IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malaticcio 1 malatina 2 malato 4 malattia 70 malattie 14 malatuccia 2 malavoglia 3 | Frequenza [« »] 70 averla 70 fanciulla 70 giornale 70 malattia 70 passata 70 pazzo 70 piazza | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze malattia |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | salute, e la morte senza malattia. Ora i potenti, i ricchi, 2 9 | straordinaria e male invidiata malattia, la quale i moderni fisiologi 3 11 | considera come una vera malattia, come un vero disordine Documenti umani Capitolo
4 Pre | monotone del vizio e della malattia; questi offrono una più 5 1 | Me l'ha portato via la malattia che infierisce in questo 6 3 | promesso di sì, ma finsi una malattia il giorno che si doveva 7 3 | cara che sia affetta da una malattia incurabile.... Non avevo 8 7 | dapprincipio; si commentò la malattia della cantante, si mise Ermanno Raeli Capitolo
9 I | genitori. Poi sopravvenne la malattia della signora Raeli, lunga, 10 V | propria moglie, affetta da una malattia incurabile. La zia di Massimiliana 11 VI | causa principalmente della malattia che l'aveva avvizzita, accasciata 12 VIII | parlava di quella fatale malattia era anch'esso stanco, quasi 13 X | Massimiliana. A quell'ora, la malattia della viscontessa, la lontananza 14 XII | pagava ora, con una lenta malattia, i trionfi del 1870. La 15 XIII | delle ingenti spese a cui la malattia della moglie lo obbligava; 16 XIII | cominciato a trovare che la malattia della viscontessa gli costava 17 XIII | con ansietà irrequieta. La malattia della viscontessa, ragione L'illusione Parte
18 1 | bisognava vederlo quando la sua malattia s'aggravava: tutto il giorno 19 1 | aveva capito che quella malattia era una malattia prodotta 20 1 | quella malattia era una malattia prodotta dai dispiaceri: 21 1 | guarita del tutto dalla prima malattia, fu costretta a rimettersi 22 1 | Ricevitore, con la stessa malattia. Accanto al letto della 23 1 | ritrovandola meglio. L'acuto della malattia passava; a poco per volta 24 2 | pretesto qualunque; una malattia, un cambiamento d'aria... 25 2 | a discutere intorno alla malattia dello zio.~ ~- Dev'esser 26 2 | triste. Pochi giorni di malattia erano bastati perchè quei 27 3 | durante tutto il corso della malattia, per un mese intero, egli 28 3 | anche lei a benedire quella malattia, cogli occhi umidi di pianto, L'Imperio Capitolo
29 V | d'un pallore che non era malattia o difetto di vitalità, ma 30 IX | che andava fuori dopo la malattia.~ ~La giornata era stupenda, La messa di nozze Capitolo
31 1 | pareva emaciato come dopo una malattia; le tempie, dove i capelli La morte dell’amore Esempio
32 6 | Parigi, chiamata da una malattia del marito; gli amici si Processi verbali Capitolo
33 2 | cognato le metteva con la sua malattia, cominciarono a sfogare:~ ~- 34 4 | giovane»; poi, dice: «carcere, malattia, necessità, si conosce l' 35 5 | relazione di quest'altra malattia che non si sapeva cosa fosse, 36 13 | ultima volta, anzi, per la malattia del mio povero marito - Spasimo Capitolo
37 0 | al dottore.~ ~- Sì, d'una malattia di petto.~ ~- Lo sapeva?~ ~- 38 0 | Allora non la sola malattia l'ha spinta ad uccidersi?~ ~- 39 0 | uccidersi?~ ~- Non la sola malattia, - ripetè come un'eco il 40 0 | noia. Doveva soffrire d'una malattia, poveretta. Forse che il 41 0 | giorno seguente, che la malattia datava da un mese; che l' I viceré Parte, Cap.
42 1, 1| soffriva d'una specie di malattia nervosa per la quale non 43 1, 2| contegno di lui durante la malattia della madre, il costante 44 1, 3| condurla al sepolcro. Quando la malattia della padrona aggravossi, 45 1, 4| possessori dei quali, durante la malattia, avevano pazientato oltre 46 1, 4| tutti i cugini. Durante la malattia e dopo la morte di donna 47 1, 5| ramo dei Radalì, era una malattia di famiglia; il duca aveva 48 1, 7| guerra di Lombardia, della malattia di Ferdinando ii. Il barone 49 1, 9| misteriose. Il Babbeo, saputa la malattia della sorella, venne a trovarla, 50 1, 9| quistione... Questa è la malattia di Lucrezia...»~ ~«E perché 51 2, 2| turbata fieramente dalla malattia della bambina, atterrita 52 2, 4| dimagrato come dopo una lunga malattia, aveva gli occhi infossati, 53 2, 5| umana! Che c'entrava la malattia della signora donna Matilde 54 2, 9| spilloni retrocedevano, la sua malattia s'inaspriva. Con voce rauca, 55 3, 1| affliggesse tanto da farne una malattia, ma neanche lui doveva ingrassare 56 3, 2| buon sangue! Piglierò una malattia...»~ ~Allora Teresa, come 57 3, 5| fatale, tanto più che la sua malattia non si sa che cosa sia... 58 3, 5| nessun'altra famiglia la malattia del padre è stata ragione 59 3, 5| madrigna e della zia monaca, la malattia del padre, la stessa esaltazione 60 3, 5| le tracce della recente malattia. La transazione per l'eredità 61 3, 6| accrescere con la confessione la malattia, se la prendeva con la figlia 62 3, 6| Adesso era un'idea fissa; la malattia che tornava a tormentarlo 63 3, 7| attribuì molta gravità alla malattia del cognato. Poiché Michele 64 3, 7| povero Giovannino, dopo la malattia, non ha più la testa a posto...»~ ~« 65 3, 7| matrimonio, come prima della malattia... Sì, andarsene via... 66 3, 7| esser turbato come dopo la malattia, hai visto?»~ ~Ella non 67 3, 7| sola eredità, non la sola malattia avevano sconvolto il cervello 68 3, 8| diffondeva un pezzo sulla malattia del padre e sull'«accidente» 69 3, 9| gli hanno procurato una malattia di fegato? Tirano a ucciderlo, 70 3, 9| politica dello zio, la stessa malattia di fegato erano un po' ridicole: