo tardi, oramai, e bisognava passare sopra La morte dell’amore Esempio
35 3 | di dire, molto esagerato. Oramai ci conosciamo intus et in 36 6 | quando, e a deliziarmi; e oramai ho compreso: il supremo Spasimo Capitolo
37 0 | interrogarla, non faceva oramai altro che parlare con sè 38 0 | conte è il mio fornitore.~ ~«Oramai è cosa intesa: egli è il 39 0 | innamorate, esultava nel vederlo oramai ricreduto, nel sapere suo 40 0 | restare impenetrabile, se oramai il suggello della morte 41 0 | morte fosse opera del caso, oramai poco importava. Con raddoppiata 42 0 | dimostravano come solo nella morte oramai ella potesse sperare. A 43 0 | più volte, in una casa che oramai non era più sua, tanto che 44 0 | tutti i sospetti pesavano oramai sull'altro; dal loro contegno 45 0 | a liberarsi. Ma, ripeto, oramai la giustizia non ha più 46 0 | sentendo di doverla percorrere oramai sino in fondo, considerando 47 0 | La verità mi è nota oramai! - rispose il giudice severamente. - 48 0 | veglia, pensando di dovere oramai unicamente appagarsi delle 49 0 | Ma i più riconoscevano oramai che la giustizia si trovava I viceré Parte, Cap.
50 1, 1| trascinarsi ai loro posti; ma oramai non passava più nessuno.~ ~ ~ ~ 51 1, 2| scambiavano esclamazioni: «Oramai ci siamo! Fra qualche mezz' 52 1, 5| approvavano, dicevano che oramai ciascuno doveva restar dov' 53 2, 1| stava? Lei come lei aveva oramai ben poco da perdere. Poteva 54 2, 2| allegramente, contento di vedersi oramai trattato da tutti gli Uzeda, 55 2, 2| trafitture erano continui, oramai; ma, col coraggio dei maniaci, 56 2, 3| commetterebbe la spogliazione, egli oramai non poteva più, se questa 57 2, 4| Giusto Lucrezia, che oramai era tutta una cosa con la 58 2, 4| dispiaceri, indifferente a tutto oramai, comprendendo che non c' 59 2, 5| compatimento, biasimo. Ma oramai la situazione di Raimondo 60 2, 7| il coerede? E che restava oramai dell'opera della defunta? 61 2, 7| dello zio duca. Questi, che oramai non andava più alla capitale, 62 2, 9| preparazione della sua fortuna che oramai era avviata. In poco più 63 2, 9| farmaci gli avete dato?»~ ~«Oramai!...» parve voler dire Lodovico, 64 3, 1| senza mutarla: ne aveva oramai sessantadue e non ne mostrava 65 3, 2| invece, liberale di data oramai quasi antica, approvò la 66 3, 3| torni la pace: Ella sola oramai può fare questo miracolo... 67 3, 4| ristabiliranno l'assegno!»~ ~Oramai ad ogni periodo gli applausi 68 3, 5| reticenze: la cosa era certa oramai: il principe non andava 69 3, 6| forza quasi lo stupiva; ma oramai non era sicuro di poter 70 3, 6| strada non aveva uscita; ma oramai egli stava per toccare la 71 3, 9| bocche, nessuno dubitava oramai dell'elezione del principe. 72 3, 9| continuo gestire si rifiutava oramai al suo ufficio. Egli continuava 73 3, 9| il primo. Il suo comitato oramai era tutta la città, tutto