Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | più che mai bisognosi di comprendere il gran mistero, celebrano 2 5 | è facile; meno facile è comprendere; e nondimeno, per il vero 3 7 | riflettere lungamente, a comprendere la legge del perfezionamento 4 7 | assiduamente su stessi per comprendere ciò che è bene. Saggi e 5 10 | sfigurato.... La critica, senza comprendere l'importanza psichiatrica Documenti umani Capitolo
6 Pre | rischio soltanto di non farmi comprendere dai lettori che ignorano 7 3 | perdono. Questo è per far comprendere il mio carattere, ma importa 8 3 | si preparava, e temevo di comprendere che era lei a volerlo. Allora, 9 10 | due esseri non si possano comprendere, che l'accordo sia impossibile, 10 10 | egli mi avesse subito fatto comprendere quali speranze nutriva, Ermanno Raeli Capitolo
11 I | leggere in quell'anima ed a comprendere il suo modo d'essere e di 12 VI | Egli dichiarava di non comprendere nulla alle così dette bellezze 13 VIII | che gli bisognava era di comprendere e di esser compreso da un' L'illusione Parte
14 1 | ora soltanto cominciava a comprendere che cosa fosse non trovarsela 15 1 | bisognava fingere di non comprendere certi discorsi, evitare 16 2 | colpa è mia! Avrei dovuto comprendere che non mi amava, non avrei 17 2 | della sua vita non si poteva comprendere se le allusioni della gente 18 2 | motivi di dolore, faceva comprendere agli intimi lo sconforto 19 2 | suoi doveri, per fargli comprendere che quel linguaggio gli 20 2 | resistergli. Fingeva di non comprendere le cose che le diceva, gli 21 2 | umiliava, diceva di non comprendere come ella potesse amarlo 22 3 | chiedeva ella, curiosa di comprendere quello spirito complicato, 23 3 | fra gli altri, che pareva comprendere la sua inquietudine e vi 24 3 | rispondere a questo amore, comprendere questa creatura...~ ~- Già, 25 3 | che le faceva in tal modo comprendere tutte le donne nello scetticismo 26 3 | lui, perchè egli ti sapeva comprendere... perchè io valgo meno...~ ~ 27 3 | Perchè?... Ella non voleva comprendere il significato dell'attitudine L'Imperio Capitolo
28 I | hanno dimostrato di non comprendere qual era e qual è... Non 29 I | comprende o non la vuol comprendere, tanto peggio...» «Bravo!... 30 II | loro deputato pareva non comprendere e li interrogava con lo 31 III | ridevano, e aveva finto di non comprendere i sorrisi annacquati di 32 V | banco del governo, senza comprendere. A un tratto, una voce, 33 V | contessa che s'ostinava a voler comprendere ciò che accadeva nell'aula:~ ~« 34 VI | conversioni, cominciando a comprendere che non la forza delle idee, 35 VII | che sarei stato capace di comprendere un sistema di reggimento 36 IX | Questa capacità di arrivare a comprendere la propria vanezza era l' La messa di nozze Capitolo
37 1 | poter dire tutto, capace di comprendere tutto, di scusare le tue 38 2 | egli rilesse ancora, per comprendere, ascrivendo alla sua imperfetta 39 2 | senza rispondere, senza comprendere. Tante cose le aveva dette! 40 4 | Ho bisogno di aiuto per comprendere le formole del rituale.~ ~ 41 4 | attenzione era diretta a comprendere le formule sacre, a non La morte dell’amore Esempio
42 1 | ama più, quando t’ha fatto comprendere che fra te e lei non v’è 43 2 | aveva dovuto bastargli per comprendere di non essere il primo venuto 44 4 | accordo: sarà possibilissimo comprendere l’anima altrui; ma, se ciò Spasimo Capitolo
45 0 | libri, egli potè presto comprendere come realmente è.~ ~La professione 46 0 | Parlavano russo, non potevo comprendere.~ ~- Facciamo una supposizione. 47 0 | compiacenza d'aver saputo comprendere la sterile verità, egli 48 0 | disponeva l'animo di lui a tutta comprendere la sovrumana bellezza che 49 0 | il marchese, stupito nel comprendere la speranza dell'amico, 50 0 | eloquente quando confessava di comprendere i dubbii del marito e del 51 0 | queste cose, se poteste comprendere che non disperava, ciò si 52 0 | uomo?... Non dovette ella comprendere che, nonostante il vostro 53 0 | ha fatto scoprire; e nel comprendere che l'esistenza di quest' 54 0 | Più difficile mi riesce comprendere il tono di vanteria col 55 0 | Ferpierre cominciava ora a comprendere.~ ~- Volete dire che non 56 0 | disse: «Sì.» Ebbi paura di comprendere, pure domandai: «Perchè?» 57 0 | vittima, d'una martire, per comprendere la legge d'amore. Tutti I viceré Parte, Cap.
58 1, 3| bocca aperta, cercando di comprendere. Ella comprendeva più facilmente 59 1, 4| ella aveva cominciato a comprendere le particolari passioni 60 1, 6| aspettando che la potessero comprendere in quella lingua, la spiegavano 61 1, 7| Dio!... Ella non poteva comprendere quella commedia, le pareva 62 2, 3| Quindi ti raccomando di far comprendere queste verità agli amici, 63 2, 5| pentito d'avergli fatto comprendere che ci aveva speculato su 64 2, 7| facendogli semplicemente comprendere che, in fin dei conti, a 65 2, 8| arricchirsi, incapaci di comprendere una potenza, un valore, 66 3, 3| buona, tanto giudiziosa da comprendere che tuo padre non può voler 67 3, 7| Ella non poteva né udirecomprendere nulla, sotto il peso della 68 3, 8| Consalvo non riusciva a comprendere come la nuova sciagura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License