Documenti umani
   Capitolo
1 13 | che charme!... Ella mi comprendeva, mi era grata, mi amava.... Ermanno Raeli Capitolo
2 IV | ed allineati... Ermanno comprendeva quelle due figure nella 3 X | di quei pretesti reggeva, comprendeva che sarebbe bastato insistere 4 XV | era la giovanetta: ella lo comprendeva al tremore della persona, L'illusione Parte
5 1 | a memoria anche lei e le comprendeva meglio. Le fanciulle leggiadre, 6 1 | ancor viva!... Adesso ella comprendeva perchè il nonno l'avesse 7 1 | ella l'accusava sordamente, comprendeva che il nonno non parlasse 8 1 | avveniva sulla scena: ella comprendeva da , vedeva da per tutto 9 1 | parlare sempre di . Ella non comprendeva come l'amica potesse credere 10 1 | questo, ed anch'ella lo comprendeva. Ancora facevano di lei 11 1 | avvicinava al milione. Ella comprendeva poco dei patti stipulati, 12 2 | che niente giustificava. Comprendeva che le antiche nemiche parlassero 13 2 | per tutto il teatro, ella comprendeva, sì, la seduzione di quel 14 2 | fra loro; e poi, egli non comprendeva nulla, non aveva mai nulla 15 2 | ribellava più come un tempo. Comprendeva che oramai tutto era inutile, 16 2 | ascoltano....~ ~Ora non comprendeva quel che si diceva intorno 17 2 | lei quest'altro? Come non comprendeva che ella soffriva? E lo 18 2 | l'unica dolcezza, che la comprendeva, che era fatto per lei?... 19 3 | senza dir nulla a Paolo. Comprendeva che non avrebbe potuto tornare 20 3 | andare a scuola?~ ~O non la comprendeva, o era troppo sicuro di 21 3 | sempre a lui; ma ora ella comprendeva che questa sua nuova assiduità 22 3 | Eduardo Morani... Ella non comprendeva: il suo nome, , impossibile!... 23 3 | era piegata per la prima, comprendeva di non esser più in diritto 24 3 | potere, e perchè adesso comprendeva che questo era impossibile! 25 3 | dell'abbandono patito, ella comprendeva che adesso tutto era finito 26 3 | spartirsi fra tutti... Comprendeva che oramai era destinata L'Imperio Capitolo
27 I | stesso verso di lui, Ranaldi comprendeva il senso delle monche frasi.~ ~ 28 I | arrivava alla tribuna. Ranaldi comprendeva però, dal solo aspetto del 29 I | ministeriali: Ranaldi lo comprendeva a certe frasi che i suoi 30 I | di Ranaldi cresceva. Egli comprendeva che la sicurezza era ostentata; 31 I | sarebbe rimasto soccombente, comprendeva ora come prima, l'impossibilità 32 I | senza andar via, poiché non comprendeva quel che avveniva, l'agitazione 33 III | chiamava: "principe!..." egli comprendeva il segreto struggimento 34 III | troppa musica che egli non comprendeva.~ ~La marchesa, giocatrice 35 III | aveva già detto quando non comprendeva le lunghe frasi inglesi 36 IV | sue aspirazioni, non le comprendeva, andava d'accordo col marito 37 VI | quello scettico egoismo. Comprendeva che lo scontento per non 38 IX | le soffocavano.~ ~Egli le comprendeva, le intuiva da parole che 39 IX | quell'intimo cerchio; nessuno comprendeva le sue idee, di nessuno La messa di nozze Capitolo
40 2 | sofferto, vissuto per lei; comprendeva che dopo di lei non avrebbe 41 2 | di lei pesargli addosso. Comprendeva di dover dire, con impeto: « 42 2 | significare una verità della quale comprendeva la bruttezza.~ ~- Egli consentirebbe? - La morte dell’amore Esempio
43 5 | determinata persona, ma che comprendeva tutti gli uomini, mordeva Spasimo Capitolo
44 0 | lettere come una figlia; si comprendeva dalle parole di conforto, 45 0 | migliore avvenire? Ma egli comprendeva che, secondo le induzioni 46 0 | verità o perchè, colpevole, comprendeva l'efficacia della difesa?~ ~- 47 0 | aveva dimenticato il Dovere. Comprendeva che ella non lo amava più, I viceré Parte, Cap.
48 1, 3| cercando di comprendere. Ella comprendeva più facilmente le adulazioni 49 1, 3| di casa Francalanza; non comprendeva il valore delle stoffe, 50 1, 4| direttamente con lui. Egli comprendeva tante altre cose: che la 51 1, 4| marito c'erano dissapori: comprendeva e taceva, fingendo di non 52 1, 5| ragazzo, quando stava attento, comprendeva tutto, però il difficile 53 1, 5| contrastando il passo; ma comprendeva ella nulla di tutto questo? 54 1, 5| in un barile.»~ ~Ella non comprendeva.~ ~«Ma i Fersa dove se ne 55 1, 7| educata al vecchio modo, non comprendeva; ma non le piaceva nient' 56 1, 7| senso divinatore, Matilde comprendeva che suo marito le sfuggiva; 57 1, 7| litania delle recriminazioni, comprendeva nel proprio disgusto tutta 58 1, 7| dalla gratitudine, poiché comprendeva che s'era padroneggiato 59 2, 4| definitivamente coi Palmi; ma comprendeva pure che soltanto l'eccitazione 60 2, 5| nota molto lunga perché comprendeva le spese fatte per la Palmi 61 2, 6| sorrideva d'incredulità, non comprendeva come gli stessi Padri potessero 62 2, 6| altro per la principessa che comprendeva le intenzioni e i gesti, 63 2, 7| pudore, un poco perché non ne comprendeva la sconvenienza, un poco 64 2, 7| ciascuno. Solo Benedetto comprendeva che quella vita doveva costargli 65 3, 2| curiosità sconvenienti, e quando comprendeva che le più grandi avevano 66 3, 5| non le domandava nulla, ma comprendeva che il giorno della sua 67 3, 6| di alto e vasto pulpito comprendeva: a destra, in basso, i posti 68 3, 7| Ella quasi le provava, non comprendeva come Michele restasse indifferente 69 3, 7| borbottii dei parenti, non comprendeva le allusioni della gente. 70 3, 7| accusandola di bigotteria, comprendeva ora che la preghiera e la 71 3, 8| riconosceva che erano giuste, comprendeva finalmente che quel birbante 72 3, 9| stessa gente minuta che non comprendeva, ma esclamava: «Ma che avvocato!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License