IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marcellini 1 marcello 1 marcenò 3 marchesa 71 marchese 154 marchesina 10 marchesino 3 | Frequenza [« »] 71 errore 71 fate 71 maggior 71 marchesa 71 orgoglio 71 perfino 71 piangere | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze marchesa |
Il colore del tempo Capitolo
1 8 | di abitanti, dei quali la marchesa di Villars dice che si nutrono « Documenti umani Capitolo
2 5 | curata. A trentotto anni la marchesa Crollanza non ricorreva 3 5 | la spianata.~ ~- Signora marchesa!~ ~- Oh, voi, Olderico! 4 5 | buoni frati - diceva la marchesa di Crollanza - mi dessero 5 5 | Ma, ridendo con la marchesa, egli aveva gli occhi alla 6 5 | duchessa di Neli entrò. La marchesa esitava, si guardava attorno, 7 5 | alla scala, le paure della marchesa si rinnovarono. La sua amica 8 5 | nubi in un angolo.~ ~La marchesa avanzava lentamente, gettando 9 5 | paura! - disse ancora la marchesa al suo compagno - portatemi 10 5 | Guardi che bella vista!~ ~La marchesa, che seguendo gli sguardi 11 5 | preso posto nel landau della marchesa, si era intavolata una discussione 12 5 | preferibile a quella povera marchesa, che sprecava ormai invano L'illusione Parte
13 1 | indietro.~ ~- La calèche della marchesa Castelli... la victoria 14 1 | ai parenti degli zii: la marchesa di Mistretta, il commendatore 15 1 | giorno di ricevimento: la marchesa di Fiordivalle il giovedì, 16 1 | delle signore più belle? "La marchesa Grifeo, sempre elegante; 17 2 | Morsini, la Tatiroff, la marchesa Ballestrengo; a Bologna 18 2 | anche a qualche signora: la marchesa Celli, la contessa Parlabene, 19 2 | indicava l'amica - la marchesa di Fanatica... i Giapponesi... 20 2 | Platamone, Sara Màscali ora marchesa di Friddi, le facevano la 21 2 | Durante una di queste, dalla marchesa di Carini, le presentarono 22 2 | Aldobrandi? - chiese alla marchesa, quando egli si fu congedato.~ ~- 23 2 | tratto, dando il braccio alla marchesa del Nepal, la Inglese che L'Imperio Capitolo
24 III | piuttosto che di sera; ma, la marchesa Ersilia Clarenzi da lui 25 III | egli non comprendeva.~ ~La marchesa, giocatrice appassionata, 26 III | incontrato sul corso la marchesa con la figliuola: dopo un 27 III | Francalanza! È di parola...»~ ~La marchesa non giocava; e, cosa anche 28 III | Mi duole dirglielo, marchesa: il governo è contrario.» 29 III | stranezza. Il marchese e la marchesa stavano insieme come cani 30 III | capo a piedi: narrando alla marchesa in un italiano duro e quasi 31 III | E Matilde?» domandò la marchesa «Non sai che cosa le accade?»~ ~« 32 III | viaggiante di quella signora; la marchesa, poiché Consalvo guardava 33 III | restarono intorno alla marchesa, Consalvo e donna Paola.~ ~« 34 III | inglesi di quella fanatica. La marchesa li aveva lasciati soli; 35 VII | piacere, l'ammirazione. La marchesa Castiglione era fra le più 36 VIII | dall'indifferenza della "marchesa di Maintenon"; ma, dopo 37 VIII | contro l'antico collega, la marchesa aveva lavorato per il suo 38 VIII | uscio di casa sua. Era la marchesa che riaccompagnava in casa 39 VIII | stato fuori di Roma?»~ ~«Sì, marchesa, sono stato un poco in Romagna.»~ ~« 40 VIII | Renata non diceva nulla e la marchesa gli stese la mano:~ ~«Fatevi La morte dell’amore Esempio
41 6 | lei dalle sue amiche; la marchesa Antonietta, specialmente, 42 6 | insistenza con la quale la marchesa voleva presentarmi e dallo 43 6 | arrivai tardi in casa della marchesa, verso la mezzanotte, l’ 44 6 | la mia innocenza; ma la marchesa non volle sentir ragione: “ 45 6 | Paola si rinnovò ancora: la marchesa partì improvvisamente per I viceré Parte, Cap.
46 1, 1| Pasqualino, dalla signora marchesa e ai Benedettini… ma da' 47 1, 1| irreparabile!»~ ~Arrivavano la marchesa Chiara col marito e la cugina 48 1, 1| ciascuna una mano, e la marchesa, cadendo in ginocchio, proruppe:~ ~« 49 1, 1| alla confusione, mentre la marchesa andava via col marito, spuntò 50 1, 1| infatti prima dalla badìa la marchesa, alla quale la sorella monaca 51 1, 2| due care figlie Chiara, marchesa di Villardita, e Lucrezia; 52 1, 2| babbaccio, e si diresse verso la marchesa.~ ~Questa era con tutte 53 1, 7| compassionevole da Lucrezia, dalla marchesa, dagli estranei, dai servi? 54 1, 7| oggetto determinato. La marchesa, per suo conto particolare, 55 1, 7| Chiara che era diventata marchesa di Villardita. Ma qui rifulgeva 56 1, 8| giorno, il marchese e la marchesa soli e gongolanti nella 57 1, 9| reggeva per le ascelle la marchesa in preda all'ultima crisi.~ ~« 58 1, 9| so... Coraggio, signora marchesa... Che è?...»~ ~A un tratto 59 1, 9| veramente impazzito. La marchesa stava discretamente in salute 60 1, 9| occorre lo spirito.»~ ~La marchesa ordinò che andassero a comprarlo; 61 1, 9| aria nel recipiente. La marchesa seguiva attentamente l'operazione; 62 2, 1| adesso sedeva accanto alla marchesa, la quale era al settimo 63 2, 1| tra la principessa e la marchesa; donna Ferdinanda s'impettì, 64 2, 2| cattedrale, la sera.~ ~La marchesa Chiara accompagnò lo sposalizio 65 2, 2| a lei.~ ~«Siete stanca, marchesa?»~ ~«Io? No! Sto benissimo.» 66 2, 5| biasimare le stramberie della marchesa; donna Isabella, per distrarre 67 3, 1| marchese era fuori e la marchesa chiusa in camera col dolor 68 3, 1| può parlare alla signora marchesa.»~ ~E facendo il cavaliere 69 3, 1| guai!»~ ~«Che guai?»~ ~«La marchesa... ma signor cavaliere, 70 3, 7| servizio, i sospiri della marchesa e di Lucrezia.~ ~Solo Teresa 71 3, 8| Ferdinanda, Lucrezia e la marchesa, calmissime, s'alternavano