Il colore del tempo
   Capitolo
1 3 | dire che è l'opera di un pazzo. Questa critica, molto usata 2 3 | persuade. Se il Nietzsche è pazzo, tutti gli altri filosofi, 3 9 | Verri, «quando è lodato è pazzo di vanità, ha dello spirito, Documenti umani Capitolo
4 1 | accorgete che io sono un pazzo, un povero pazzo moribondo, 5 1 | sono un pazzo, un povero pazzo moribondo, doppiamente lamentevole 6 2 | Costanza; perdonami, sono un pazzo, lo vedi! Ma sei tu che 7 2 | un'altra volta!... Sono un pazzo, un miserabile; ma ti amo, 8 2 | Basta!... basta!... Sono un pazzo!... Non mi dare ascolto!... 9 3 | morte a vita. Ero stato pazzo di lasciarla libera di abbandonarmi! 10 4 | Io sono stato un anno pazzo....~ ~Il pittore stava per 11 8 | la gente mi giudicherebbe pazzo....~ ~ ~2 novembre.~ ~ ~ ~ 12 13 | Quanti mi avranno preso per pazzo?... Con quale ansia aspettavo Ermanno Raeli Capitolo
13 IX | soprannaturale, di un voto pazzo di grandezza e di felicità, L'illusione Parte
14 1 | cominciò a fare come un pazzo. Le grida con cui mandava 15 2 | esser freddo con lei. Era pazzo pel figliuolo, restava lunghe 16 2 | un malfattore e come un pazzo. Tutti mi leggono in volto 17 3 | grande, immenso, smisurato, pazzo, superbo!~ ~Ella sorrideva 18 3 | esser mia...~ ~- -Siete pazzo? Lasciatemi, o grido...~ ~ 19 3 | era un orrore, un terrore pazzo che la svegliava, di scatto. 20 3 | tra le braccia con impeto pazzo, cercando nell'amor suo L'Imperio Capitolo
21 VIII | inorriditi, dicevano che solo un pazzo poteva aver commesso quell' 22 VIII | conoscete?»~ ~«No; ma non era pazzo...»~ ~«Vi parlò?»~ ~«Sì... 23 VIII | mesi la stilettata di un pazzo lo sbalzava a ministro dell' 24 VIII | ringraziava in cuor suo il pazzo, ma poi reagiva contro la 25 VIII | diceva, come ebbro, come pazzo, nella tensione spasmodica La morte dell’amore Esempio
26 1 | talvolta; e provi il bisogno pazzo di andare nuovamente a piangerle 27 4 | voi che cosa dev’essere un pazzo che abbia perduto, insieme 28 4 | intelletto, la vista? Soltanto un pazzo cieco avrebbe potuto fare 29 5 | per il cervello, uno più pazzo dell’altro, che non sapevo Processi verbali Capitolo
30 4 | chiamare anche me? Fossi stato pazzo! Quando lo dicevo io, che Spasimo Capitolo
31 0 | principe era sceso come pazzo al pian terreno chiedendo 32 0 | cattivo, pronunziò:~ ~- Pazzo, che dici?~ ~I due uomini 33 0 | conobbero. Le volle un bene pazzo. La consolò dei suoi tanti 34 0 | per amore d'un solo. Qual pazzo potrebbe sognare di prendere 35 0 | infermo, un fanciullo, un pazzo bisognoso di cure e d'amore; 36 0 | quando non è comprovata. Un pazzo può dichiararsi autore d' 37 0 | Perchè non solamente un pazzo può confessarsi autore d' I viceré Parte, Cap.
38 1, 1| duca don Mario Radalì, il pazzo, che aveva due figli maschi, 39 1, 3| proverbio? Ne sa più un pazzo in casa propria che un savio 40 1, 4| legatari...»~ ~«Quello è un pazzo!...»~ ~«O gli altri, dica 41 1, 5| delle stragi di Sicilia, del pazzo terrore che regnava nell' 42 1, 5| interna pareva l'opera d'un pazzo, tante volte era stata mutata. 43 1, 7| aveva smaniato come un pazzo contro la vita di quella 44 1, 8| piedi; quell'imbecille, pazzo, brigante e traditore!...» 45 1, 8| baronia» e del «figlio del pazzo». Il duca Radalì, infatti, 46 1, 8| collera, da vero «figlio del pazzo». «Aspetta! Aspetta!»~ ~ 47 1, 9| Federico che smaniava come un pazzo, dall'ansietà, non potendo 48 2, 3| gli altri, il «figlio del pazzo». Morto suo padre, la duchessa, 49 2, 5| gli rubasse gli occhi. «È pazzo?... Son pazzi?...» Donna 50 2, 5| Non dar retta a quel pazzo!... Tu hai fatto benissimo: 51 2, 6| pane!..." mi davano del pazzo, è vero? E si confortavano 52 2, 6| ebbe sentore, fece cose da pazzo:~ ~«I beni della Chiesa, 53 2, 7| sera degli sponsali. «Fossi pazzo!... Fatelo andar via! Fatelo 54 2, 7| divozione, questo vecchio pazzo!... Se torna un'altra volta, 55 2, 8| questa idea nel cervellaccio pazzo! Qui s'ha da far sempre, 56 2, 9| con un fanciullo o con un pazzo: finsero che un ingegnere 57 2, 9| con quel sospetto buffo e pazzo, adesso che non aveva più 58 2, 9| Giacomo? O Raimondo?...»~ ~Il pazzo sorrideva d'incredulità, 59 2, 9| ultramontanismo!...»~ ~Il pazzo, alla luce fantastica delle 60 3, 1| bianco degli occhi.~ ~«Sei pazzo?»~ ~«Perché? O non credi 61 3, 1| più bestia diventa. È un pazzo! Ma la disgrazia è che fa 62 3, 3| cadere tre sole parole:~ ~«È pazzo, poveretto.»~ ~E la lingua 63 3, 4| egli aveva smaniato come un pazzo. Ora, perché non si dicesse 64 3, 5| sai che suo padre era già pazzo quand'egli nacque? Dio disperda 65 3, 6| Ma io non ci vado! Fossi pazzo! Me ne andrò piuttosto in 66 3, 7| paura, come se veramente un pazzo stesse per venirle dinanzi. 67 3, 7| scandalo!... Persuadete quel pazzo!...»~ ~Il duca, in quei 68 3, 7| quella gabbia di matti. Pazzo il padre e pazzo il figlio! 69 3, 7| matti. Pazzo il padre e pazzo il figlio! Ma i fautori 70 3, 7| Consalvo. Il «figlio del pazzo», la pazzia, la morte violenta!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License