IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amara 32 amaramente 15 amarci 1 amare 68 amareggiarlo 2 amareggiata 2 amareggiati 1 | Frequenza [« »] 69 riusciva 69 sociale 69 stanza 68 amare 68 cappello 68 comprendere 68 comune | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze amare |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | continuano a credere e ad amare, semplicemente. E, a chi 2 2 | amor sessuale è meglio che amare; che Gesù Cristo istituì 3 3 | riconoscere, accettare ed amare da coloro cui nuoce; ciò 4 5 | dice ancora che bisogna amare il prossimo nostro come 5 5 | arriviamo a discernere e ad amare in esse le profondità e 6 5 | umana. Si può insegnarle ad amare molte cose invisibili, ma 7 5 | prezzo alle intenzioni. «Amare lealmente un grande errore 8 6 | individuo d'un sesso può amare una quantità d'individui 9 7 | evitare un odore sgradevole e amare un oggetto piacevole e seducente». 10 7 | conoscerli noi stessi.~ ~«Amare, e riconoscere i difetti 11 7 | umanità; il filosofo disse: - Amare gli uomini. Domandò ancora 12 8 | spagnuoli!~ ~Nel dire tante amare verità agli ammiratori della Documenti umani Capitolo
13 1 | occhi in lacrime non più amare, dolcissime! irrompe dalle 14 2 | Oggi, che tu credi di amare qualcuno, lo stimi; le sue 15 2 | sbiadirsi; amarla e farsene amare, dedicarle tutto sè stesso!... 16 2 | bisognava farle dimenticare le amare, le tristi parole.~ ~Perchè 17 3 | venivano in bocca delle parole amare; le ingoiai. Le recriminazioni 18 5 | forte ad un tempo doveva amare quella donna! Che tesori 19 9 | sorridergli, amarlo e farsi amare; ma il ricordo di Bianca, 20 10 | lusinghe; se giurandomi di non amare che me, non sapeva rinunziare 21 10 | non si ama e non si può amare; esser libera agli occhi Ermanno Raeli Capitolo
22 VI | modificata: egli voleva amare Massimiliana, d'un amore 23 XI | non aveva il diritto di amare, poichè non poteva essere 24 XV | ingigantirsi? Ella non poteva amare, ella era al bando del consorzio L'illusione Parte
25 1 | parenti glie le facevano amare di più.~ ~- Lascia stare 26 1 | rassegnavano, continuando ad amare in silenzio, costanti e 27 1 | lasciarla, di scomparire, di amare delle altre! V'era l'interesse, 28 1 | che ella aveva creduto di amare; la voce di Enrico Sartana 29 2 | le proteste d'affetto, le amare parole. Nelle lunghe ore 30 2 | tutta me stessa? Non ti so amare anch'io?...~ ~Egli aveva 31 2 | diceva che malgrado le prove amare, era immune dal peccato; 32 2 | Ebbene, sia... ma lasciatevi amare, se non mi amate!... non 33 2 | chiedeva se quell'uomo potesse amare ancora, studiava il senso 34 2 | Quanti uomini aveva creduto d'amare! Ella li rivedeva tutti, 35 3 | quali si sarebbe lasciata amare... Era dunque veramente 36 3 | stesse, che si lasciavano amare senza scomodarsi, incapaci 37 3 | creatura umana non potesse amare più d'una volta in tutta 38 3 | alimentava quelle riflessioni amare. Per evitare i tristi pensieri 39 3 | Ella non poteva più amare, non poteva più essere amata, L'Imperio Capitolo
40 IV | di dover udire cose molto amare pel suo partito, poiché 41 IV | dei poeti; struggendosi d'amare e d'essere amato a tal modo, 42 IX | nonostante le vostre parole amare e velenose... anzi proprio La messa di nozze Capitolo
43 1 | dichiarandoci capaci di amare eternamente. Ma ogni volta 44 1 | ispirano, assicurandoti d’amare te soltanto, di provare 45 1 | hanno mentito, giurandoti di amare te soltanto, di restar fredde 46 2 | ami entrambi? Come puoi amare due uomini a una volta? La morte dell’amore Esempio
47 3 | prevedessi di non poterlo più amare, non è vero che io fossi 48 4 | tutte vere? Chi asserisce d’amare soltanto o soprammodo con 49 4 | dare consiste nel lasciarsi amare… Dunque non basterà che 50 4 | di sé stesso? Infine, se amare qualcuno importa quasi sempre 51 4 | ricomincia piuttosto ad amare appunto perché questa fede 52 4 | Poiché molte volte potete amare con tutte le forze dell’ 53 5 | per provarti che non posso amare nessun altro fuori di te… 54 6 | hanno altra volta creduto d’amare, la vergine soltanto con Spasimo Capitolo
55 0 | Io non nego che si possa amare più d'una volta, da parte 56 0 | vi fosse se non un modo d'amare. No: egli ha ragione. L' 57 0 | Se vi sono più modi d'amare ve n'è uno migliore, più 58 0 | che ciascuno di noi può amare e un giorno amerà un altro? 59 0 | primo a quanti impedisce di amare anche una volta? Esser certi 60 0 | giuravate a lei?~ ~- Non si può amare chi non ama.~ ~- Direste 61 0 | male, avesse ripreso ad amare la contessa e soffrisse 62 0 | Zakunine avesse ripreso ad amare Fiorenza d'Arda, anche dopo 63 0 | ella apparve. Disse parole amare, contro di lui, contro di 64 0 | Quali furono le parole amare che la contessa proferì?~ ~ 65 0 | dividersi. Se la contessa, senza amare più Zakunine, sperava ancora I viceré Parte, Cap.
66 1, 3| del principe, udiva le sue amare lagnanze pel «tradimento» 67 3, 2| impediva di rispettare e di amare il padre e la madrigna. 68 3, 2| Dio non le impedivano di amare, come conveniva ad una fanciulla