IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] errico 8 errò 1 error 1 errore 71 errori 25 ersilia 1 erta 13 | Frequenza [« »] 71 crede 71 credete 71 darsi 71 errore 71 fate 71 maggior 71 marchesa | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze errore |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | sciagura sopportata o l'errore riconosciuto dischiudano 2 5 | secondo i proprî pensieri. «L'errore attivo è raramente irrimediabile, 3 5 | possono essi fare contro l'errore passivo che evita ogni contatto 4 5 | Amare lealmente un grande errore vale spesso meglio che servire 5 5 | una grande verità». Se l'errore fosse errore indubitabilmente, 6 5 | verità». Se l'errore fosse errore indubitabilmente, tutta 7 5 | distinzione tra verità ed errore non è tanto sicura; e in 8 8 | concetti di verità e di errore non sono assoluti, ma relativi; 9 9 | credo che questo sia un errore...».~ ~È proprio Max Nordau Documenti umani Capitolo
10 6 | stato forse questo il mio errore; è per questo che mi sono Ermanno Raeli Capitolo
11 Inc | relativamente, per effetto d'un errore d'indirizzo, e non in un 12 Inc | assoluto.~ ~Ma, poichè l'errore è universale ed eterno; 13 XI | guardato bene dal commetter l'errore di dirle una sola parola 14 XV | gelosia, i rimorsi dell'errore, le amarezze del disinganno, L'illusione Parte
15 1 | scrollando il capo: "Che errore!... che inganno!..." Un 16 2 | conoscenze; in fondo, l'errore le faceva piacere.~ ~Però 17 2 | era caduta nello stesso errore di sua madre! Perchè non 18 2 | certo modo confessato l'errore. Egli rispondeva benedicendo 19 2 | degli eventi, l'inganno, l'errore? Se avesse saputo!... Se 20 2 | mordeva le mani, all'idea dell'errore suo proprio, della rovina 21 3 | il dovere di confessar l'errore a quell'uomo così diverso 22 3 | incubo. Aveva confessato l'errore; la sua coscienza non le 23 3 | dinanzi a Dio, riconosceva l'errore, addebitandolo all'avversità 24 3 | fatalità della vita?... L'errore consisteva dunque nel credere 25 3 | tutto finiva?... No; l'errore era stato suo, d'aver prestato 26 3 | riconosceva la propria parte d'errore. Sì, ella lo aveva amato; 27 3 | lì, impossibile!... un errore, un'altra persona... e come 28 3 | tardi, oramai!... sarebbe l'errore più grande!..." Ella non 29 3 | Forse ella commetteva un errore dicendogli questo; ma era L'Imperio Capitolo
30 I | l'ignoranza della via, l'errore d'essere entrato nella sala 31 II | dissuase, gli disse che era un errore parlare in quell'occasione; 32 IV | palato ti avvertiranno dell'errore. Ma quando si tratta del 33 IV | da cento discorsi, è un errore, giacché per ogni idea che 34 IV | era forse il segno d'un errore d'indirizzo, e credendosi 35 VI | fosse. E per correggere l'errore, comprendendo di potersi 36 VI | questo non era stato un errore. Il modo migliore di trarre La messa di nozze Capitolo
37 3 | colpevole e riscattato l’errore.~ ~- Ah!... - fece la signora 38 4 | episodio, un’illusione, un errore: errore anch’esso fatale, 39 4 | un’illusione, un errore: errore anch’esso fatale, ma emendabile...~ ~- 40 4 | come una redenzione. L’errore antico doveva esserle rimesso La morte dell’amore Esempio
41 4 | e sordi e ostinati nell’errore!… Ora la luce s’è fatta…”. Spasimo Capitolo
42 0 | conseguenze del proprio errore... Tuttavia, se ciò le fu 43 0 | Ella stessa era caduta nell'errore per evitare che egli continuasse 44 0 | volendo più commettere l'errore, sentendo risorgere il bisogno 45 0 | fratello e sorella; questo errore della gente le faceva un 46 0 | anche pensava che non fosse errore tanto grande quanto pareva:~ ~« 47 0 | finalmente sottratto all'errore, alla colpa, gli dava tanto 48 0 | stato incapace di evitare l'errore? Oppure l'imaginazione romanzesca 49 0 | credersi eterno. Questo è l'errore. La felicità che io provai 50 0 | Siamo ora entrambi nell'errore. Questo è grave, nell'amore: 51 0 | con lui non alla pena dell'errore, ma alla gioia del premio....~ ~« 52 0 | logica fatale il suo primo errore doveva essere seguito da 53 0 | desiderio era naturale; che l'errore era stato suo per non averla 54 0 | doveva cadere in un nuovo errore. Dico errore, ma potrei 55 0 | in un nuovo errore. Dico errore, ma potrei anche dire colpa. 56 0 | da presso a riconoscere l'errore del suo sentimento.~ ~- 57 0 | rammentarle l'impegno antico, l'errore che doveva pesare su lei 58 0 | lei, sarebbe ricaduto nell'errore. Il solo mezzo di averla 59 0 | beata, che non conoscete l'errore; perchè parlarvi di quelli 60 0 | terribile; poi quel suo errore si confuse con altri, egli 61 0 | efficacia nel confessare l'errore, s'incolpava acerbamente, 62 0 | di morire per evitare l'errore? Hanno gli uomini il diritto 63 0 | dire ad alta voce il mio errore; voglio chiedere scusa del I viceré Parte, Cap.
64 2, 1| tornare col primo: l'unico errore le sarebbe stato così più 65 2, 4| stessa di non confessare l'errore, per l'antica paura d'un 66 2, 4| metteva in guardia contro l'errore di sostenere una cattiva 67 2, 5| strappato la confessione dell'errore, e la ragazza, impaurita 68 2, 7| chiusura dei conventi e l'errore dello zio non disturbassero 69 3, 6| difficoltà a dichiarare: «L'errore è stato di credere che potesse 70 3, 8| ella scorgesse il proprio errore e misurasse la colpa commessa 71 3, 9| Lisi era stato forse un errore. La situazione di Vazza