Il colore del tempo
   Capitolo
1 6 | che tiene eternamente un bambino fra le braccia io preferisco», 2 9 | mezzo alle gambe come un bambino». Ma ciò accade non soltanto Documenti umani Capitolo
3 1 | guancie.~ ~- Non ha un altro bambino? - chiese premurosamente 4 2 | l'amor mio?~ ~- Ma nulla, bambino! Amarmi ancora, amarmi sempre!~ ~ 5 2 | ancora, amarmi sempre!~ ~Bambino, egli lo era ridiventato. 6 2 | pazzie per sentirsi dire bambino da lei, per cogliere nel 7 2 | Ma io sono, veramente, un bambino!~ ~Come un raggio di sole 8 2 | avresti amata! Come ora, bambino! E il passato non è sepolto, 9 2 | Ma non era che questo, bambino?... Perchè non lo hai detto 10 2 | scongiuro!...~ ~- Zitto, bambino! Lascia fare a me. - E riprese, 11 3 | fondo del mio carattere. Bambino, io covavo dentro di me 12 3 | dolcezza incredibile.~ ~Bambino, la mia felicità consisteva 13 4 | ora l'indisposizione d'un bambino la trattenne. Andammo soli, 14 4 | andarla a trovare.... Il mio bambino agonizzava; io lo lasciai 15 4 | egualmente serena, cullare il suo bambino! la via di dove io ero passato Ermanno Raeli Capitolo
16 I | basterà qualcuno per tutti. Bambino, egli aveva appreso dalla L'illusione Parte
17 2 | estatico. Ella vide il suo bambino, paonazzo in viso, cogli 18 2 | prendere una nutrice, il bambino deperisce a vista d'occhio!... 19 2 | Pel nome da mettere al bambino c'erano state lunghe discussioni. 20 2 | loro e stessa il suo bambino, come un'egida, come un 21 2 | per terra, ridiventando bambino; ma poi, consegnatolo alla 22 2 | della villeggiatura, del suo bambino, dei suoi progetti.~ ~- 23 2 | cercava di rifarsi col suo bambino; ma questo diventava ogni 24 2 | E lei?... Ha già un bambino?~ ~- Sì.~ ~Aggiunse ancora, 25 2 | volta ella aveva il suo bambino in braccio; come si mise 26 2 | come? per far che? con un bambino, un innocente che c'è di 27 2 | precoce sviluppo; però il bambino non restava volentieri con 28 2 | mai saputo frenarsi. Il bambino era affidato, pel momento, 29 2 | quale si nominava erede il bambino anzichè lui, entrò in una 30 3 | più vedere; mio figlio è bambino, quando sarà grande forse L'Imperio Capitolo
31 III | leggeva negli occhi come a un bambino. Oltre che ingenuo, quel La messa di nozze Capitolo
32 1 | compagnia tranne quella di un bambino?... Ma sì, ma sì; vi fu 33 1 | presso tenendo per mano un bambino: la governante ed il figlio. 34 1 | vicini. La governante e il bambino possono riconoscerti.~ ~ 35 2 | qualche parola sfuggita al bambino od ai servi, arrestava il 36 4 | prete che lo aveva asperso, bambino, dell’acqua lustrale.~ ~- La morte dell’amore Esempio
37 5 | potevamo avere: tale il bambino bizzoso grida e strepita 38 6 | conobbi questa donna da bambino, quando avevo otto anni. 39 6 | avevo risposto nulla; ero bambino ancora, ella si divertiva 40 6 | giocare all’amore con un bambino. A venticinque anni andò Processi verbali Capitolo
41 4 | prendere il posto vuoto. Il bambino girava intorno gli occhi 42 4 | ancora il pomo d'avorio, il bambino ripigliava a piangere. Della 43 5 | mano sul ventre pieno. Un bambino di tre anni, sbucato di 44 5 | L'altro giorno è morto il bambino di massaro Francesco, una 45 5 | sedere vicino al banco, col bambino sempre in braccio, e scuoteva 46 6 | faceva lei quando lo cullava, bambino.~ ~- E come sei qui?... 47 6 | glielo aveva raccomandato bambino, in punto di morte; per 48 12 | tutti la maltrattano, con un bambino che sta per andarsene!... Spasimo Capitolo
49 0 | malcerto ancora più di un bambino. Quando tentava di reagire I viceré Parte, Cap.
50 1, 1| portone, trastullava il suo bambino, cullandolo sulle braccia, 51 1, 1| quattro.~ ~Giuseppe, col bambino ancora in collo, era rimasto 52 1, 1| signori miei!...»~ ~Un bambino, mezzo soffocato tra la 53 1, 1| rammento piangere come un bambino... come un disperato... 54 1, 2| domandando a Giuseppe se il suo bambino stava bene e a donna Mena 55 1, 3| Tu che vuoi divenire?» il bambino fu avvezzo a rispondere: « 56 1, 3| convenienza, stillatagli fin da bambino, di entrare in quell'Ordine. 57 1, 3| operaio o un contadino. Da bambino era stato così, Ferdinando: 58 1, 4| maestro di casa, sapeva fin da bambino il debole della famiglia, 59 1, 4| questo alzi le mani sul bambino?»~ ~«Se non posso essere 60 1, 4| lo tormentare più, povero bambinoesclamò donna Ferdinanda. « 61 1, 5| suocera come per quelle di un bambino o d'un inferiore; una impercettibile 62 1, 5| di esser divisa dal suo bambino.~ ~Così zio e nipote tornarono 63 1, 8| piangere che faceva! come un bambino!... Ne avea voluto del bene 64 1, 8| Nicola per raccomandare il bambino all'Abate, al Priore e a 65 2, 5| giallo come il sego e il bambino paffuto che tirava pugni, 66 2, 6| marchese e Chiara, Rosa col bambino e finalmente don Blasco. 67 3, 4| Ora Consalvo non solo era bambino quand'egli si batteva sul 68 3, 6| e un maschio nacque, un bambino grosso e florido che pareva 69 3, 7| viscere, finiva di pregare; il bambino, destato dallo scalpiccio 70 3, 7| balia.~ ~«Mio padre?... Il bambinoesclamava già Teresa, 71 3, 7| trattenne il respiro. Il bambino l'aveva udita?... La guardava, 72 3, 7| lasciavasi curare come un bambino, senza forza, senza volontà, 73 3, 9| dov'era venuto tante volte bambino, a veder gli stemmi, a udire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License