IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conoscenze 31 conoscer 1 conoscerà 1 conoscere 69 conoscerla 11 conoscerle 1 conoscerli 3 | Frequenza [« »] 70 trionfo 70 villa 70 zitellona 69 conoscere 69 corse 69 cresceva 69 esperienza | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze conoscere |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | pugni. «Egli che voleva conoscere la vita, il mondo, l'universo», 2 1 | Rod, «trascurava poi di conoscere sè stesso; egli che additava 3 3 | Perchè volere ad ogni costo conoscere questa Natura che noi intravediamo, 4 3 | vanno insieme? Chi vuol conoscere le grandi gioie, soggiunge, 5 3 | soggiunge, deve anche fatalmente conoscere i grandi dolori; il «creatore 6 4 | interrogare la Sfinge per conoscere se almeno una legge d'equità 7 4 | invano di penetrare, di conoscere le origini e i fini dell' 8 7 | azioni»; così si arriva a conoscere la propria «destinazione». 9 7 | dimora, esso dà prova di conoscere il luogo della sua destinazione; 10 7 | la vita, come si potrebbe conoscere la morte?» Pertanto la morale 11 7 | il filosofo rispose: - Conoscere gli uomini.~ ~«Se, la mattina, Documenti umani Capitolo
12 Pre | l'individuo e che importa conoscere. Ciò è tanto vero, che le 13 1 | E voi credete di conoscere l'amore? Oh, povera ignorante, 14 2 | si accrebbe quando potè conoscere i suoi sentimenti per la 15 2 | cuore sanguinante, senza far conoscere a nessuno la propria destinazione, 16 3 | immaginate però di andarla a conoscere nelle Terres vierges di 17 3 | Dimitri di avermelo fatto conoscere. Egli ne era professore, 18 3 | voluto specialmente non far conoscere a mia moglie: un ex-ufficiale 19 3 | arrossì, rispose di non conoscere il carattere, lesse la lettera 20 8 | vederlo; non voglio neppure conoscere la musica ch'egli eseguisce. 21 10 | Perchè si ostinò a farmi conoscere quella donna? Perchè mise 22 12 | transazione, desiderando conoscere a quali conseguenze andrei 23 13 | grandi verità! La prima è di conoscere il dolore; la seconda di 24 13 | brama domata. La quarta è di conoscere la via che conduce al rifugio....»~ ~ Ermanno Raeli Capitolo
25 II | Ciascuno di noi presume di conoscere sè stesso; ma non sorgono 26 III | ogni cosa prima ancora di conoscere nulla, sanno quel particolar 27 IV | nella sua avversione a conoscere nuova gente, aveva evitato 28 IX | quando aveva cominciato a conoscere la signorina di Charmory. L'illusione Parte
29 1 | esclamava Giulia. - Ti farò conoscere io una che fa per te.~ ~ 30 2 | avrebbe voluto piuttosto conoscere l'alta società, stringere 31 2 | Ballestrengo; a Bologna conoscere la Marion e la Petrarchi, 32 2 | capitale, cominciando a conoscere gente per mezzo dell'amica, 33 2 | dunque che ci sia bisogno di conoscere le persone per giudicarle? 34 2 | d'una persona che doveva conoscere tanta gente la stupì un 35 2 | ho avuto l'alto onore di conoscere l'onorevole - e s'inchinò 36 3 | Intanto, anch'ella voleva conoscere il suo passato, insistendo 37 3 | cominciava a dimostrar di conoscere i loro rapporti, Paolo avrebbe 38 3 | io con te!... Come vorrei conoscere il tuo paese, la tua famiglia, 39 3 | felicità che le aveva fatto conoscere... Forse anche il bisogno 40 3 | presente. Ella imparava a conoscere la lealtà del suo carattere, 41 3 | aveva nessun interesse a conoscere quella gente; però, dall' 42 3 | poteva più rifiutare di conoscere: ella lo amava! lo amava! 43 3 | Quante volte aveva creduto di conoscere la vita? E l'esperienza L'Imperio Capitolo
44 I | Onorevole Borsi!..." gli fece conoscere Scipione Borsi del Quotidiano, 45 III | farsi vedere, per farsi conoscere, non già perché ci si divertisse. 46 IV | apprendere, i costumi da conoscere: a Salerno, nei primi tempi 47 IV | studio, di star guardingo, di conoscere bene le idee dei nuovi compagni 48 VII | sistema di governo senza conoscere le necessarie cagioni e 49 IX | avrebbe trovato modo di conoscere il suo sentimento. E cercò La messa di nozze Capitolo
50 1 | sapere qualche altra cosa, di conoscere altre circostanze dell’avventura, 51 2 | sua sorella, che doveva conoscere o sospettare i loro rapporti, 52 3 | ancora.~ ~- No. Non ha voluto conoscere nessuno dei miei, non ha 53 3 | Non ha voluto lei stessa conoscere nessuno di loro, finché La morte dell’amore Esempio
54 6 | rivela – a lui che crede di conoscere tutta quanta la vita – come 55 6 | Nondimeno io ero curioso di conoscere questa donna, e la mia curiosità 56 6 | che m’aveva impedito di conoscere Donna Paola si rinnovò ancora: Processi verbali Capitolo
57 7 | senza riposarsi mai, senza conoscere svaghi, mangiando una minestra 58 9 | stesso punto, per abituarsi a conoscere la località. Un piano di Spasimo Capitolo
59 0 | meglio d'ogni altra facciano conoscere gli uomini; ma dove l'uomo 60 0 | fosse? Si sarebbe dato a conoscere?~ ~- Avete voluto parlarmi, - 61 0 | perchè non gli si era dato a conoscere, come mai non aveva saputo 62 0 | rischiarare il mistero conveniva conoscere con precisione quali rapporti 63 0 | che innanzi tutto importa conoscere è lo stato d'animo della I viceré Parte, Cap.
64 1, 3| pareva non avere fretta di conoscere quel che c'era in casa, 65 2, 4| del quale aveva imparato a conoscere a proprie spese la conformazione, 66 3, 1| persone alle quali si diede a conoscere — giacché nessuno lo riconosceva — 67 3, 1| sportello aperto. Datosi a conoscere come zio del padrone al 68 3, 2| passato al nipote? Per farsi conoscere, l'avvocato aveva dovuto 69 3, 3| principessa, tra il piacere di far conoscere a tutti il talento di «mia