IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giufà 7 giugno 5 giulente 198 giulia 72 giuliano 8 giulietta 1 giulio 33 | Frequenza [« »] 72 comprendeva 72 finiva 72 frattanto 72 giulia 72 soffrire 72 tentazione 72 tuoi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze giulia |
L'illusione Parte
1 1| fischiettavano i monelli, la Giulia gentil, l'Una volta un capitano, 2 1| Viscari; la figlia di lei, Giulia, le ispirò una simpatia 3 1| giorni strinsero amicizia. Giulia era bruna, alta, un po' 4 1| paesuccio di provincia, Giulia le chiedeva dei consigli, 5 1| Come t'inganni! - esclamava Giulia. - Ti farò conoscere io 6 1| di più belli, romantici: Giulia, Eleonora, Enrichetta; avrebbe 7 1| le fiamme al viso, quando Giulia Viscari le disse il sopprannome 8 1| addomesticare? - le chiese Giulia Viscari in un angolo.~ ~- 9 1| indiscreti; quando aveva vicina Giulia od Enrichetta, passava un 10 1| tutti se ne accorgevano, Giulia glie lo ripeteva, scherzando, 11 1| le aveva detto una volta Giulia, ed ella si era accorta 12 1| secondo l'espressione di Giulia Viscari - e con un'amarezza 13 1| con le sue amiche vere. Giulia aveva accaparrato Toscano, 14 1| che faceva quella vita; ma Giulia ne era cotta, giurava che 15 1| era la prima a dire: "Io!" Giulia era più difficile: bisognava 16 1| nemmeno contare sulle amiche: Giulia, contenta di Toscano che 17 1| appoggiandosi al braccio di Giulia.~ ~- Nulla... una notizia 18 1| appesantirsi sul braccio di Giulia; ma nell'abbandono di tutte 19 1| Sarà una bella coppia!~ ~Giulia la condusse dinanzi a una 20 1| cristallo; poi, vedendo Giulia che sfogliava una margherita 21 1| abbracciava fitta fitta la sua Giulia, batteva le mani, scoppiava 22 1| amiche, specialmente da Giulia Viscari; poi si erano fatte 23 1| giorno la zia scrisse che Giulia era promessa ad un ricco 24 1| le necessità della vita! Giulia aveva compreso questo, ed 25 1| l'avesse mai interrotta. Giulia, ora baronessa Turi, venne 26 1| col marchese Pucci; talchè Giulia restava sempre la sua fida 27 1| aveva chiesto all'amica.~ ~Giulia sorrise un poco, prima di 28 1| continuando a parlare con Giulia, animatamente, di tante 29 1| zia, chiedere consigli a Giulia, o piuttosto ancora mandare 30 2| come Anna Sortino, come Giulia; e un giorno rimase stordita, 31 2| parlando appunto della Sortino, Giulia le disse:~ ~- Sai, non c' 32 2| quasi tutti i giorni. Quando Giulia Viscari era lì, ella studiava 33 2| compagnia di un'altra donna. Giulia non lasciava scorgere nulla, 34 2| comprese certe reticenze di Giulia, le difficoltà che Guglielmo 35 2| era divenuto l'amante di Giulia Viscari.~ ~- Taccia! - ingiunse 36 2| riferita da Sampieri intorno a Giulia Víscari si faceva strada, 37 2| mormorava, voleva dire che Giulia aveva fatto un calcolo sposando 38 2| a Palermo andò a trovare Giulia Víscari, per prendere i 39 2| onore e il piacere?...~ ~Giulia le venne incontro, la baciò, 40 2| non trovi?~ ~- Sì...~ ~Giulia, col viso in ombra, non 41 2| singulto.~ ~- Cos'è?...~ ~Giulia, con la testa sul petto, 42 2| in pianto disperato.~ ~- Giulia!... Tu piangi?... Giulia, 43 2| Giulia!... Tu piangi?... Giulia, cos'hai?...~ ~L'altra scrollava 44 2| v'è più nulla!...~ ~- Ma Giulia!... Giulietta!... Buon Dio!... 45 2| corpo. Ma nessuno veniva, e Giulia riprendeva a gemere, sommessamente.~ ~ 46 2| Toscano; senza nominarlo, Giulia le narrava confusamente, 47 2| vita? Più che di compianto, Giulia le pareva degna d'invidia!.. 48 2| Ella continuava a veder Giulia, ad accompagnarla in pubblico; 49 2| continuato.~ ~Abbandonare Giulia, fare come le altre, le 50 2| vecchia passione e la nuova, Giulia accorgersi di avere in lei 51 2| viveva esclusivamente per Giulia, compensava coi trasporti 52 2| arcane di cui la vita di Giulia doveva esser fatta...~ ~ 53 2| pan per focaccia...~ ~Con Giulia, era più espansiva; le narrava 54 2| purchè mi rispetti...~ ~Giulia le dava ragione, si lagnava 55 2| volle rispondere altro; ma Giulia le ripetè più tardi la stessa 56 2| una festa ritrovarsi con Giulia, ma l'amica in quel tempo 57 2| voluto andare a trovarla: Giulia le disse che l'amica non 58 3| fraterna che da un'estranea, da Giulia Víscari, che volle condursela 59 3| striavano i capelli corvini di Giulia; ella l'invidiava, avrebbe 60 3| ricordava.~ ~Fu un giorno che Giulia non era passata nel salotto, L'Imperio Capitolo
61 IV| prevedendo che anche l'ultima, Giulia, tra poco li avrebbe a sua Spasimo Capitolo
62 0| aveva mandato in città la Giulia, la sua antica cameriera 63 0| Signore, vederla!...~ ~Era la Giulia che tornava in quel punto: 64 0| principe al sopravvenire di Giulia Pico s'era turbato e aveva 65 0| era stordita dal dolore. Giulia Pico, di quarantacinque 66 0| perchè voglia andarci lui. Giulia m'ha detto che egli non 67 0| letto, togliere di mano a Giulia ogni cosa e far egli stesso 68 0| quali, per dichiarazione di Giulia Pico, erano del conte: la 69 0| abbiamo la testimonianza di Giulia Pico, dalla quale risulta 70 0| contrariamente all'opinione di Giulia Pico rispondeva:~ ~- È capace!~ ~ 71 0| Se dalle dichiarazioni di Giulia Pico risultava che egli 72 0| non era stato commesso. Giulia Pico, interrogata intorno