Il colore del tempo
   Capitolo
1 11 | timido; timido è chi sa di dover essere, in certe occasioni, Documenti umani Capitolo
2 3 | volete? Temo soltanto di dover spezzare «l'ideale» che 3 6 | innocenza e del rimorso; dover comporre una maschera di 4 12 | più che rispettosa, pareva dover essere un domestico.~ ~- 5 12 | intravedere. Allora sarebbe stato dover suo giustificarsi, smentire 6 12 | propria innocenza.~ ~Il dover suo era di non abbandonare Ermanno Raeli Capitolo
7 IX | scomparso il pericolo di dover prendere una risoluzione, 8 XI | ma comprendendo di non dover chiedere di più, era scomparsa L'illusione Parte
9 1 | queste cose, imaginando di dover prendere la sua rivincita, 10 2 | Ella sentiva a momenti di dover vendicare, coi proprii, 11 2 | ma pensava pure che fosse dover suo tenergli quel linguaggio; 12 2 | smarrirsi, atterrita all'idea di dover chiedere la sua strada. 13 3 | con l'antica angustia, di dover mettere in pulito i componimenti, 14 3 | pulito i componimenti, di dover subire la revisione meticolosa 15 3 | anni addietro dicevano di dover costrurre di giorno in giorno. L'Imperio Capitolo
16 I | che lo aveva avvertito di dover lasciare la mazza; l'altro 17 III | incoraggiamenti che si credeva dover suo prodigargli, quasi a 18 IV | partito che si vantava di dover riparare le colpe del predecessore. 19 IV | grave; per la certezza di dover ripartire col novembre, 20 IV | eternamente con sé, l'idea di dover trascorrere l'esistenza 21 IV | dichiaravano e ripetevano di non dover far altro al mondo, ormai, 22 IV | Destra, il giovane credeva di dover udire cose molto amare pel 23 V | che ha sentito qual è il dover suo s'è messo all'opera, 24 V | vociferavano più forte, pur di non dover rispondere ai suoi elettori, 25 V | spaventato dall'idea di dover fare una dichiarazione, 26 VI | doleva; d'essere rimasto, di dover rimanere chi sa per quanto 27 VI | non fosse; dichiarava di dover studiare ancora, molto, 28 VII | dottrina perché teme di dover perdere i vantaggi che attualmente 29 IX | ma avete la disgrazia di dover ragionare con un uomo che La messa di nozze Capitolo
30 1 | arrossati al pensiero di dover partecipare o ricevere le 31 2 | addosso. Comprendeva di dover dire, con impeto: «Sì, è 32 2 | strappare quell’anello, di dover fare il gesto di buttarlo 33 2 | privilegio. Non ammettevo di dover tradire mio marito; ma pensavo Processi verbali Capitolo
34 3 | una lira, quando pure c'è, dover esser comandato come un Spasimo Capitolo
35 0 | rispose:~ ~- Sarebbe già il dover mio; ma facciamo di meglio: 36 0 | di vendicare la morta. Il dover vostro è di non credere 37 0 | Non soffrono anch'essi di dover ricorrere alla violenza?...»~ ~ 38 0 | raddoppiavasi.~ ~«Per una madre dover disprezzare il proprio figlio, 39 0 | una volta? Esser certi di dover morire è una ragione d'uccidersi? 40 0 | La massima tristezza è di dover rinunziare alla speranza.~ ~« 41 0 | in una situazione tale da dover pensare alla morte come 42 0 | Tuttavia egli sentiva di dover considerare l'altro aspetto 43 0 | secondare questa passione, di dover rinunziare alla sperata 44 0 | sulle labbra, sentendo di dover dire la verità e comprendendo 45 0 | Arkof, pareva al giudice di dover sospettare che ancora nell' 46 0 | Il Ferpierre sentiva di dover prima accertarsi di questa 47 0 | accusatori riconoscevano di dover portare i loro colpi o contro 48 0 | momenti egli pensava se il dover suo non fosse di rimetterli 49 0 | rispettata e protetta, il dover rinunziare a quest'ultima 50 0 | alla donna, egli sentiva di dover chiedere conto della morte 51 0 | trionfo della menzogna? Il dover suo non era di confondere 52 0 | mondo. Anch'io sento di dover rinnegare le disperate persuasioni 53 0 | persuasioni d'un tempo, di dover significare le cose che I viceré Parte, Cap.
54 1, 3| dolore da lui provato nel dover rinunziare al mondo s'inacerbiva 55 1, 5| questa era sicura di non dover sopportare troppo a lungo 56 1, 6| novizi che non adempissero il dover loro, diceva insomma un' 57 1, 8| atterrito dall'idea di dover parlare dinanzi alla folla, 58 1, 8| Noi abbiamo fatto il dover nostro,» continuava l'oratore, « 59 1, 8| Ma questi, all'idea di dover rispondere, si sentì a un 60 2, 3| gli piaceva. E all'idea di dover tornare nella prigione del 61 2, 3| gli altri che temevano di dover rinunziare al lusso di cui 62 2, 4| tempo; e giusto la paura di dover morire solo, il bisogno 63 2, 9| assicurarsi contro il timore di dover restituire la roba di San 64 2, 9| Per evitare il pericolo di dover parlare, poiché Giulente 65 3, 3| Garino allora credette di dover dire la sua:~ ~«Eccellenza, 66 3, 3| gli giovavano. Sentiva di dover fare in politica come aveva 67 3, 4| una piega pericolosa. Era dover suo fare così; non già che 68 3, 5| tanti anni, all'idea di dover vedere la morta, il secolare 69 3, 6| facendogli intendere di non dover fare assegnamento sopra 70 3, 7| andato fuori...»~ ~Sentiva di dover fare qualcosa. E quel sentimento, 71 3, 9| se si fosse trattato di dover fare parrucche, e Voltaire 72 3, 9| vagheggio; non credo tuttavia di dover abusare della vostra pazienza.» 73 3, 9| eccezione.»~ ~Consalvo credé di dover chinare un poco il capo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License