IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contestavano 1 contestazione 1 contestazioni 1 conti 71 contiene 1 contigua 1 contigue 4 | Frequenza [« »] 72 vede 71 accusa 71 azione 71 conti 71 crede 71 credete 71 darsi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze conti |
Il colore del tempo Capitolo
1 7 | perchè può darsi, in fine dei conti, che l'oppio e le religioni Documenti umani Capitolo
2 7 | poche parole; facevo i miei conti senza il signor Mendosa, L'illusione Parte
3 1 | sarebbe stata grande? I conti li avrebbe dati a fare ad 4 1 | sessanta.~ ~Si mise a far dei conti a memoria, poi chiese chi 5 1 | questo?~ ~- Faccio i miei conti, - esclamò - perchè debbo 6 1 | dubitare, avranno da fare i conti con me!" Quando non poteva 7 1 | madre si mettono a fare i conti delle doti, per vedere qual' 8 1 | che ci pensi, in fin dei conti!...~ ~Poi tornava il nonno, 9 2 | in carrozzella a Tor de' Conti. Malgrado il velo che le 10 2 | patrimonio, dovendo rendere i conti a suo figlio quando sarebbe 11 3 | Ella domandò:~ ~- E quando conti di ritornare?~ ~- Presto, L'Imperio Capitolo
12 I | dicevano che bisognava fare i conti sul gregge degli incerti 13 III | contesse i cui mariti non erano conti, ma colonnelli, contabili 14 IV | partigiana non può in fin dei conti produrre grave danno, in 15 V | ingiunse la matrona. «Abbiamo conti da fare insieme, noi due...» 16 IX | occupo di nulla: lei fa i conti, tiene le chiavi, compra La messa di nozze Capitolo
17 1 | anzi pensando: «In fin dei conti, questa donna io stesso La morte dell’amore Esempio
18 1 | freddamente, risponde che non ha conti da renderti. Il tuo orgoglio Processi verbali Capitolo
19 3 | moglie stavano facendo dei conti, intanto che i bambini giuocavano, 20 11 | facendo macchinalmente dei conti sulle dita. Poi disse:~ ~- 21 11 | Rosario, facendo sempre dei conti, con un'espressione febbrile 22 11 | più nulla, non faceva più conti sulla punta delle dita. Spasimo Capitolo
23 0 | La nostra casa regola i conti a fin d'anno.»~ ~«Ora anche 24 0 | cambiali del principe, di conti che egli doveva rendere, I viceré Parte, Cap.
25 1, 1| devozioni e in quello dei conti!»~ ~Frattanto don Cono avvicinavasi, 26 1, 2| legittimaria? E come fa i conti?... Se accettate cotesto 27 1, 2| un'altra mala parola. «I conti ve li faccio io, in quattro 28 1, 3| padre, dovevano chiedere i conti, fino all'ultimo tornese. 29 1, 3| la madre; e le rifece i conti e la stimolò a mettersi 30 1, 3| me n'importi, in fin dei conti, se vi spoglia, se vi mangia 31 1, 3| più colpevoli. In fin dei conti, egli non aveva preso né 32 1, 4| testamento? Perché non chiedono i conti? Mi faranno un piacere! 33 1, 4| nostra madre? Facciamo i conti, sissignore; facciamoli 34 1, 4| Essi vogliono fare i conti, tu sei pronto a darli...»~ ~« 35 1, 4| immancabile. Farete questi conti, vedrete se la divisione 36 1, 6| sostenevano anzi che, in fin dei conti, egli era il solo meritevole 37 1, 7| quattrini senza stare a far conti, a citare i pagatori morosi, 38 1, 7| numerario sottratto, ai conti rifiutati, alla pretesa 39 1, 8| legatari non avevano chiesto i conti, ma il principe, adducendo 40 1, 9| se lo prenda! In fin dei conti, dobbiamo sposarlo noi?» 41 1, 9| proporzione del legato: a conti fatti, non le toccavan più 42 2, 2| ogni dove. Era uscita di conti, ma seguitava ad andare 43 2, 2| intime: rivedeva i loro conti, esaminava la nota della 44 2, 2| partorita, avendo sbagliato i conti d'un mese; ma più spesso 45 2, 2| dimostrandole che in fin dei conti il principe non era obbligato 46 2, 4| era di chieder subito i conti a Giacomo, di togliergli 47 2, 4| restituirgli la procura e dargli i conti, una volta che era tornato 48 2, 4| e voleva subito dargli i conti e venire alla divisione. 49 2, 5| dello scioglimento civile. I conti eran però fatti senza la 50 2, 5| addebitandogliene la metà; e nei conti della procura aveva dimostrato 51 2, 6| questi affari, in fin dei conti, erano più quelli degli 52 2, 7| comprendere che, in fin dei conti, a quel posto l'aveva messo 53 2, 8| il giorno della resa dei conti, del Dies irae: non dubitate!...»~ ~« 54 3, 1| Mirabella, duchi d'Oragua, conti della Lumera, etc., etc.; 55 3, 1| persuadersi che, in fin dei conti, il figliuolo non aveva 56 3, 1| ad altri i registri dei conti o le chiavi della cassa, 57 3, 1| L'affare è magnifico. A conti fatti, dedotte le spese 58 3, 1| guadagnare? Ti faccio i conti in quattro e quattr'otto, 59 3, 1| mutasse parere, in fin dei conti, potremmo fare a meno del 60 3, 2| aveva potuto, ma in fin dei conti gli riusciva difficile insistere 61 3, 2| calcolo tutto, faceva i suoi conti sulla morte del padre come 62 3, 2| per vivere; ma, in fin dei conti, procura anch'essa qualche 63 3, 3| pensava che in fin dei conti faceva meno male di tutti 64 3, 5| a tuo padre! In fin dei conti, ci avrà da pensar lui!...»~ ~ 65 3, 6| venduto l'opera, facciamo i conti!» disse al principe.~ ~« 66 3, 6| disse al principe.~ ~«Che conti?» rispose costui, quasi 67 3, 6| Ci vuol altro!... I conti li faremo quando avrò tempo...»~ ~ 68 3, 6| una seggiola:~ ~«Senti, i conti li faremo quando sarai comodo; 69 3, 8| presa anche dopo. In fin dei conti egli doveva esserle grato 70 3, 8| elezione, per non dargli i conti, perché egli potesse far 71 3, 9| finalmente consegnato i conti dell'amministrazione, dove