Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | moltitudine di danni. Chi guarda alla diseguaglianza afferma 2 2 | diritto della forza; chi guarda alla simiglianza sostiene 3 5 | accorre sulla spiaggia, guarda dall'alto delle ripide rive, 4 5 | rinunzia? Il Maeterlinck se ne guarda bene; la rinunzia è l'essenza 5 11 | donna veramente amante, guarda: darei tutta l'arte mia.» Documenti umani Capitolo
6 2 | perdonato?...~ ~-Sì, sì! Guarda, io bacio il tuo anello, 7 2 | io bacio il tuo anello, guarda; così! così! Bacialo anche 8 2 | paravento. Egli le diceva:~ ~- Guarda dunque: questa non sei tu, 9 2 | altro.... Ora è finito, guarda; è proprio finito.~ ~- Allora, 10 2 | gratitudine di cui era pieno.~ ~- Guarda quante lettere, in due mesi 11 5 | i migliori anni finì~ ~E guarda triste innanzi: i dolci 12 13 | occhio curioso, come si guarda un originale, uno stravagante.... Ermanno Raeli Capitolo
13 II | cui ordinariamente non si guarda su, ha slargato il campo 14 VII | Non hai tu visto come guarda Massimilianadiceva; « L'illusione Parte
15 1 | Fai presto! Eccolo, guarda!~ ~E mentre il nonno, entrato, 16 1 | adesso che è con noi!.. Guarda: tu metterai l'abito mauve, 17 1 | spiegava tratto tratto:~ ~- Guarda, nonno, quella è la Treggiani; 18 1 | altra con Martinari... , guarda il babbo!..~ ~Il babbo, 19 1 | additava i visi più tristi:~ ~- Guarda quello , che spavento!... 20 1 | lontano tutte le dame:~ ~- Guarda, la Boscoforte... Zia, la 21 1 | Sei nella gazzetta!... Guarda, leggi!... Nonno!... dov' 22 1 | memoria, guardarlo come si guarda un estraneo, il primo venuto, 23 2 | parte allo spettacolo.~ ~- Guarda, guarda: la Sermoroni...~ ~- 24 2 | spettacolo.~ ~- Guarda, guarda: la Sermoroni...~ ~- La 25 2 | Che bel mantello, Teresa, guarda!.. , a destra... che bellezza!~ ~- 26 2 | disse a sua moglie:~ ~- Guarda Paolo Arconti.~ ~Era un 27 2 | prendi l'occhialino... guarda i deputati che si avanzano... 28 2 | zia e glie l'appressò.~ ~- Guarda com'è grande e sano!~ ~- 29 2 | le figure colorate.~ ~- Guarda che traînes!... E come si 30 2 | basse sono un orrore!... Guarda che teste!... sembrano schiacciate... 31 2 | V.~ ~ ~ ~- Guarda, guarda un po', quell'imbroglione 32 2 | V.~ ~ ~ ~- Guarda, guarda un po', quell'imbroglione 33 2 | spiegazzava dei fogli:~ ~- Guarda in quali impicci mi mette!... 34 2 | non mi nasconder nulla!... Guarda: sono tranquilla; che cosa 35 2 | lo sai?... Non mentire, guarda; perchè io posso tollerar 36 2 | forte, finì per dire:~ ~- Guarda, non posso...~ ~- Lascia 37 2 | una disperazione mortale. Guarda, la mia mano trema, l'occhio 38 3 | noi da questo giorno!... Guarda: mi sembra che il treno 39 3 | Son'io che invecchio; guarda: ho delle rughe profonde, 40 3 | Non è vero!~ ~- Sì, guarda bene: qui, attorno alle 41 3 | Non gridare... Sei libero, guarda: non ti trattengo, va'... L'Imperio Capitolo
42 I | vittoria del ministero!»~ ~«Ma guarda!... Guarda un po'!...» ad 43 I | ministero!»~ ~«Ma guarda!... Guarda un po'!...» ad una nuova 44 I | cominciava a popolarsi. «Ma guarda un po' Vittoni che entra 45 I | esclamava Cerego, frattanto. «Guarda quel Luzzi: che serafino! " 46 I | nostro venerato Agostino?... Guarda un po' che lasagne!... Ma, 47 V | qualità dell'ingegno.~ ~«Guarda un po', Francalanza: la 48 IX | fondo delle cose, se ne guarda come del peggiore inganno. 49 IX | Margherita!... Filippoooo!... Guarda questi, come sono grossi!... La messa di nozze Capitolo
50 1 | vecchie fortificazioni.~ ~- Guarda quante ville e quanti fumaioli!... 51 1 | sue, e sono le ferree... Guarda, - soggiunse sopra un altro 52 1 | rivoltandosi verso l’amico: - Guarda... come farò a spiegarti 53 3 | sudore, esclamò:~ ~- Ma guarda questa povera bestiola, 54 3 | a una conca di lavagna: guarda che stupenda intonazione!... 55 4 | darai l’opera promessa?... Guarda che il tempo passa, e che La morte dell’amore Esempio
56 1 | attaccati al suo corpo. Egli guarda il posto vuoto; ma che cosa Processi verbali Capitolo
57 3 | Dove li ho messi?... Guarda un po'!... Bisognerà scambiare...~ ~ 58 5 | persona pensi a lui...~ ~- Guarda! guarda!... - esclamava 59 5 | pensi a lui...~ ~- Guarda! guarda!... - esclamava Trovato, 60 5 | Trovato esclamava:~ ~- Guarda un po'! Quanto sapere c' 61 7 | mezza scorza di noce!...~ ~- Guarda, guarda il diavolo!...~ ~- 62 7 | di noce!...~ ~- Guarda, guarda il diavolo!...~ ~- Il figliuolo I viceré Parte, Cap.
63 1, 3| non s'è accorta come la guardaLucrezia si fece rossa 64 1, 9| Priore don Lodovico.~ ~«Guarda che tuo zio,» gli disse 65 1, 9| la consolazione di chi vi guarda di lassù.»~ ~Così, quando 66 2, 5| baciare al marito dicendogli: «Guarda com'è bello!... Ti somiglia, 67 2, 7| in Paradiso, e di ci guarda tutti, e veglia su noi, 68 3, 1| convenienza della cosa. Guarda un po'...» E non capendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License