Documenti umani
   Capitolo
1 1 | rispetto, pauroso di offendervi perfino col pensiero, voi avete 2 1 | lungo ti ho aspettata! Avevo perfino perduto la speranza di incontrarti 3 1 | sapore molto amaro - vi hanno perfino fatto una colpa del vostro 4 6 | impotente non che a domare, ma perfino a guidare il proprio pensiero. 5 6 | Ladislao, quando egli era perfino arrivato a temere che quella 6 10 | gioco non venisse scoperto. Perfino la chiara, la viva luce 7 12 | fra i suoi compagni, ma perfino fra i maestri, ed era talmente Ermanno Raeli Capitolo
8 I | pudore impediva ad Ermanno perfino di parlare delle cose del 9 VII | della contessa, ne offriva perfino troppi; ora, quando si trovano 10 VII | accorta di nulla? Ma l'ha perfino scritto sul tuo album... 11 XII | eguali, abitudini comuni e perfino uno stesso modo di vedere L'illusione Parte
12 1 | contadini, che le facevano pena, perfino - poveretti! - o certe volte 13 2 | capricci facendo mancare a lei perfino il bisognevole. Ella avrebbe 14 3 | Alcune volte, ella trovava perfino eccessivi i suoi scrupoli, 15 3 | che se n'eran disperse perfino le vestigie, ella ne trascinava L'Imperio Capitolo
16 I | oratore; ne venivano molti perfino dall'Estrema.~ ~Il Presidente 17 II | sedere a sinistra, di dare perfino una mano ai socialisti. 18 II | ne dicevano d'ogni colore perfino contro il Presidente del 19 II | cose, delle stesse idee, perfino delle stesse parole, e poi 20 V | privati e pubblici, che m'ero perfino dimesso. I colleghi, bontà 21 V | confidenze fatte al primo venuto, perfino l'ambiguità del linguaggio, La morte dell’amore Esempio
22 2 | continuamente, dubitandone perfino talvolta. Dall’altra parte 23 5 | legame, dando un valore perfino alle cose futili, perfino 24 5 | perfino alle cose futili, perfino alle cose delle quali mi Processi verbali Capitolo
25 10 | maltrattava da mattina a sera, che perfino i vicini se ne scandalizzavano. 26 12 | a lacrime di sangue, che perfino i giudici si sono inteneriti, Spasimo Capitolo
27 0 | Volevo appunto osservare: è perfino incredibile come, con tanta 28 0 | ed ostacoli, ma gettavano perfino la vita. L'oscurità che 29 0 | di esservi intepidito e perfino d'aver paura, quando voi 30 0 | presunzioni6, ne imaginava perfino quando gliene mancavano7, 31 0 | questo egoismo sono scusati e perfino glorificati dalla società 32 0 | suoi tormentatori; alcuni perfino dicevano che se l'Italiana I viceré Parte, Cap.
33 1, 1| dei cugini da dimenticare perfino che la morta era sorella 34 1, 2| di un tempo: «Nel 1692 fu perfino emanato un bando, in via 35 1, 2| anzi che egli ignorasse perfino la morte della madre; il 36 1, 2| fu uno scandalo: mentre perfino la servitù era già vestita 37 1, 2| legittimari, sì; ma coerede?»~ ~«E perfino il quartiere qui in casa!... 38 1, 3| al palazzo scandalizzasse perfino i servi, tanto era stracciato 39 1, 3| assicurare l'avvenire, e perfino con se stessa. Ella ebbe 40 1, 3| capimastri, rigattieri, vinai e perfino coi servi di casa. Ella 41 1, 3| quel che gli piaceva, aveva perfino pensato un momento di sceglier 42 1, 4| raddoppiati, le facevano una colpa perfino della nascita della bambina!... 43 1, 4| consolarla, ella doveva perfino nascondere le proprie torture 44 1, 4| cuore in pace e paresse perfino aver dimenticato che fra 45 1, 4| dava del freddo voi; ma era perfino incapace di provare gelosia 46 1, 5| di Spagna? Si gloriavano perfino d'una santa in cielo: la 47 1, 6| benefizi dell'istruzione; perfino lo zio Ferdinando scese 48 1, 7| Gli altri servi ne erano perfino gelosi: il sottococchiere, 49 1, 7| la principessa le aveva perfino forzato la mano: adesso 50 1, 7| accusava d'ogni porcheria e perfino di crimini. Non si contentava 51 1, 7| ancora bene; gli perdonava perfino l'indifferenza con la quale 52 1, 8| loro ragioni, accettavano perfino i continui ritardi, i pretesti 53 1, 8| acquistavano credito: dicevasi perfino che Fersa l'avesse con la 54 1, 9| quegli attacchi, ordinando perfino alle guardie nazionali di 55 1, 9| suo la legge, accusandolo perfino di volerla spogliare con 56 2, 1| discorreva d'altro, dimenticava perfino il fidanzamento di Benedetto 57 2, 2| con un sorriso: sorrideva perfino Monsignore, sapendola in 58 2, 2| il duca, la principessa e perfino Chiara, fresca come una 59 2, 2| motivi mancavano, mancavano perfino i pretesti, da una parte 60 2, 3| del convento, invidiava perfino le persone di servizio, 61 2, 3| andare al Belvedere, se perfino la moglie del cocchiere 62 2, 4| il barone villano ardì perfino minacciarlo col bastone! 63 2, 5| sua pietà; alcuni dicevano perfino: «Cresce come la Beata; 64 2, 7| consiglio, tesseva i suoi elogi perfino in famiglia, tenendo fronte 65 2, 9| pareva timorosa di spiacergli perfino con la sola presenza. E 66 3, 1| accidente secco. E voleva perfino farlo arrestare, come se 67 3, 3| sempre quella degli Uzeda; perfino in chiesa si faceva trovare 68 3, 5| con le persone, chiedendo perfino notizie di «Salut'a noi». 69 3, 6| guardia...» Dava ragione perfino a quei pochi che rimpiangevano 70 3, 6| gran festa e la metteva perfino a parte del governo della 71 3, 9| moderato di tutti e ben visto perfino dalla Curia. Invece, l'alleanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License