Processi verbali
   Capitolo
1 2 | ne andò, piantando la zitellona, che adesso, arrischiato 2 2 | pallottolina, tacque un momento, la zitellona tentò di parlare.~ ~- Ave I viceré Parte, Cap.
3 1, 1| Eugenio e donna Ferdinanda la zitellona...»~ ~Ogni volta che lo 4 1, 1| Ha sentito?...»~ ~La zitellona, asciutta asciutta, scrollava 5 1, 2| ne può più!» proruppe la zitellona arrossendo fin nel bianco 6 1, 2| Il nipoteincalzò la zitellona. «Voi non sapete che la 7 1, 2| risolino fine fine della zitellona le rispose:~ ~«Gli asini 8 1, 2| cerchio a donna Ferdinanda: la zitellona non esprimeva il proprio 9 1, 3| di lasciarla invecchiar zitellona: coi piedi al muro, ella 10 1, 3| raggiungere: cioè di lasciarla zitellona in casa. Perciò ella dimostrava 11 1, 3| arriva all'uva! gridava la zitellona — e per questi suoi sentimenti, 12 1, 3| donna Ferdinanda.~ ~La zitellona contava allora trentotto 13 1, 3| casa netta d'ipoteche, la zitellona torse il grifo, dicendo: « 14 1, 3| quella dei quattrini, la zitellona aveva infatti la passione 15 1, 3| questo infatuamento della zitellona per la propria eccelsa origine 16 1, 3| naturalmente più aspri; e adesso la zitellona teneva fronte alla cognata. 17 1, 3| giudice infallibile; la zitellona, viceversa, gli disse il 18 1, 3| capelli; come don Blasco, la zitellona non mise più piede in casa 19 1, 3| i numeri del lotto e la zitellona sul credito della gente.~ ~ 20 1, 4| contessa con gli altri; ma la zitellona salutò tutti fuorché quest' 21 1, 4| Don Ferranteesclamò la zitellona. «Che fece don Ferrante?»~ ~« 22 1, 4| annoverato tra i loro soci; ma la zitellona interrompeva: «Fatemi il 23 1, 4| Il forteesclamava la zitellona. «Ma fino ai miei tempi 24 1, 4| con un cenno del capo, la zitellona si mise a tesser l'elogio 25 1, 5| del «cavaliere» e che la zitellona chiamava «cavalieri a piedi»; 26 1, 5| nonostante il colera, la zitellona s'occupava d'affari, appartandosi 27 1, 5| ne veniva infatti dalla zitellona e le diceva:~ ~«Zia, vediamo 28 1, 5| ii.~ ~«Seruendo egli,» la zitellona leggeva nel suo testo, « 29 1, 5| palo roffo d'Aragona.» La zitellona gongolava, leggendo quella 30 1, 5| della Mamma Draga.~ ~La zitellona sfogliava rapidamente il 31 1, 5| imbelle antenato, per la zitellona, era altrettanto lodevole 32 1, 5| sopra bandinarrava la zitellona al nipotino, «per proibire 33 1, 5| birbanti a giudizio della zitellona —, ma lui più fino di loro, 34 1, 5| quello della zia Palmi, la zitellona rispondeva, secco secco: « 35 1, 6| col capo, sua madre e la zitellona specialmente, ammirando 36 1, 7| per le pezze vecchie; e la zitellona se la prendeva con la civetteria 37 1, 7| conducevano in un'altra stanza; la zitellona andava attorno con donna 38 1, 7| diverso a donna Ferdinanda. La zitellona, pure vituperando i Giulente, 39 1, 7| doveva averla già fatta... La zitellona si rivoltò come un aspide:~ ~« 40 1, 7| Da quel momento la zitellona diventò una vipera con la 41 1, 8| fine Lucrezia.~ ~Allora la zitellona parve volesse mangiarsela 42 1, 8| Lodovico!...» fiottava la zitellona, coi denti stretti, quasi 43 1, 9| sopravveniva, lo fece fermare. La zitellona, più gialla del solito, 44 1, 9| era così, proprio così. La zitellona si mordicchiava le labbra 45 2, 1| dichiaratagli dal monaco e dalla zitellona.~ ~«Credo che siano sinonimi...» 46 2, 1| sulla stessa sorella, la zitellona era finalmente andata via 47 2, 1| rimproveri rovesciata dalla zitellona. E a poco a poco, pel bisogno 48 2, 1| come aveva fatto per la zitellona, al passaggio del monaco; 49 2, 1| lunga gli sguardi della zitellona.~ ~«Mentre la ragione sta 50 2, 2| incontro col monaco e con la zitellona, egli era riuscito a farsi 51 2, 2| venduta e parte ipotecata. La zitellona strillava come una gallina 52 2, 2| cancello del villino. La zitellona, come se li avesse lasciati 53 2, 2| altra a colazione; ma la zitellona, che non si faceva molto 54 2, 2| moglie, vedeva spuntare la zitellona, che Lucrezia aveva chiamata. 55 2, 2| alla doppia critica della zitellona e del monaco; ma egli la 56 2, 2| vincere dall'onore che la zitellona gli faceva, mettendolo a 57 2, 2| volta, e discutendo con la zitellona la via che si sarebbe dovuto 58 2, 4| bambina, e le insistenze della zitellona lo trovavano incrollabile 59 2, 4| costui, per mezzo della zitellona stomacata, dei lavapiatti 60 2, 6| rialzò nella stima della zitellona. Il principe finse di non 61 2, 7| in casa Francalanza!~ ~La zitellona diceva queste cose, piano, 62 2, 8| Anche la casagridò la zitellona. «Io l'ho sempre detto che 63 2, 9| Ferdinanda la largizione. Ma la zitellona non aveva dato un soldo. 64 2, 9| credere alla generosità della zitellona, perché Consalvo non facesse 65 2, 9| fine del mondogridava la zitellona da Ferdinando presso al 66 3, 1| verde come un aglio, la zitellona pareva sfidare il tempo, 67 3, 1| sai...»~ ~«Opera?» fece la zitellona, con atto di meraviglia. « 68 3, 1| della speculazione: ma la zitellona non gli dava quartiere: 69 3, 3| avrebbero ereditato; e la zitellona, dopo una vita d'inimicizia, 70 3, 4| Nondimeno egli fece parlare alla zitellona per ottenere un piccolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License