Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | simpatie per gli aggrediti. Corse a Madrid con l'incerta speranza Documenti umani Capitolo
2 2 | un attimo, la baronessa corse a gettarsi uno scialle addosso; 3 2 | aspettava. La baronessa gli corse incontro, con le braccia 4 2 | soffoco... l'aria....~ ~Ella corse a schiudere la finestra. 5 3 | Ella ne fu contentissima; corse a guardarsi allo specchio Ermanno Raeli Capitolo
6 VI | svolgevano dinanzi nelle sue corse per la Conca d'Oro, il suo L'illusione Parte
7 1 | appena egli fu andato via, corse a leggerle:~ ~ ~ ~Ella dinanzi 8 1 | lontananza, anche Londra, le corse, gli spettacoli... E poi 9 1 | cameriera!... Risolutamente, corse all'uscio più vicino. Si 10 2 | zia sopravvenne, ella le corse incontro, l'afferrò per 11 2 | notizia del suo matrimonio corse un giorno per tutta Palermo: 12 2 | era molto limitata: razze, corse, premii, allevamenti. Tutte 13 2 | i Francesi fanno delle corse di prova: bisogna vederli, 14 2 | commendatore se ne andò, corse al tavolino e gli scrisse 15 2 | che Guglielmo le tendeva, corse a la finestra e sollevata 16 2 | sua visita alla Mazzarini, corse in via Leonina. L'uscio 17 2 | avvenimento imminente, le corse alla Favorita. Poichè il 18 2 | arrivato a Palermo, per le corse. La notizia le procurò una 19 2 | degli schiarimenti sulle corse.~ ~- Il criterium si corre 20 2 | Il primo giorno delle corse, mentre ella, dalla finestra, 21 2 | lui, con tutte le fibre corse da un brivido, coi capelli 22 2 | scaccio...~ ~E ad un tratto corse in camera sua. Aveva cominciato 23 3 | con del verde dinanzi. Le corse per provvedere al mobilio 24 3 | ma piena sempre di lui, corse allo scrittoio, restò fino 25 3 | olezzanti, e pazza di gioia, corse a scrivergli, a confidargli 26 3 | già partito!... Allora, corse al campanello, chiamò a L'Imperio Capitolo
27 V | suo nome: Consalvo Uzeda. Corse alla firma: era una semplice 28 VIII | padrone pallido e barcollante, corse a lui:~ ~«Eccellenza!... 29 VIII | striscia di tela...»~ ~Ella corse a casa, fece a lembi un 30 VIII | uscio, entrò rapidamente, corse alla scrivania, vi frugò 31 IX | dopo, attirata dai piccoli, corse per il giardino a cogliere La messa di nozze Capitolo
32 2 | gli mancò sotto i piedi. Corse all’ufficio del capostazione, 33 2 | avessero udito.~ ~Bertini corse nella direzione indicata. 34 2 | le spalle al guardiano, corse verso la stazione, con la 35 4 | e il mantello, che Perez corse a reggerle; poi, preso il La morte dell’amore Esempio
36 6 | imporporò, poi il sangue mi corse tutto al cuore, e da quel Processi verbali Capitolo
37 3 | trattenerlo, il professore corse ad afferrare un bastone 38 8 | fuori, come una furia; le corse addosso, la prese per una 39 8 | male...~ ~Il cappellano corse anche lui; ma tornò solo, I viceré Parte, Cap.
40 1, 2| a quel pezzo di babbeo, corse dietro al marchese:~ ~«Rovinati, 41 1, 3| cento ducati, il monaco corse alle Ghiande come impazzito.~ ~« 42 1, 3| diffuse tra i gregari e corse in mezzo al popolo; ciascuno 43 1, 4| dimenticati la cucina e il cuoco, corse a raggiungerle di sopra, 44 1, 4| Visto uscire il fratello, corse a un tratto alla porta, 45 1, 4| vedremo, per esempio, le corse fra noi?»~ ~Giusto in quel 46 1, 5| ella asciugò le lacrime, corse ad assisterlo. Per tre giorni 47 1, 7| gliela restituì. Donna Vanna corse dalla signorina per dirle, 48 1, 8| e con più piacere alle corse dei barberi, che Raimondo 49 1, 8| sbalorditiva, incredibile, corse di bocca in bocca per la 50 1, 8| nel giardino, Giovannino corse a cogliere la più bella 51 1, 9| interesse per gli Uzeda, corse difilato in casa del principe. 52 1, 9| giungendo le mani; la cugina corse all'uscio ad origliare. 53 1, 9| Il domani infatti egli corse su e giù per le sezioni, 54 2, 2| e dopo una settimana di corse e di trattative Benedetto 55 2, 2| schiudeva l'uscio e chiamava, corse a domandargli, trepidante:~ ~« 56 2, 3| la clientela del convento corse un lungo sussurro di approvazione: 57 2, 4| immediatamente la sua casa, corse dall'amica, la costrinse 58 2, 5| dicembre 1865, Baldassarre corse ad una chiamata del padrone 59 2, 6| appena solo, il marchese corse dalla moglie, le disse col 60 3, 1| annottare, dopo una giornata di corse. Benedetto non c'era e Lucrezia 61 3, 6| all'abituale bonarietà, corse al palazzo.~ ~«Se anche 62 3, 7| penombra della sera... Non corse a lui. Nella penombra, anche 63 3, 7| E una notte un servo corse in casa Radalì: il principe 64 3, 7| chiamare la madre. La duchessa corse nella camera maritale; all' 65 3, 7| destarlo dal sonno greve, e corse a cercare un cordiale. La 66 3, 8| Il duca, dal quale egli corse, gli disse:~ ~«È vero, t' 67 3, 8| candidato.»~ ~Allora Giulente corse da Consalvo. Era in uno 68 3, 9| garibaldino, un nuovo fremito corse per la folla, il delirio 69 3, 9| leggi di guerra. Un giorno corse una voce: Garibaldi era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License