L'illusione
   Parte
1 1 | commozione, declamava i versi del Marco Visconti:~ ~ ~ ~Rondinella 2 2 | Maestà citava la leggenda di Marco Kraljevich e, nominato il L'Imperio Capitolo
3 I | dalla canizie veneranda; Marco Leoni, il garibaldino aristocratico, I viceré Parte, Cap.
4 1, 1| d'attaccare... il signor Marco che correva su e giù... 5 1, 1| stava meglio? E il signor Marco?... Senza mandare avviso?»~ ~« 6 1, 1| il principe e il signor Marco v'aspettano lassù, che c' 7 1, 1| un biglietto del signor Marco... , su quella tavola, 8 1, 1| Il biglietto del signor Marco passava di mano in mano; 9 1, 1| il biglietto del signor Marco.~ ~Frattanto don Blasco, 10 1, 1| con insistenza del signor Marco: udendo che ancora non era 11 1, 1| il principe e il signor Marco che teneva una valigia in 12 1, 1| proseguire.~ ~Il signor Marco, deposta la valigia, confermava:~ ~« 13 1, 1| ultimi istanti; ma il signor Marco assicurò che ella erasi 14 1, 1| di scrupoli:~ ~«Il signor Marco qui presente» rispose, « 15 1, 1| di ragione... Il signor Marco possiede però un documento 16 1, 1| lettura...»~ ~E il signor Marco, tratto di tasca un foglio, 17 1, 1| servigi prestatimi, al signor Marco Roscitano, mio procuratore 18 1, 1| Teresa Uzeda»~ ~ ~ ~Il signor Marco, che s'era rispettosamente 19 1, 1| gente?...»~ ~E il signor Marco era appena salito al primo 20 1, 1| quale pregava il signor Marco di far eseguire la messa 21 1, 1| Baldassarre chiamava:~ ~«Signor Marco! Signor Marco!... Il principe!...»~ ~ 22 1, 1| Signor Marco! Signor Marco!... Il principe!...»~ ~Ma 23 1, 1| tornava a chiamare:~ ~«Signor Marco! Signor Marco!... Il principe!...» 24 1, 1| Signor Marco! Signor Marco!... Il principe!...» il 25 1, 1| principe!...» il signor Marco si sbarazzò bruscamente 26 1, 1| furente, dopo che il signor Marco aveva preferito la messa 27 1, 1| volta mancava il signor Marco, poi erano tutti in campagna...~ ~« 28 1, 2| mezzogiorno, e il signor Marco ebbe ordine d'avvertire 29 1, 2| Matilde.~ ~Frattanto il signor Marco faceva disporre ogni cosa 30 1, 2| il cavaliere, il signor Marco, il giudice col notaio e 31 1, 2| intelligente del signor Marco Roscitano, mio amministratore 32 1, 2| della casa...»~ ~Il signor Marco, al passaggio che lo riguardava, 33 1, 2| procuratore generale signor Marco Roscitano, i cui eccellenti 34 1, 2| compensare con moneta.» Il signor Marco era diventato rosso come 35 1, 3| fratello? Quel ladro del signor Marco gli ha tenuto il sacco! 36 1, 3| lasciava al suo posto il signor Marco, mentre aveva già cacciato 37 1, 3| Quel «porco» del signor Marco, l'«anima dannata» della 38 1, 4| Baldassarre e l'altra del signor Marco. Baldassarre, figliuolo 39 1, 4| principe. Quanto al signor Marco, lancia spezzata della morta, 40 1, 4| suo scrittoio col signor Marco. Consalvo restò un poco 41 1, 4| fumo?...»~ ~«Ma il signor Marco...»~ ~«Il signor Marco,» 42 1, 4| signor Marco...»~ ~«Il signor Marcoriprese il principe senza 43 1, 4| riposto fiducia... Il signor Marco non ha notato nel suo scadenziere 44 1, 7| quell'occasione al signor Marco, che veniva per fargli leggere 45 1, 7| seccature»; allora il signor Marco gli propose: «Vostra Eccellenza 46 1, 7| la consegnasse al signor Marco, il quale doveva poi darla 47 1, 7| era tornato col signor Marco, al quale non aveva potuto 48 1, 9| molte conferenze col signor Marco ed era stato molti giorni 49 2, 2| mandava, per mezzo del signor Marco, in piego suggellato diretto 50 2, 4| monaco, scese il signor Marco dal Belvedere per dire al 51 2, 4| lui, gli mandava il signor Marco a notificargli che rinunziava 52 2, 4| mandò a chiamare il signor Marco. Chiusi in camera tutt'e 53 2, 5| che era stato il signor Marco. Stimava pertanto l'amministratore, 54 2, 5| sedute d'un tempo col signor Marco.~ ~ ~ ~Ora un giorno, che 55 2, 5| Accompagna il notaio dal signor Marco e consegnagli questo biglietto,» 56 2, 5| balcone della sala del signor MarcoBaldassarre, nonostante 57 2, 5| nel quartierino del signor Marco e, lasciato il biglietto 58 2, 5| giù nella via, il signor Marco. Si fermò un istante a guardare 59 2, 5| ordine. A un tratto il signor Marco si mise quasi a correre, 60 2, 5| labbra tremavano al signor Marco, come se gli stesse per 61 2, 5| Principe porco!»~ ~«Don Marco!...» balbettò Baldassarre, 62 2, 5| Baldassarre scongiurava: «Don Marco!... Signor Marco!... per 63 2, 5| scongiurava: «Don Marco!... Signor Marco!... per carità!... possono 64 2, 5| all'altr'ieri?...»~ ~«Don Marcogridò Baldassarre, minaccioso 65 2, 5| valsi a frenare. E il signor Marco lo guardò stralunato, quasi 66 2, 5| del principe:~ ~«Signor Marco...» ma l'altro non lasciò 67 2, 5| Di grazia, signor Marco... un po' di misura...»~ ~« 68 3, 3| e anzi quando il notaro Marco gli parlò in proposito...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License