I viceré
   Parte, Cap.
1 1, 1| Natale, tu andrai da donna Graziella e dalla duchessa. Agostino, 2 1, 1| Radalì-Uzeda; la signora donna Graziella, figlia d'una defunta sorella 3 1, 1| Chiara col marito e la cugina Graziella:~ ~«Lucrezia, la mamma!... 4 1, 1| la più commossa era donna Graziella: «Non mi par vero!... Non 5 1, 1| confermò la cugina Graziella, prendendo per mano le cugine, 6 1, 1| a Giacomo...»~ ~E donna Graziella intervenne:~ ~«Aspettiamo 7 1, 1| facciamo pulcinellate.»~ ~Donna Graziella si strinse nelle spalle, 8 1, 1| sopravvenienti. La cugina Graziella, con le chiavi delle credenze 9 1, 2| abitudine; ma la cugina Graziella teneva da sola animata la 10 1, 2| testimoni; poi la cugina Graziella col marito, poi ancora la 11 1, 2| Ferdinanda con Chiara e la cugina Graziella da una parte; Lucrezia con 12 1, 2| testamento...» E la cugina Graziella alla principessa: «Le male 13 1, 2| Palmidiceva ora la cugina Graziella alla duchessa. «Suo marito 14 1, 3| amoreggiato colla cugina Graziella, figlia della sorella della 15 1, 3| testa di sposare la cugina Graziella, la figlia d'un'altra Risà! 16 1, 4| un po' anche la cugina Graziella, dovevano trovare in lei 17 1, 4| Era arrivata la cugina Graziella, la quale cicalava con la 18 1, 4| Teresa, specialmente, donna Graziella era quasi diventata una 19 1, 5| pel Bosco etneo: la cugina Graziella, che era alla Zafferana, 20 1, 7| più spesso dalla cugina Graziella che era divenuta grande 21 1, 7| occhi.~ ~Un giorno la cugina Graziella, venuta al palazzo a chieder 22 1, 7| con lui?... E la cugina Graziella cominciò ad armeggiare intorno 23 1, 9| pensato a tutto!»~ ~La cugina Graziella esaminava, capo per capo, 24 1, 9| e fatta strada a donna Graziella, avvertì: «Nossignori!... 25 1, 9| parte delle stalle, donna Graziella saliva pomposamente il sontuoso 26 1, 9| neppure accorgersi di donna Graziella.~ ~«Me l'ha detto lui stesso,» 27 1, 9| principessa non fiatava, donna Graziella non parlava neppur lei, 28 1, 9| la cameriera, la cugina Graziella o una delle tre levatrici 29 1, 9| viene nessuno?»~ ~Fu donna Graziella quella che dovette andargli 30 2, 1| invece dinanzi la cugina Graziella.~ ~«Come sta Vostra Eccellenza? 31 2, 2| padroni!~ ~Giusto la cugina Graziella, appartata in un crocchio 32 2, 2| di astenersene. La cugina Graziella, che a stento era stata 33 2, 4| non si parla della cugina Graziella, la quale faceva da portavoce 34 2, 4| Quella trombetta della cugina Graziella annunziava a tutti queste 35 2, 4| ma al cocchiere di donna Graziella, che, tenendo per la padrona, 36 2, 4| contro di lui. La cugina Graziella andava dicendo dovunque 37 2, 4| via i Grazzeri e la cugina Graziella; la cugina s'era voltata 38 2, 4| nella Sala Gialla, la cugina Graziella, venuta prima di colazione 39 2, 5| antichi oppositori; la cugina Graziella, specialmente, s'era messa 40 2, 5| piedi. Peccato che la cugina Graziella, la quale aveva tanto contribuito 41 2, 5| proposito; ma quando la cugina Graziella si mise anche lei della 42 2, 6| donna Ferdinanda e la cugina Graziella, invitata alla villa perché 43 2, 6| antipatia cresceva. Donna Graziella, in verità, più che da ospite 44 2, 6| il motivo che rendeva la Graziella sempre più antipatica a 45 2, 6| aveva in corpo. La cugina Graziella era ancora una volta coi 46 2, 6| dove condurla; ma la cugina Graziella fu di contrario parere, 47 2, 7| del principe con la cugina Graziella, celebrato tre mesi dopo 48 2, 7| mutar vita.~ ~Che donna Graziella avrebbe fatto da madre ai 49 2, 7| riconoscevano che Giacomo sposava Graziella unicamente perché, da giovane, 50 2, 7| aveva giurato di sposar Graziella, ed ha fatto morire quella 51 2, 8| gonne, e la principessa Graziella, avvertita dalla cameriera 52 2, 9| edificò tutti, la principessa Graziella persuase di perdonare il 53 2, 9| il capo, e la principessa Graziella si faceva il segno della 54 3, 1| per farne una letterata. Graziella s'intende molto di letteratura!...»~ ~ 55 3, 2| ordine di Giacomo, donna Graziella condusse Teresa a baciar 56 3, 3| rivincita da prendere su Graziella che l'aveva trattata male 57 3, 3| figliuole!» aveva detto donna Graziella al vecchio lavapiatti, non 58 3, 3| ficcarci la coda! Donna Graziella, con tutte le sue precauzioni, 59 3, 3| diede alcuni balli. Donna Graziella non aveva ancora condotto 60 3, 3| cuore le parlava, a donna Graziella: giusto la prima sera, chi 61 3, 3| una mazurca. Allora donna Graziella intervenne:~ ~«Scusate, 62 3, 4| appena dal portone, donna Graziella, che s'abbottonava ancora 63 3, 5| attiratala sul cuore, donna Graziella cominciò: «Si tratta di 64 3, 5| argomenti, la voce di donna Graziella si addolciva, quasi ella 65 3, 5| una santaesclamò donna Graziella. «Tua madre certo t'ispira! 66 3, 7| schioppettata.» La principessa Graziella protestava: «Ma che! Le 67 3, 7| Lascio a mia moglie Graziella principessa di Francalanza 68 3, 8| esclamò la principessa Graziella. «È lo stesso! Io desidero 69 3, 8| di chi restava.~ ~Donna Graziella, sotto l'influenza della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License