Il colore del tempo
   Capitolo
1 3 | noi, è questa: In quale misura questo giudizio falso è 2 4 | Qual è quella scala dove si misura l'audacia del viaggio dall' 3 6 | consorzio, - lavori in una certa misura al posto della donna che 4 8 | godere, vogliono godere oltre misura. Cento doganieri dell'estetica 5 8 | libro che lo denunzia e lo misura: la Descrizione del Regno Documenti umani Capitolo
6 Pre | desiderii, egli è che a misura che si scende nella gerarchia 7 Pre | missione; e allora addio garbo, misura, buon gusto, buon senso: 8 2 | già bastato l'amore. E a misura che cresceva in lui la compassione 9 2 | acuiva, si raffinava, a misura ch'egli scopriva, in Costanza 10 2 | accrescersi il proprio tormento a misura che egli vedeva frapporsi 11 4 | le prime linee. Però, a misura che il suo lavoro avanzava, 12 4 | per seguirla ancora.... A misura che il mio male cresceva, 13 8 | fino a me; ho perduta la misura del tempo.~ ~Io so che Ella 14 8 | gioia rientrava in lei a misura che l'istante si avvicinava, 15 9 | ansiosamente attesa, la piena misura del suo ingegno, quell'ingegno 16 10 | sue dimissioni) non è una misura di economia. Da Milano a Ermanno Raeli Capitolo
17 I | stata un'esaltazione senza misura; egli aveva dimenticato 18 I | problema dell'esistenza; ma, a misura che approfondiva le proprie 19 I | approfondiva le proprie indagini, a misura che accumulava i materiali 20 II | voltare le pagine; ed a misura che avanzavo, il mio cuore 21 III | cosa a cui aggrapparsi. A misura che egli si faceva più insistente, 22 IV | di un primo incontro. A misura che la visita proseguiva, 23 VII | riservatezza si erano fatte, a misura che il suo soggiorno in 24 VIII | A poco a poco, ed a misura che la serie dei tristi 25 IX | padroneggiarsi... Ma, a misura che il momento di mettere 26 IX | lineamenti della donna a misura che egli era venuto9 confessando 27 IX | pensiero di Ermanno!... A misura che ascoltava la confessione 28 XII | Massimiliana si era fatta, a misura che egli parlava, sempre 29 XIV | passaggio delle signore. A misura che quel colloquio si prolungava, 30 XIV | della loro unione colmava la misura, faceva traboccare il fiele L'illusione Parte
31 1 | più valore.~ ~Guglielmo, a misura che la data del matrimonio 32 2 | irritata, sempre crescente a misura che il tempo passava senza 33 2 | consiglio di leva... - e a misura che enumerava i passi fatti, 34 2 | così, a occhio...~ ~E a misura che le altre persone gli 35 3 | impaziente, sempre più smaniosa a misura che il programma si esauriva 36 3 | imaginazione ingigantiva oltre misura dei sintomi insignificanti; 37 3 | rivolgevano, ella trovava la misura del proprio fascino, la 38 3 | persistente, rinnovato a misura che quell'estatica espressione L'Imperio Capitolo
39 V | Destituite del senso della misura!... Eh? Par quasi che mi 40 V | posto, cresceva fuor di misura; gli onorevoli, raggruppati 41 VII | nella ponderazione, nella misura; perché noi siamo con voi 42 VIII | avrebbe avuta la prova e la misura, anche senza il rumore dell' 43 IX | tutti gli uomini, senza misura e senza fine. E il bisogno La morte dell’amore Esempio
44 5 | dolore crebbe veramente oltre misura: ma quando egli cominciò Processi verbali Capitolo
45 5 | dipende... oppure, una misura di fave, una quartàra di Spasimo Capitolo
46 0 | questa volta egli conobbe misura. In Francia, in Olanda, 47 0 | spontaneamente. Ricca oltre misura, avvezza a non spendere 48 0 | lusinga poteva aver colmato la misura e determinato il suicidio. 49 0 | fosca grandezza che dava la misura della forza di quell'anima; 50 0 | tormento era cresciuto fuor di misura. La vittima innocente era 51 0 | impedito di esaltare oltre ogni misura quell'anima; questa persuasione 52 0 | impedirmi d'avvilirla oltre misura.»~ ~Perchè, infatti, mutata 53 0 | dare al mondo la prova e la misura? E per meritare veramente I viceré Parte, Cap.
54 1, 6| avvenimento molto lontano, la misura d'un antico raccolto, tutti 55 1, 6| Benedetto, al capitolo della Misura dei cibi, aveva ordinato 56 2, 3| ricchi aveva colmato la misura, ed ora ella dimenticava 57 2, 4| intervenire: e quando la misura fu colma apparve. E Pasqualino 58 2, 5| signor Marco... un po' di misura...»~ ~«Misura? Sono misuratissimo, 59 2, 5| un po' di misura...»~ ~«Misura? Sono misuratissimo, sono! 60 2, 6| costernazione crebbe fuor di misura: la pestilenza era scoppiata 61 2, 9| denaro, dentro una certa misura, beninteso. Ed egli firmava 62 2, 9| secondo i mutamenti reali, e a misura che le spille s'avanzavano 63 3, 7| di che mi lagno?» E nella misura delle proprie forze aveva 64 3, 7| potuto conservare una certa misura, rispettare le forme, salvar 65 3, 7| egli non sapeva in qual misura, ma era certo che non la 66 3, 8| erano il documento e la misura della sua popolarità e del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License