Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | nostra intelligenza debbono chiamare naturale ed umano».~ ~In 2 8 | distruggerli, per non sentirsi più chiamare «l'autore di Madame Bovary».~ ~ 3 9 | Cesare e Bonaparte siano da chiamare genî più alti, più puri, 4 11 | soggiunge, la timidezza si può chiamare più propriamente goffaggine, 5 11 | spirito, la timidezza si può chiamare attonitaggine o assenza: 6 11 | affettivo, la timidezza si può chiamare stupore, e consiste nella Documenti umani Capitolo
7 Pre | di quel che si potrebbe chiamare il colore locale della rappresentazione 8 2 | entrò in quello che doveva chiamare il suo santuario; quando 9 2 | Ad un tratto, si sentì chiamare:~ ~- Costanza... soffoco... 10 3 | slanciò verso la finestra, per chiamare aiuto.... Io l'afferrai Ermanno Raeli Capitolo
11 II | quello che si è convenuto di chiamare l'amore?...» ...Qui, i chroniqueurs, 12 VI | quasi vergogna di sentirsi chiamare con questo nome, si sentiva 13 X | bottone del campanello, per chiamare qualcuno, l'altra aveva 14 XV | perchè non mi hai fatta chiamare?.. vuoi che venga un dottore?..» 15 XV | amico, ella lo avrebbe fatto chiamare. La carrozza correva rapidamente, L'illusione Parte
16 1 | E tu non vuoi sentirti chiamare Bià, come ti dicevo quand' 17 1 | quella spiaggia, ma senza chiamare aiuto, perchè le sarebbe 18 1 | passo; ad un tratto si udì chiamare:~ ~- Signorina, dove andate?~ ~ 19 1 | casa sottosopra, mandò a chiamare la sarta, fece rovistare 20 2 | ella avrebbe potuto farsi chiamare principessa di Casàura?... 21 2 | cospetto del cielo, sentirsi chiamare: Diletta!... Dopo il libro, 22 2 | s'era ostinato a volerlo chiamare Drogone, il solo nome di 23 2 | esplicita... Ha mandato a chiamare i parenti di lei, ha detto 24 2 | duchesse spagnuole che facevano chiamare i toreadori più gagliardi; 25 2 | sul letto. Fu sul punto di chiamare Stefana; poi pensò che era 26 3 | Teresa! - oh, lasciatevi chiamare così, come un tempo, come 27 3 | insultarsi ad alta voce, chiamare Enrico, spartirsi fra tutti... L'Imperio Capitolo
28 I | oratori che vorrei poter chiamare col nome di maestri...»~ ~ 29 VIII | di trasportarlo su e di chiamare il dottore!... Egli si schermiva 30 IX | veramente tale.~ ~Perché chiamare rovina la sconfitta patita La messa di nozze Capitolo
31 1 | ammazzarmi, non volendo chiamare un commissario e due guardie 32 2 | di campanello, si volse a chiamare: - Marziani!... Il capotecnico?~ ~- 33 3 | padre?~ ~- L’hanno mandato a chiamare da Cecco della Gervasa... Processi verbali Capitolo
34 3 | aprivano ancora, cominciò a chiamare:~ ~- Michelino!... Michelino!... 35 4 | piazza; non mandarono a chiamare anche me? Fossi stato pazzo! 36 5 | commessure dell'uscio e si sentì chiamare:~ ~- Chi è?~ ~- Son io, 37 8 | Non vuole?... Mandatemi a chiamare il padre cappellano...~ ~ 38 9 | ho sentito sparare... per chiamare aiuto...». «E il fucile?...». « 39 12 | lapis in mano, cominciava a chiamare:~ ~- Lenzuola?~ ~- Uno, Spasimo Capitolo
40 0 | di Russia. Frattanto fece chiamare il Vérod per sentire da 41 0 | passo di lui, la sua voce chiamare. La uccisi.~ ~Ansante, ella 42 0 | tuttavia al Ferpierre di chiamare Zakunine. Riferendo alla 43 0 | conturbata del principe chiamare, aveva lasciato andare il 44 0 | Non comprendevo. Correvo a chiamare soccorso, sperando che ancora I viceré Parte, Cap.
45 1, 1| figli!... Non aver tempo di chiamare i figli!...»~ ~«Il portone?... 46 1, 1| dal cortile, tornava a chiamare:~ ~«Signor Marco! Signor 47 1, 3| Giacomo non ti mandò neppure a chiamare, il giorno della morte di 48 1, 5| quella donna. Non voleva chiamare gelosia il sentimento che 49 1, 5| godeva s'udì a un tratto chiamare: «Don Raimondo!... Contino! 50 1, 8| rotta di collo, mandato a chiamare con un espresso: il piangere 51 1, 9| marchese venne di corsa a chiamare il principe e la principessa, 52 1, 9| Chiara aveva mandato a chiamare Ferdinando, e lo aspettava 53 2, 2| e giù e non aveva voluto chiamare nessuno. La sera degli sponsali, 54 2, 2| che Benedetto, mandato a chiamare da donna Ferdinanda, in 55 2, 2| parenti che la esortavano a chiamare qualcuno:~ ~«Non voglio 56 2, 3| riscendere in città, si udì chiamare:~ ~«Eccellenza!... Eccellenza!...» 57 2, 4| fare la contessa? Pensa di chiamare suo padre, di metterselo 58 2, 4| trattare, con qual nome chiamare la Fersa; ma ella stessa 59 2, 4| tornando alle Ghiande, mandò a chiamare il signor Marco. Chiusi 60 2, 5| veniva, ella la mandava a chiamare prima che il principe notasse 61 2, 5| poco indietro, pronto a chiamare soccorso; quando, strappato 62 2, 6| Margherita non ha voluto mai chiamare un dottore... ma io ho una 63 2, 7| Perché non lo mandate a chiamare?...» nonostante le avessero 64 2, 7| gente gli consigliasse di chiamare un dottore: Consalvo si 65 2, 9| alla proposta di mandare a chiamare un medico, l'infermo gridò 66 3, 3| arrivare quei mobili, fece chiamare Consalvo e gli domandò concitato:~ ~« 67 3, 7| andava via, fu necessità chiamare un chirurgo. Il dottore 68 3, 7| di partire, di correre a chiamare altri dottori, ella sentiva 69 3, 7| fratello? Volete che lo mandi a chiamare?... Dite che cosa volete; 70 3, 7| tutti, egli aveva mandato a chiamare Consalvo. Voleva fare un 71 3, 7| principe spiegò~ ~«T'ho fatto chiamare per dirti una cosa.. È tempo 72 3, 7| straordinaria.~ ~Andò finalmente a chiamare la madre. La duchessa corse 73 3, 9| Ah! Ah! Ah!... S'ha da chiamare proprio Carlo? E perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License